Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
mrc1203

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/02/17, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: Alternanthera reineckii roseafolia, Anubias barteri var. nana , Hygrophila corymbosa, Pogostemon helferi, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Ludwigia repens Rubin, Bacopa caroliniana.
- Fauna: 10 Cardinali
Coppia Cacatuoides
8 Hemigrammus Rhodostomus
- Altre informazioni: Avviato il 07/02/17
pH 6.5
KH 8
GH 8
NO2- 0
NO3- 0/5
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mrc1203 » 21/02/2017, 22:14
Ciao ragazzi questo è il mio 1° acquario.

Vasca avviata da 2 settimane, fondo fertile e ghiaino nero niente CO
2.
Le piante mi sembrano in discrete condizioni, lascio tutto cosi' o dite che è il caso di mettere un po' di fertilizzante ?
Qualche consiglio su qualcosa di abbastanza comodo ?
Per i valori dell'acqua sono fermo alla prima misurazione fatta 10 giorni fa.
pH 8.5
KH 18
GH 22
Grazie a tutti per i consigli

mrc1203
-
Vixi88

- Messaggi: 2377
- Messaggi: 2377
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietradefusi (AV)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Fondo: Sibiolina nera
- Flora: Piante
sessiliflora
Anubias Nana
hydrocotyle leucocephala
Staurogyne Repens
Cryptocoryne wendtii
Galleggianti
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
Muschio
Taxyphyllum sp. Flamè
Cladophora Aegagrophila
- Fauna: Una colonia di red cherry
7 Rasbore
- Altre informazioni: Data di avvio: 17/11/2016
Riempito con acqua di rubinetto.
installato il 25/12/2016
Riallestito il 29/01/22
Fotoperiodo 6 ore
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
- Secondo Acquario: RIO 180
160 litri netti
Data di avvio: 17/03/2017
Riempito con acqua di rubinetto.
Impianto CO2 bombola
Fotoperiodo 7 ore
2Tubi al neon da 45W
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
Riallestito il 23/12/2021
Una colonia di guppy
3 Corydoras
4 ancistus
4 japoniche
Piante
Pogostemon erectus
Hygrophila polysperma
Anubias
sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
lobelia cardinalis mini
Cladophora aegagropila
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Vixi88 » 22/02/2017, 8:36
Ciao non so se hai letto l'articolo del protocollo PMDD per fertilizzare in ogni caso te lo condivido.
Ti consiglio di leggerlo e se ti va di metterlo in pratica,perché con pochi euro riesci ad avere tutto il necessario per far star bene le piante,cosa che con gli intrugli venduti nei negozi difficilmente riesci a farle stare bene..

Per il resto poni tu delle domande.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
P.s. Bell'acquario..

Vixi88
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 22/02/2017, 9:51
Hai durezze e pH un po alto. Con che acqua hai riempito la vasca? Rubinetto? Puoi postare i valori?
Belli i mattoni dietro l'acquario! Cosa sono? Il paraspruzzi della cucina? Com'è fatto? Piastrelle? Scusate OT.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 22/02/2017, 10:12
Avendo fondo fertile ed allestito da poco secondo me per il momento puoi aspettare a mettere qualcosa anche perchè come dici le piante sembrano stare bene.
Riesci però ad aggiornare il tuo profilo con le piante che hai? Cosi' è più facile sapere cosa si può fare senza chiederti le informazioni tutte le volte
Oltre ai valori che hai messo hai anche gli altri come NO
2-, NO
3-, PO
43- e conducibilità? I valori mi sembrano un pò altini (sia il pH che le durezze); non so che pesci vorrai poi mettere ma posso chiederti con che acqua hai riempito l'acquario?
Ti consiglio anch'io l'articolo che ti ha messo Vixi e magari anche questo
PMDD - Protocollo avanzato
Volevo però fare una precisazione su quello che ha scritto: il PMDD che trovi descritto nei due articoli è un metodo ad elementi separati ed esistono anche prodotti commerciali che seguono la stessa logica.
La differenza con un prodotto "tutto in uno" è che con un metodo ad elementi separati si cerca di inserire solo quello che è necessario quando è necessario evitando in questo modo di generare eccessi o carenze di qualche elemento che ci costringono molte volte a cambi d'acqua calendarizzati proprio per eliminare gli elementi inseriti in eccesso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mrc1203

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/02/17, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: Alternanthera reineckii roseafolia, Anubias barteri var. nana , Hygrophila corymbosa, Pogostemon helferi, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Ludwigia repens Rubin, Bacopa caroliniana.
- Fauna: 10 Cardinali
Coppia Cacatuoides
8 Hemigrammus Rhodostomus
- Altre informazioni: Avviato il 07/02/17
pH 6.5
KH 8
GH 8
NO2- 0
NO3- 0/5
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mrc1203 » 22/02/2017, 12:49
Intanto grazie.
L'acquario è stato riempito con solo acqua del rubinetto su consiglio del negoziante.
Questi dovrebbero essere i dato della rete idrica.

