Consiglio fertilizzazione in 120 netti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Consiglio fertilizzazione in 120 netti

Messaggio di myabc » 10/01/2020, 7:56

Ciao a tutti, ho tante anubias, tante microsorum e molte limnobium galleggianti.
Le anubias diventano fragili e gialle e si staccano i lembi, e le microsorum appassiscono inesorabilmente. Anche le limnobium hanno accorciato le radici. L'acquario è avviato da 3 mesi e ho 100 pesci di piccola taglia quali amandae ed eques e qualche japonica che non si vede mai.

I valori appena testati forse confermano che le limnobium si magnano tutto, ma chiedo aiuto per come muovermi adesso :
Dunque fertilizzo solo con profito (se volete posto le componenti) e oggi mi arriva il ferro della stessa easy life e la prossima settimana arriverà un nitrato di potassio “NK 13-46“ già preparato per mezzo litro seguendo il pmdd (comprato online da un privato)
VALORI

Nitrati NO3- zero
Fosfati PO43- 1mg litro con soluzione 10ml
Durezza carbonatica 3
Ferro 0,25 mg litro

Non sono stati fatti altri test perchè a parere del negoziante mancano tutti i macroelementi ed il ferro, per cui le piante non hanno nutrimento. adesso siccome ho 100 pesci in 120 litri netti (caracidi piccoli ma tanti), i nitrati a zero sono divorati non certo dalle anubias e microsorum, e comunque dalle piante....

Chiedo ai più esperti un aiuto per sapere se aggiungendo al profito che già uso seguendo le dosi ciò che mi arriverà a giorni e cioè ferro e nitrato di potassio come sopra, risolverei il problema nutrimento piante e come devo comportarmi come dosi, cioè se continuare ad usare il profito ed aggiungere gli altri 2 elementi, oppure chiedo un aiuto a rivalutare la mia situazione in maniera non difficile perchè onestamente il protocollo pmdd cui alla guida non mi viene semplice.

oppure un aiuto per fare qualcosa di ancora più semplice ed efficace?

grazie mille e scusate se vi tempesto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consiglio fertilizzazione in 120 netti

Messaggio di Marta » 10/01/2020, 10:07

Buongiorno @myabc :)
ben arrivato in sezione.

Prima di tutto alcune informazioni:
con quale acqua hai riempito?
I test li fai fare al negoziante? Con cosa li fa? Reagenti o strisce?

Ricapitoliamo i valori che ci interessano:
pH: ?
NO3-: 0
GH: ?
KH: 3
PO43-: 2 ?
Fe: 0,2

A vedere il microsorum direi che l'azoto gli manca.. o gli sia mancato. Non è una pianta rapidissima.. e le foglie rovinate non si recuperano.
Invece l'anubias, altra pianta che non è molto utile nel segnalare le carenze, è strana davvero. Mai visti fenomeni così su di lei (mi viene da pensare carenza di cloro..ma è così rara...)
Probabilmente sei molto carente di magnesio.
Ma vorrei anche sapere con che acqua ha riempito e il GH

Metteresti delle foto anche del limnobium? E' l'unica rapida e, magari, qualcosa ce la segnala anche lei :)

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Consiglio fertilizzazione in 120 netti

Messaggio di Morris72 » 10/01/2020, 10:29

Che lampade hai (gradi kelvin)? Quanto tempo sono accese al giorno?

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Consiglio fertilizzazione in 120 netti

Messaggio di myabc » 10/01/2020, 12:35

Grazie delle risposte. I test li ha fatti il negozio con reagenti sera.
Ricapitoliamo i valori che ci interessano:
pH: 7.3
NO3-: 0
GH: 4
KH: 3
PO43-: 1mg litro?
Fe: 0,25
Dunque io uso metà acqua del rubinetto e metà acqua blues. incollo i valori di entrambe. il GH raggiunto è 4.
La lampada sui 80 cm. di lunghezza dell'acquario x 40 x 45 h è una chihiros a801 con queste caratteristiche, regolata al 20% perchè non ho piante esigenti e nella zona delle microsorum c'è assenza delle galleggianti, quindi avevo pensato che fosse troppa luce. sta accesa per 8 ore al giorno:
Specifiche tecniche:

