Consigli sulla Fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Lorenzo Ciampo
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 02/08/17, 10:54

Consigli sulla Fertilizzazione

Messaggio di Lorenzo Ciampo » 11/06/2019, 14:37

Buon pomeriggio a tuttiii 😊
Dopo aver risolto delle problematiche relative alle alghe, ora ho bisogno di aggiustare un po la mia fertilizzazione PMDD e capirne un po di più per non sbagliare. Premetto che l acquario (45l netti) è stato avviato da 1 annetto, ma trascurato fino a qualche mese fa. Dopo un bel cambio (30%) ho deciso di riprenderlo, inserendo acqua demineralizzata. Ho preparato i 4 flaconi del piu i 2 cifo. Dopo molti anni sto imparando a gestire la fertilizzazione attraverso l osservazione e variazioni delle piante ma ho ancora qualch difficoltà. I valori attualmente sono;
pH 7
KH: 4 (sto cercando di portarlo a 6 con osso di seppia)
GH: 9
NO2-: 0
NO3-: 40-50 ( non scendono mai)
PO43-: 1
Fe: 0.2 (con il trucco dell' arrossam. Ma ho notato che ce ne vuole un bel po per arrivare almeno a 0.4 mg/l)
Ųs: 460
CO2 con sistema gel e lievito
Lampada 24w ( circa 0.5 w/l )
Allego qualche foto. Vorrei capirne di più sul metodo di fertilizzazione sui tempi e soprattutto come gestirmi con il potassio! Anche perche ho sempre delle foglie più basse con dei buchi. (Credo sia per la carenza di potassio) ma sto molto attento a dosare il nitrato di potassio perché non vorrei innalzare i nitrati. Consigli? Ho un leggero pearling delle piante, ma anche le alghe che però sono in regressione a quanto pare.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli sulla Fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 11/06/2019, 14:47

Ciao 🙂
Puoi mettere una foto panoramica?
Così valutiamo la massa vegetale.
Hai un diario con le ultime ferilizzazioni?

Io alzerei i fosfati e non avrei paura ad aggiungere potassio se serve.
Quando le piante partono i nitrati scendono

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Lorenzo Ciampo
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 02/08/17, 10:54

Consigli sulla Fertilizzazione

Messaggio di Lorenzo Ciampo » 11/06/2019, 15:44

Ciao pisu, certo la allego subito. Per la fertilizzazione ho iniziato qualche mese fa. Ma avevo KH GH e nitrati già al valore che ho postato quindi non ho introdotto nulla. 3 giorni fa ho inserito PO43- per portarlo su 1 - 1.5. Il giorno dopo ho introdotto 2 ml di ferro (anche se era poco) e 1 ml di rinverdente flortis. Oggi 5 ml di ferro perchè l acqua si e lievemente colorata e 2 ml di potassio. Ho letto l articolo sulla teoria di redfield ma vorrei capire se quindi posso aumentare il fosforo a 2 oppure no data la poca flora. Per il potassio come faccio a notare una sua carenza? Di solito noto la distanza tra gli internodi, radici avventizie, buchi della foglia in basso e conducibilità quando scende. È giusto?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli sulla Fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 11/06/2019, 15:54

Lorenzo Ciampo ha scritto: Di solito noto la distanza tra gli internodi, radici avventizie, buchi della foglia in basso e conducibilità quando scende. È giusto?
Im linea di massima sì, dipende anche dalle piante.
Tieni conto che i buchi fatti per carenza rimarranno tali anche se ripristini i giusti valori.
Il modo più semplice è di sentire la consistenza degli steli, se sono mollicci c'è carenza, altrimenti sono "croccanti" e si spezzano più facilmente.
Lorenzo Ciampo ha scritto: Ho letto l articolo sulla teoria di redfield ma vorrei capire se quindi posso aumentare il fosforo a 2 oppure no data la poca flora.
Come hai letto non c'è una correlazione diretta e uguale per tutte le specie, comunque alzarli male non fa.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Lorenzo Ciampo
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 02/08/17, 10:54

Consigli sulla Fertilizzazione

Messaggio di Lorenzo Ciampo » 11/06/2019, 15:58

Pisu ha scritto: Tieni conto che i buchi fatti per carenza rimarranno tali anche se ripristini i giusti valori
Ah eccoo questo mi sfuggiva.
Comunque farò così per il fosforo. Per quanto riguarda i micro, come faccio a capire quando dosare con il rinverdente e la quantità? :-?

Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli sulla Fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 11/06/2019, 16:58

Lorenzo Ciampo ha scritto: Per quanto riguarda i micro, come faccio a capire quando dosare con il rinverdente e la quantità?
È ancora più difficile; se non con carenze particolari di solito un eccesso porta ad avere le alghe polverose sul vetro, e facendo delle prove ci si regola un po' su quello.

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Hai pensato di aggiungere qualche galleggiante? Ti aiuterebbe molto nella gestione

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Lorenzo Ciampo
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 02/08/17, 10:54

Consigli sulla Fertilizzazione

Messaggio di Lorenzo Ciampo » 11/06/2019, 18:12

Eh infatti cpntinup ad avere delle GDA :-? però da sempre insieme a delle macchie marroni sul vetro.. comunque ce l ho delle galleggianti se fai caso alla foto, puoi notarle in alto a destra è la ceratophyllum
Anche se leggevo che l egeria è meglio soprattutto come campanello di allarme per diversi valori

Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli sulla Fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 11/06/2019, 18:19

Lorenzo Ciampo ha scritto: comunque ce l ho delle galleggianti se fai caso alla foto
Sì ma io intendevo a ricoprire la superficie :D
Lasciala crescere, deve diventare almeno il quadruplo
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consigli sulla Fertilizzazione

Messaggio di siryo1981 » 11/06/2019, 18:55

Ciao, volendo potresti aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida , sempre che ti piaccia. Sicuramente nel tempo ti aiuterebbe a contenere gli NO3-.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Pisu (11/06/2019, 19:26)
CIRO :)

Avatar utente
Lorenzo Ciampo
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 02/08/17, 10:54

Consigli sulla Fertilizzazione

Messaggio di Lorenzo Ciampo » 11/06/2019, 19:59

Sii si infatti non ho intenzione di toglierla, si aggiungerò qualche altra pianta appena riesco

Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti