Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Whisky

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/19, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Origgio (VA)
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 9500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Vallisneria,rotala rotundofolia,microsorum,ceratophillum demersus,hydrocotyle leucocephala,
echinodorus quadricostatus,,Cryptocoryne wendtii brown e green,lilaeopsis brasiliensis,pogostemon erectus,lobelia cardinalis,hygrophila pinnatifida,ludwigia super red,didiplis diandra
- Fauna: Guppy,corydoras,ancistrus
- Altre informazioni: erogo CO2 , cavetto riscaldante sul fondo , uso metodo PMDD
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Whisky » 27/03/2019, 20:34
Con KH a 7 e GH a 10 mi consigliate di mettere magnesio
Whisky
-
armando.lupo

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 95x45x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6480
- Temp. colore: 4500/6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Vietnam - Rotala sp.Green - Ceratophillum Demersum - Ludwigia Palustris mini Super Red - Heteranthera Zosterifolia - Limnophila Heterophilla - Cryptocoryne Wenditi Tropica - Cryptocoryne Parva - Lagenandra Meeboldii Red - Eleocharis Parvula - Pogostemon Helferi
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: Senza filtro
Plafoniera auto-costruita
Dimmerabile (TC420)
4 strip 4500
4 strip 6400
2 strip idroponica
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di armando.lupo » 27/03/2019, 21:04
Whisky ha scritto: ↑Con KH a 7 e GH a 10 mi consigliate di mettere magnesio
In teoria no, dipende da molte cose ed anche dalla sua variazione nel tempo
Posted with AF APP
armando.lupo
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 27/03/2019, 21:07
Il solfato di magnesio del pmdd non si usa solo per integrare magnesio, ma anche zolfo. Tienine conto
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Whisky

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/19, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Origgio (VA)
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 9500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Vallisneria,rotala rotundofolia,microsorum,ceratophillum demersus,hydrocotyle leucocephala,
echinodorus quadricostatus,,Cryptocoryne wendtii brown e green,lilaeopsis brasiliensis,pogostemon erectus,lobelia cardinalis,hygrophila pinnatifida,ludwigia super red,didiplis diandra
- Fauna: Guppy,corydoras,ancistrus
- Altre informazioni: erogo CO2 , cavetto riscaldante sul fondo , uso metodo PMDD
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Whisky » 27/03/2019, 21:24
Secondo voi la mia egeria ha qualche carenza
IMG_20190327_102022.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Whisky
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6141
- Messaggi: 6141
- Ringraziato: 801
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
801
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 28/03/2019, 10:28
Ultimo test nitrati ?
Metti anche i micro in vasca?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Whisky

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/19, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Origgio (VA)
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 9500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Vallisneria,rotala rotundofolia,microsorum,ceratophillum demersus,hydrocotyle leucocephala,
echinodorus quadricostatus,,Cryptocoryne wendtii brown e green,lilaeopsis brasiliensis,pogostemon erectus,lobelia cardinalis,hygrophila pinnatifida,ludwigia super red,didiplis diandra
- Fauna: Guppy,corydoras,ancistrus
- Altre informazioni: erogo CO2 , cavetto riscaldante sul fondo , uso metodo PMDD
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Whisky » 28/03/2019, 12:00
NO3- =10
PO43-=1
FE=0,25
GH 11
KH 7
pH 6,8
Metto 2ml di Rinverdente a settimana
Tutti i lunedì faccio i test e reintegro per portare questi valori
Whisky
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6141
- Messaggi: 6141
- Ringraziato: 801
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
801
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 28/03/2019, 12:10
Sarà la foto ma a me quella sembra una rotala più che un’egeria..comunque vedo radici aeree che solitamente sono indicatori di poco azoto..però se i nitrati li hai ..
Una alternativa potrebbe essere una carenza di molibdeno (microelementi) però ne metti già a sufficienza dalle dosi che hai scritto
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Comunque la caratteristica della rotala è proprio quella di sviluppare spesso radici aeree, quando fa così io taglio un rametto, lo zavorro sul fondo e aspetto che si sviluppino dei getti nuovi della pianta
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 28/03/2019, 21:46
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Sarà la foto ma a me quella sembra una rotala più che un’egeria..

confermo Rotala
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Whisky (29/03/2019, 9:57)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti