Consiglio in maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Francesco99x
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 20/01/20, 23:28

Consiglio in maturazione

Messaggio di Francesco99x » 31/01/2020, 18:06

Buonasera, ho avviato il mio acquario per guppy il 28 con le piante che ho scritto nel mio profilo, ho il fondo fertile sera floredepot e ho la bombola di CO2 pronta da utilizzare e mi chiedevo dato che già la limnophyla e Hygrophila sono abbastanza cresciute quando inserisco la CO2 e sopratutto è il caso di fertilizzare in maturazione?
I miei valori
KH 12,5
GH 13,5
pH 7,5
Conducibilità 440
Fe 0
PO43- a 0
NO2- e NO3- non li ho ancora guardati avendolo avviato da appena 3 giorni
A breve mi arriva il test del K anche se dato che L ho riempito con acqua guizza sul etichetta c'è scritto che il k e a 0,96 al quanto basso.

Grazie in anticipo :-bd
411BE540-A639-418A-AD8E-8309EA7F9CF0.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Consiglio in maturazione

Messaggio di Mikke93 » 01/02/2020, 2:41

Francesco99x ha scritto:
31/01/2020, 18:06
KH 12,5
Un po' altino questo valore qui, sicuro che il fondo non sia calcareo? Le rocce non lo sono di sicuro, quindi o il substrato è calcareo o l'acqua guizza è ottima per far venire i calcoli ai reni =))
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
Francesco99x (01/02/2020, 12:34)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Consiglio in maturazione

Messaggio di Walsim » 01/02/2020, 6:21

Per il,momento prosegui la maturazione così ...controlla le pietre se sono calcare ..ne prendi una e ci metti sopra un goccio di acido. Muriatico...se frigge non le rimettere in vasca ..ti daranno problemi in futuro meglio evitare ...
La CO2 aspetta almeno una 10 giorni che le piante si assestino ..poi la puoi inserire
Motivo per il quale hai usato acqua in. Bottiglia? Posta le analisi della tua acqua di rete le trovi sul sito del gestore o del comune
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Leggi questo ti aiuterà a capire se puoi usare e come la tua acqua di rete

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Visto che sono due giorni da quando hai avviato ..magari un nuovo start up ..con acqua di rete si può fare o in percentuale si può,fare
Ma posta le analisi
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
Francesco99x (01/02/2020, 12:00)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consiglio in maturazione

Messaggio di Marta » 01/02/2020, 7:49

Buongiorno @Francesco99x
oltre alle analisi della tua acqua di rete, potresti fare una foto anche all'etichetta della guizza?
I valori che hai mi sembrano in linea con quello che ho trovato, ma meglio dare un'occhiata.
Francesco99x ha scritto:
31/01/2020, 18:06
I miei valori
KH 12,5
GH 13,5
pH 7,5
Conducibilità 440
Fe 0
PO43- a 0
NO2- e NO3- non li ho ancora guardati avendolo avviato da appena 3 giorni
I valori delle durezze (il GH poi) sono importanti fondamentalmente per i pesci.. e i guppy non dovrebbero aver il minimo problema.
Unica accortezza è che con un KH come quello che hai, usando la CO2, non puoi scendere sotto pH 7,1 mi raccomando. Ma per il momento non mi muoverei da lì. I batteri preferiscono un ambiente alcalino per proliferare.
Inoltre a pH neutro i guppy stanno benone.
In effetti le uniche a non beneficiare di un pH alto sono le piante (fosforo, ferro e microelemeti sono difficili da assimilare) ma se ti mantieni su 7 è un buon compromesso :-bd

Che temperatura hai in vasca?

A vedere la foto non credo che il fondo sia calcareo..e se quelle sono Dragon stone, non sono calcaree sicuro.
Però, per sicurezza prendi una manciata di quei ciottoli e testala con un acido forte (muriatico, tamponato ecc..). Ed eventualmente il problema si presenterebbe se, con la CO2, tu volessi scendere a pH sotto il 7.. altrimenti no.

Per fertilizzare a cosa eri interessato?
Quando avrai guppy azoto e fosforo non dovrebbero essere un problema. In più hi fondo fertile che per un bel po' dovrebbe aiutare limno, crypto e hygro.

Mi procurerei un rinverdente e del ferro (hai tre succhia ferro, in vasca) e li terrei da parte. Probabilmente del potassio, ma potremmo aspettare e vedere di che tipo.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Francesco99x (01/02/2020, 11:58)

Avatar utente
Francesco99x
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 20/01/20, 23:28

Consiglio in maturazione

Messaggio di Francesco99x » 01/02/2020, 11:54

Grazie delle risposte ragazzi, allora il KH a 12,5 non è assolutamente alterato da arredi essendo stato molto attento a prendere ghiaia pietre non calcaree le rocce dragon stone e la ghiaia yukon dennerle è semplicemente il KH di bottiglia, la mia acqua di rete ha un sodio pari a 35 un esagerazione
La temperatura la sto tenendo a 23,5 gradi, come fertilizzanti penso che oggi andrò a compare tutti i fertilizzanti per creare il pmdd :-bd
IMG_0046.JPG
comunque la CO2 so che non mi butterà giù il pH di troppo
Io pensavo di arrivare ai 7,1 / 7,2 più avanti solo per aiutare un po' le piante essendo che avrò guppy in acqua non voglio arrivare a 6,5/6,8 ad esempio ahah
IMG_0041.PNG
@Marta
Ps una delle mio Cryptocoryne mi sta abbandonando e gialla e trasparente è rimasto solo una foglia verde però sta già dando segni di lasciarmi a presto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Amazon [Bot], Fabu e 2 ospiti