I test NO
2- NO
3- non li ho ancora fatti, dovrei riuscire la prossima settimana.
L'acquario è stato allestito per "regalo" a mia figlia di 10 anni..........poi piano piano mi sto appassionando per tenerlo nelle migliori condizioni possibili.....ma tra il poco tempo e i tantissimi impegni resta veramente poco.
Quindi cercavo piu' un prodotto rapido e comodo per dare un po' di beneficio alle piante se necessario, anche se so di non poter pretendere il top.
Come pesci verremo mettere una coppia di apistogramma cacatuoides e qualche gruppo di altre specie ancora in fase di ricerca.
Grazie a tutti
mrc1203
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 22/02/2017, 13:08
Hai troppo sodio. Dovresto stare sotto i 10 mg/l. Bisognerà cambiare un po di acqua ma aspetta Roby che dì dice come fare.
Ti lascio un paio di letture anche io:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Apistogramma cacatuoides
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 22/02/2017, 14:51
La tua acqua di rete è molto dura (GH a 18); il sodio ha 20 è un pò alto ma niente di tragico:
Che pesci pensi di inserire ? Così magari se ci sono da abbassare i valori lo facciamo direttamente per questi futuri inquilini

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mrc1203

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/02/17, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: Alternanthera reineckii roseafolia, Anubias barteri var. nana , Hygrophila corymbosa, Pogostemon helferi, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Ludwigia repens Rubin, Bacopa caroliniana.
- Fauna: 10 Cardinali
Coppia Cacatuoides
8 Hemigrammus Rhodostomus
- Altre informazioni: Avviato il 07/02/17
pH 6.5
KH 8
GH 8
NO2- 0
NO3- 0/5
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mrc1203 » 22/02/2017, 15:46
Scritto sopra.....una coppia di apistogranma cacatuoides + qualche altra specie da definire....forse cardinali ma si accettano consigli. Ciao
mrc1203
-
mrc1203

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/02/17, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: Alternanthera reineckii roseafolia, Anubias barteri var. nana , Hygrophila corymbosa, Pogostemon helferi, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Ludwigia repens Rubin, Bacopa caroliniana.
- Fauna: 10 Cardinali
Coppia Cacatuoides
8 Hemigrammus Rhodostomus
- Altre informazioni: Avviato il 07/02/17
pH 6.5
KH 8
GH 8
NO2- 0
NO3- 0/5
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mrc1203 » 22/02/2017, 20:56
Allora.....con la capa ( mia figlia ) abbiamo concordato una coppia di cacatuoides, 6/8 cardinali 5/6 otocinclus poi non so....a noi piaceva l'idea di aggiungere 8/10 rasbore galaxi ma le hanno sconsigliate per problemi di alimentazione.......
Qualche consiglio di un altro gruppetto ?

mrc1203
-
mrc1203

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/02/17, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: Alternanthera reineckii roseafolia, Anubias barteri var. nana , Hygrophila corymbosa, Pogostemon helferi, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Ludwigia repens Rubin, Bacopa caroliniana.
- Fauna: 10 Cardinali
Coppia Cacatuoides
8 Hemigrammus Rhodostomus
- Altre informazioni: Avviato il 07/02/17
pH 6.5
KH 8
GH 8
NO2- 0
NO3- 0/5
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mrc1203 » 24/02/2017, 8:05
roby70 ha scritto:La tua acqua di rete è molto dura (GH a 18); il sodio ha 20 è un pò alto ma niente di tragico:
Che pesci pensi di inserire ? Così magari se ci sono da abbassare i valori lo facciamo direttamente per questi futuri inquilini

Quando pensi che dovrei iniziare ad aggiustare l'acqua e in che modalità ?
Grazie
mrc1203
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AlbyRicky e 2 ospiti