Finalmente ho tutto disponibile per fertilizzare, volevo sapere come vi sembrano le dosi che devo mettere in vasca, vi ricordo che il potassio e quello liquido della cifo e lo e anche il fosforo.
Quindi volevo partire con:
Potassio 12ml
Rinverdente 3ml
Magnesio 3ml
Fosfato 1/2 gocce.
Il ferro non ne ho idea.
CO2 da avviare questa sera e partire con 10 bolle al min e poi vediamo come regolarla.
I valori sono quelli del profilo aggiornati a oggi, per i PO43-,GH,KH ho utilizzato i reagenti per il resto striscette JBL.
Consiglio dosaggi .
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- trono
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
Profilo Completo
Consiglio dosaggi .
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio dosaggi .
Le dosi inziali vanno bene.
Evidenzio solo: il potassio è molto, quindi per un po' non ne servirà. E quando servirà aggiungerlo, la dose sarà molto minore di quella iniziale.
Il ferro, se hai l'S5, puoi dosarlo con Il trucco dell'arrossamento.
La CO2 è importante, quindi se hai deciso di somministrarla, inizia subito, partendo basso e aumentando gradualmente fino alla concentrazione desiderata
Evidenzio solo: il potassio è molto, quindi per un po' non ne servirà. E quando servirà aggiungerlo, la dose sarà molto minore di quella iniziale.
Il ferro, se hai l'S5, puoi dosarlo con Il trucco dell'arrossamento.
La CO2 è importante, quindi se hai deciso di somministrarla, inizia subito, partendo basso e aumentando gradualmente fino alla concentrazione desiderata
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- trono
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
Profilo Completo
Re: Consiglio dosaggi .
[quote="Diego"]Le dosi inziali vanno bene.
Evidenzio solo: il potassio è molto, quindi per un po' non ne servirà. E quando servirà aggiungerlo, la dose sarà molto minore di quella iniziale.
Essendo l'acquario avviato da 7/8 giorni potrei mantenermi più basso con il potassio per evitare un attacco di alghe , anche se la limnophilia sembra aver fame , noto delle radici aeree . che le spuntano
Evidenzio solo: il potassio è molto, quindi per un po' non ne servirà. E quando servirà aggiungerlo, la dose sarà molto minore di quella iniziale.
Essendo l'acquario avviato da 7/8 giorni potrei mantenermi più basso con il potassio per evitare un attacco di alghe , anche se la limnophilia sembra aver fame , noto delle radici aeree . che le spuntano
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio dosaggi .
Il potassio non dà problemi di alghe, di solito. La dose iniziale è ragionevolmente sicura, basta non ripeterla così abbondante nelle somministrazioni successive.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 2 ospiti