Sto riallestendo in queste ultime settimane il mio Askoll Ambiente 80 Advanced (circa 100lt lordi, 80x35x35).
Ecco al momento come si presenta la vasca:
Ci sono diverse Anubias, vecchie, che tra l'altro vorrei ridurre quantitativamente spostandole in altra vasca più piccolina.
Poi ho appena inserito nell'ultimo weekend:
- Ludwigia repens
- Hygrophila Polysperma
- Elodea Densa
Vorrei ancora inserire:
- Hydrocotyle Leucocephala (per coprire il termostato)
- Ludwigia Super Red (o un'altra repens), da mettere un po' a sinistra del centro, dietro radice e sasso grande
- Lymnophila sessiliflora per l'angolo in alto a sinistra
E quando l'illuminazione LED sarà completata (al momento ci sono i classicissimi due neon da 6500) vorrei lavorare al davanti creando fondamentalmente tre zone:
- Micranthemum Montecarlo a sinistra
- Staurogyne Porto Velho a destra
- altra pianta-prato sul centro
I valori sembrano abbastanza decenti. NO2- a zero, NO3- intorno a 15-20, pH poco sotto 7 (era sempre e costantemente sopra 8.5 prima che inserissi la CO2 un mese fa). Resta ancora altissimo il KH, sui 7, e di converso il GH sui 10. In passato, quando la vasca era trascurata, usavo esclusivamente acqua di rubinetto (di Roma). Adesso uso solo la Sant'Anna, che ha un KH sostanzialmente vicino allo 0.
Con l'ultimo cambio d'acqua di sabato e l'inserimento di Ludwigia-Hygrophila-Elodea, ho iniziato il mio PMDD:
- 5ml di oligoelementi
- 5ml di NK
- 5ml di Mg
- 2ml di Fe
La mia idea era di continuare due volte a settimana cosi (senza il ferro, che avrei invece messo una volta ogni 2-3 settimane).
Che test mi consigliate di eseguire oltre ai canonici? Oggi aggiorno la foto cercando di mantenere lo stesso punto di scatto per avere una fonte di confronto attendibile.
Grazie a tutti in anticipo.