dimensioni(comprese di supporti): cm80x6x5h
per acquari da 80cm
consumo: 50w
luminosità: 7200lm
temperatura di colore: 8000°K
numero LED: 162 LED SMD 5630 HCRI bianchi da 0,33w ciascuno
alimentazione: AC 100-240V, 50-60Hz
vita media: oltre 50000 ore


dato che avete chiesto le foto delle limnobium segnalo che i primi tempi dall'introduzione avevano cominciato ad allungarsi le radici verso il fondo, negli ultimi periodi le radici si sono accorciate inesorabilmente, probabilmente proprio perchè ritengo che non basti più il nutrimento neppure a loro.

ovviamente mi affido ai vostri pareri perchè non sono esperto in materia.

incollo un po' di foto.

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consiglio fertilizzazione in 120 netti

Messaggio di mmarco » 10/01/2020, 12:43

Ciao.
Guarda immagine.
Dove ho fatto righe rosse è luce persa.
Cerca di tirare indietro la plafoniera.
Do che hai già espresso difficoltà ma prova.
Non c'entra probabilmente con i problemi delle piante ma io, proverei.

Aggiunto dopo 43 secondi:
O ridurre un po' inclinazione.

Aggiunto dopo 19 secondi:
O un po' uno e un po' l'altra...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
myabc (10/01/2020, 12:46)

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Consiglio fertilizzazione in 120 netti

Messaggio di myabc » 10/01/2020, 12:47

marco, sono convinto che quei valori postati siano causa o concausa, vorrei rimettere a posto i valori in questo post. grazie dei consigli che sempre mi dai...

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consiglio fertilizzazione in 120 netti

Messaggio di mmarco » 10/01/2020, 12:49

Hai ragione....
Il problema mio sono i gamberi...

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Scusa...c'è l'hai un conduttivimetro?

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Consiglio fertilizzazione in 120 netti

Messaggio di myabc » 10/01/2020, 12:52

no, non ce l'ho ancora

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Consiglio fertilizzazione in 120 netti

Messaggio di Morris72 » 10/01/2020, 12:52

Sicuramente vanno alzati i Nitrati (a zero non vanno bene), ed aggiunto magnesio (oltre a "dirlo" le piante ......hai un GH molto basso).

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consiglio fertilizzazione in 120 netti

Messaggio di mmarco » 10/01/2020, 12:54

myabc ha scritto:
10/01/2020, 12:52
no, non ce l'ho ancora
Compralo.....

Aggiunto dopo 24 minuti 49 secondi:
Marta ha scritto:
10/01/2020, 10:07
Buongiorno @myabc :)
ben arrivato in sezione.

Prima di tutto alcune informazioni:
con quale acqua hai riempito?
I test li fai fare al negoziante? Con cosa li fa? Reagenti o strisce?

Ricapitoliamo i valori che ci interessano:
pH: ?
NO3-: 0
GH: ?
KH: 3
PO43-: 2 ?
Fe: 0,2

A vedere il microsorum direi che l'azoto gli manca.. o gli sia mancato. Non è una pianta rapidissima.. e le foglie rovinate non si recuperano.
Invece l'anubias, altra pianta che non è molto utile nel segnalare le carenze, è strana davvero. Mai visti fenomeni così su di lei (mi viene da pensare carenza di cloro..ma è così rara...)
Probabilmente sei molto carente di magnesio.
Ma vorrei anche sapere con che acqua ha riempito e il GH

Metteresti delle foto anche del limnobium? E' l'unica rapida e, magari, qualcosa ce la segnala anche lei :)
Ciao @myabc
Oltre ai consigli di tutti, leggi bene questo e cerca di applicare.
Poi, se vuoi e se puoi, fai una prova, prendi una piantina di Felce di Giava e mettila in un catino con sola acqua del tuo rubinetto e con pazienza, vedi come va ma, soprattutto verifica e segui quanto sopra.
:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Fabu e 2 ospiti