cosa succede se è piena di sodio?? non posso usarla completamente, oppure con qualche tipo di resina posso???Rox ha scritto: speriamo non sia piena di sodio.
Consigli su fertilizzazione!!!
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- josephbr
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 03/11/14, 12:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
Dipende dalla percentuale di sodio: se fosse solo un po elevata, potresti normalizzarla (tutte le acque un po ne hanno) con altra acqua o acqua di ro o minerale ; se ne fosse piena....allora tagliarla non basterebbe...
L'acqua demineralizzata da supermercato sarebbe l'unica soluzione
L'acqua demineralizzata da supermercato sarebbe l'unica soluzione

"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
Tra gli elementi comunemente presenti, nelle nostre acque, il sodio è di gran lunga quello più nocivo.josephbr ha scritto:cosa succede se è piena di sodio??
La sua presenza crea diversi problemi, ma quello più importante è che ostacola l'assimilazione del preziosissimo potassio.
Dal momento che di potassio ce n'è pochissimo, nei nostri acquedotti, e che anche il magnesio di solito scarseggia, è nata la leggenda metropolitania sulla conducibilità.
Si sente spesso che gli acquari di piante non devono superare i 500 µS, qualcuno dice 300.
Questo è dovuto proprio alla presenza di sodio.
Su questo forum, abbiamo avuto acquari a 1000 µS, con le piante che scoppiavano di salute.
In quelle vasche la conducibilità era altissima, ma legata a potassio e magnesio, non al sodio.
Per questo dobbiamo sapere quanto ne hai.
O meglio ancora, acqua minerale imbottigliata.cuttlebone ha scritto:L'acqua demineralizzata da supermercato sarebbe l'unica soluzione
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- josephbr
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 03/11/14, 12:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
Piccolo aggiornamento dopo 20 giorni di cambi con frequenza di 2/3 volte alla settimana per 20/25 l per volta:
la conducibilità è scesa fino a 697 µS/cm, e visto che vedevo le piante un po in sofferenza (tranne la naja guadalupensis e la hygrophila corymbosa, che ho potato) ho ripreso a fertilizzare sabato 14/02 con 30 ml di OE, 10ml di potassio, 10ml di magnesio e 15ml di ferro, per poi aggiungere altri 20 ml di OE il 19/02.
ad oggi la conducibilità è a 846 µS/cm, secondo voi devo continuare a cambiare l'acqua 2/3 volte a settimana oppure vedo come evolve la situazione senza cambi ma fertilizzando??
P.S. i valori dell'acqua sono cambiati cosi: kh3, GH 9, pH 6,8, NO3- superiore a 10 perche aggiungo 2ml di cifo azoto ogni 3 giorni ecco le foto:
questa la situazione prima della potatura: questa dopo la potatura:
P.S. "per cuttlebone" ho eliminato l'antiestetica pompa sulla sinistra ed ora la guadalupensis ha compensato il buco lasciato dall'echinodorus sulla destra
. come ti sembra??
la conducibilità è scesa fino a 697 µS/cm, e visto che vedevo le piante un po in sofferenza (tranne la naja guadalupensis e la hygrophila corymbosa, che ho potato) ho ripreso a fertilizzare sabato 14/02 con 30 ml di OE, 10ml di potassio, 10ml di magnesio e 15ml di ferro, per poi aggiungere altri 20 ml di OE il 19/02.
ad oggi la conducibilità è a 846 µS/cm, secondo voi devo continuare a cambiare l'acqua 2/3 volte a settimana oppure vedo come evolve la situazione senza cambi ma fertilizzando??


P.S. i valori dell'acqua sono cambiati cosi: kh3, GH 9, pH 6,8, NO3- superiore a 10 perche aggiungo 2ml di cifo azoto ogni 3 giorni ecco le foto:
questa la situazione prima della potatura: questa dopo la potatura:
P.S. "per cuttlebone" ho eliminato l'antiestetica pompa sulla sinistra ed ora la guadalupensis ha compensato il buco lasciato dall'echinodorus sulla destra


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
Bell'effetto[emoji6]josephbr ha scritto:P.S. "per cuttlebone" ho eliminato l'antiestetica pompa sulla sinistra ed ora la guadalupensis ha compensato il buco lasciato dall'echinodorus sulla destra![]()
. come ti sembra??
La Najas è una pianta disordinata ma bellissima, a mio parere [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
Con quella foresta di Najas, è del tutto normale essere in carenza di nitrati.
Porobabilmente anche i fosfati sono a zero, ma non lo sai perché non li misuri.
Se ho ragione, ci puoi buttare tutto il potassio che vuoi, il ferro e tutto il resto... ma resteranno lì, finché il fosforo farà da fattore limitante.
Porobabilmente anche i fosfati sono a zero, ma non lo sai perché non li misuri.
Se ho ragione, ci puoi buttare tutto il potassio che vuoi, il ferro e tutto il resto... ma resteranno lì, finché il fosforo farà da fattore limitante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- josephbr
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 03/11/14, 12:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
Li ho appena misurati!!! Non ho parole per descrivere la tua competenza. Più tardi vado a prendere il cifo fosforo e lo doso. .. piccola informazione posso misurarlo appena lo doso per vedere se ho esagerato, oppure non è come il cifo azoto che si misura subito. Grazie
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
Il Cifo fosforo va utilizzato in gocce. Data la tua situazione e la capienza della tua vasca, inizierei con 5gg (secondo me sono poche, ma è per prenderci la mano).
Misura i PO4 un'ora dopo aver somministrato il prodotto e appuntati i valori di NO3 e conducibilità.
Poi rimisurali il giorno dopo: se come pensiamo la tua carenza è il fosforo, dovresti trovare almeno la conducibilità discesa, seppur di poco
Misura i PO4 un'ora dopo aver somministrato il prodotto e appuntati i valori di NO3 e conducibilità.
Poi rimisurali il giorno dopo: se come pensiamo la tua carenza è il fosforo, dovresti trovare almeno la conducibilità discesa, seppur di poco

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- josephbr
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 03/11/14, 12:41
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
Ho inserito 2 ml di cifo fosforo, e visto che anche gli NO3- erano bassi ho inserit 2 ml di azoto, spero non aver esagerato. Domani misuro tutto se ho esagerato ho 45 l d'acqua pronta per un eventuale cambio. P.S. la conducibilità è 846 µS
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare” ... James Bryce
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Consigli su fertilizzazione!!!
Magari dagli qualche minuto per miscelarsi.josephbr ha scritto:posso misurarlo appena lo doso
Anche l'AZOTO si miscela subito, perché è liquido anche lui, ma il nostro test rileva solo una delle tre componenti.
A proposito... il Cifo FOSFORO non è tutto fosforo.
E' anche lui un fertilizzante NPK, solo che è 5-25-5.
In pratica, contiene anche azoto e potassio, però è sbilanciatissimo verso il fosforo.
Scherzi?...josephbr ha scritto:Ho inserito 2 ml di cifo fosforo

2 ml corrispondono a 50-55 gocce!!!

Speriamo che lo assorba il fondo...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: federicaing, Leio23, Vesk85 e 7 ospiti