melabo ha scritto: ↑Daniela ha scritto: ↑Come vedi ha una parte libera, quindi quella nociva per i gamberi.
Sono completamente ignorante in materia :ymblushing: vuol dire che non deve contenere ferro solubile in acqua?
Perché ho visto che anche il ferro chelante di "Linfa" ha il ferro solubile in acqua.
I preparati per la fertilizzazione dovrebbero essere tutti solubili in acqua, altrimenti ti ritroveresti con i sassetti in giro

La,parte libera dell’S5 significa che non ha chelanti, quindi subito disponibile all’assorbimento da parte delle piante, ma anche di breve durata, ovvero, se non assorbita precipita nel fondo nuocendo ai gamberetti in poco tempo.
Invece con i chelanti, vedi l’articolo allegato sopra, questo non avviene perchè sono conservati in soluzione, in colonna, rendendosi così disponibili per le piante per più tempo. In base al chelante le piante ci mettranno più o meno a scindere il ferro, ed anche se precipita al suolo non crea problemi.
Ovviamente dovrai dosare con parsimonia in modo da non lascirane troppo in giro secondo me

Marta ha scritto: ↑Ciao @
melabo
mi convince più il secondo.
Anche se credo possano andare entrambi.
Il secondo straquoto !
Nel primo c’è quel ferri coso con sodio che nun mi convince pe nulla

nella mia ignoranza opterei per il secondo !