Grazie alla dritta di Ocram (che ringrazio ancora) sono riuscito a trovare il rinverdente qui a Roma e tra un paio di giorni grazie alla baia avrò il nitrato di potassio che mi serve per avere tutti gli elementi del Pmdd (finora ho usato il Cifo potassio e un integratore di OE chiamato 'Altea micro' che al tempo fu 'approvato' da Rox).
La vasca è quella del profilo da 300 lt avviata ad aprile 2015.
Attualmente oltre alla popolazione di Tetra Lemon (di cui molti avanotti) e di Oto c'è una coppia di Ram che ha deposto ieri.
I Valori:
Temp. 27
Cond. 300μs
pH 6.4/6.5
KH 2
GH 4
NO2- 0,025
NO3- 10/20 ppm
PO43- oltre 3(forse di parecchio)
Immetto una gran quantità di CO2 per tenere il pH a quel livello e le basse durezze mi aiutano.
Durezza e cond. sono bassi (soprattutto GH), ma sono dati solo da K e M che ho immesso io, in quanto tutti i cambi sono stati effettuati con RO, tanto da farmi pensare di avere i presupposti per una carenza di Ca.
A parer mio le piante sono in forma ma secondo me c'è spazio per aggiustare il tiro, ho fatto un po' di scatti per gli occhi più esperti nell interpretare i sintomi di carenze:


L'Alternathera ha avuto una ripresa spettacolare nell'ultimo mese e mezzo, prima delle ferie la avevo data per spacciata!


Sulle foglie più esposte del Hydrocotyle e del' Echino affianco ci sono un po' di alghe puntiformi (forse giorni fa ho un po' abbondato di OE), erano anche sul vetro ma dopo essere state spazzolate via ci sono cresciute un po' di polverose (generoso col Fe pure?)




E infine le galleggianti:


Scusate la lunghezza e grazie!
Gianluigi