Consigli sulla fertilizzazione
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Davide2732
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
Profilo Completo
Consigli sulla fertilizzazione
Non essendo un esperto, e avendo ancora parecchi problemi nel capire quanto e come fertilizzare, posto alcune foto dell'Egeria e del Micranthemum Montecarlo.
Questo è quello che ho inserito:
Domenica 12/2 Seraflorena (fertilizzante generico), Sera Ferro.
Questi sono i Valori di Lunedì 12/02 Fe = 1mg/L PO43- = 0 NO2- = 0 NO3- = 0
Mercoledì 15/02 ho aggiunto uno stick per i macro (metà nel filtro, l'altra metà divisa in piccoli pezzettini e piantata nel terreno) Valori dell'acqua di oggi Fe = 0,7 mg/L NO2- = 0 NO3- = 0 NH4 = 0,5 mg/L NH3 = 0 PO43- = 0,1 mg/L
Ho l'impressione che le piante stiano formando solo le foglioline nella parte finale, può essere che mi manchi qualcosa?, qualche elemento o luce insufficiente?
Grazie a tutti per i consigli
Premetto che vengono da un periodo di carenza di macro elementi, questo secondo me è la causa delle foglioline gialle quasi trasparenti.Questo è quello che ho inserito:
Domenica 12/2 Seraflorena (fertilizzante generico), Sera Ferro.
Questi sono i Valori di Lunedì 12/02 Fe = 1mg/L PO43- = 0 NO2- = 0 NO3- = 0
Mercoledì 15/02 ho aggiunto uno stick per i macro (metà nel filtro, l'altra metà divisa in piccoli pezzettini e piantata nel terreno) Valori dell'acqua di oggi Fe = 0,7 mg/L NO2- = 0 NO3- = 0 NH4 = 0,5 mg/L NH3 = 0 PO43- = 0,1 mg/L
Ho l'impressione che le piante stiano formando solo le foglioline nella parte finale, può essere che mi manchi qualcosa?, qualche elemento o luce insufficiente?
Grazie a tutti per i consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53703
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Consigli sulla fertilizzazione
Che fondo hai?
Direi di sciogliere oltre a quelli in infusione un altro stick
Ma per esperienza personslevtrovo ol florena inutile
Direi di sciogliere oltre a quelli in infusione un altro stick

Ma per esperienza personslevtrovo ol florena inutile
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Davide2732 (21/02/2017, 20:11)
Stand by
- Davide2732
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
Profilo Completo
Re: Consigli sulla fertilizzazione
Per il fondo ho utilizzato Tetra complete substrato (60L) e Sera flodepot (100L). Ghiaia bianca fine Wave grave per la parte frontale. Plant soil proscape JBL per la parte posteriore che è quella che vedi nelle foto.
Quindi dovrei aumentare la fertilizzazione con gli stick
Quindi dovrei aumentare la fertilizzazione con gli stick
- cicerchia80
- Messaggi: 53703
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Consigli sulla fertilizzazione
Per ora direi di escludere una carenza di Macro...quindi si
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Davide2732 (21/02/2017, 20:10)
Stand by
- Davide2732
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
Profilo Completo
Re: Consigli sulla fertilizzazione
Piccolo aggiornamento:
I valori dell'acqua oggi sono i seguenti
temperatura 25°
NH4 0,8
NO3- 0,5
NO2- 0
pH 6,7
KH 12
GH 1
PO43- 0,5
NH3 0
Ferro 0,8
Ho notato però che ci sono stati dei cambiamenti:
1) Si sono formati dei filamenti marroni sul ghiaino e su alcuni sassi 2) si è formato una sorta di polvere marrone sia sul Micranthemum sia su Staurogyne Repens 3) le venature centrali dell'egeria sono diventate rosse, questo solo sulle foglie della parte superiore di un ramo della pianta, tutte le altre sono rimaste normali (la foto non è molto chiara e sembra che sia tutta rossa)
I valori dell'acqua oggi sono i seguenti
temperatura 25°
NH4 0,8
NO3- 0,5
NO2- 0
pH 6,7
KH 12
GH 1
PO43- 0,5
NH3 0
Ferro 0,8
Ho notato però che ci sono stati dei cambiamenti:
1) Si sono formati dei filamenti marroni sul ghiaino e su alcuni sassi 2) si è formato una sorta di polvere marrone sia sul Micranthemum sia su Staurogyne Repens 3) le venature centrali dell'egeria sono diventate rosse, questo solo sulle foglie della parte superiore di un ramo della pianta, tutte le altre sono rimaste normali (la foto non è molto chiara e sembra che sia tutta rossa)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53703
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Consigli sulla fertilizzazione
Sembrano diatomee...se passi il dito sulla foglia vengono via facile?
Scusa non ho capito bene i valori..possibile GH1 KH3?
Egeria rossa solitamente potrebbe indicare carenza di zolfo
Scusa non ho capito bene i valori..possibile GH1 KH3?
Egeria rossa solitamente potrebbe indicare carenza di zolfo
Stand by
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: Consigli sulla fertilizzazione
Secondo me anche il ferro a 0,8 è un po alto...magari mi sbaglio... dipende da che flora hai..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Davide2732
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
Profilo Completo
Re: Consigli sulla fertilizzazione
Quelle sulle foglie vengono via facilmente.
Ho sbagliato a scrivere i valori
KH 12
GH 13
Ho sbagliato a scrivere i valori
KH 12
GH 13
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AlbyRicky e 4 ospiti