CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Multienco
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Ormai sono a letto, però posso darti i valori da provare
Composizione
Azoto (N) totale 3%
Azoto (N) nitrico 1%
Azoto (N) ureico 2%
Ossido di Potassio (K₂O) solubile in acqua 15%
Densità 1,2
Acqua nella vasca 45lt
Somministrazione avevo provato 6ml
Il problema del programma sta che la somma dei valori in vasca del azoto nitrico è quello ureico non è quello totale teorico del programma... E il potassio rilasciato rimane sempre basso rispetto all'azoto
Composizione
Azoto (N) totale 3%
Azoto (N) nitrico 1%
Azoto (N) ureico 2%
Ossido di Potassio (K₂O) solubile in acqua 15%
Densità 1,2
Acqua nella vasca 45lt
Somministrazione avevo provato 6ml
Il problema del programma sta che la somma dei valori in vasca del azoto nitrico è quello ureico non è quello totale teorico del programma... E il potassio rilasciato rimane sempre basso rispetto all'azoto
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Il potassio non deve e non può preoccuparci...
Dosa i tuoi 6 , 7 o 8 ml che siano, poi usa il conduttivimetro , prima di dosare ,24 ore dopo e la settimana seguente, pre vedere il consumo/assorbimento e osserva le piante, non devi arrivare ad un valore numerico prestabilito, ma devi solo dare potassio per le tue piante...

Dosa i tuoi 6 , 7 o 8 ml che siano, poi usa il conduttivimetro , prima di dosare ,24 ore dopo e la settimana seguente, pre vedere il consumo/assorbimento e osserva le piante, non devi arrivare ad un valore numerico prestabilito, ma devi solo dare potassio per le tue piante...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Multienco
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Stamattina ho aggiunto solo 5ml di potassio, ora ho misurato e sono a 505 µS/cm (stamani ero a 440us)
Filamentose oggi non ne vedo
NO3- è calato a 25 e anche NO2- è calato a 1
Unico problema ho cercato di ripescare lo stick che avevo nel filtro mi si è sbriciolato in mille pezzetti, una gran parte sono rimaste nella lana e le ho tolte, ma tante sicuramente sono in giro, quindi prevedo nitrati alle stelle e fosfati sempre se non compensa il potassio...
Volevo se il valore 500 µS/cm ossia 60 in più dopo la fertilizzazione è poco o devo lasciare così è vedere se viene riassorbito nei giorni a seguire?
Voglio mostrarvi le foglie della rotala, è salute o carenza queste venature marcate sulle foglie?
Filamentose oggi non ne vedo
NO3- è calato a 25 e anche NO2- è calato a 1
Unico problema ho cercato di ripescare lo stick che avevo nel filtro mi si è sbriciolato in mille pezzetti, una gran parte sono rimaste nella lana e le ho tolte, ma tante sicuramente sono in giro, quindi prevedo nitrati alle stelle e fosfati sempre se non compensa il potassio...
Volevo se il valore 500 µS/cm ossia 60 in più dopo la fertilizzazione è poco o devo lasciare così è vedere se viene riassorbito nei giorni a seguire?
Voglio mostrarvi le foglie della rotala, è salute o carenza queste venature marcate sulle foglie?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Multienco ciao, no io starei buono col potassio. La variazione di 60 è normale e soprattutto aspettiamo di vedere lo stick cosa comporta. Ma tu lo sai che hai delle piante più belle delle mie?!? Vergogna!!! 

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Multienco
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Ti ringrazio... Ma é normale che oggi tutt'e le piante si stanno chiudendo? Fino a ieri sono la limhopilla si chiudeva.For ha scritto:Multienco ciao, no io starei buono col potassio. La variazione di 60 è normale e soprattutto aspettiamo di vedere lo stick cosa comporta. Ma tu lo sai che hai delle piante più belle delle mie?!? Vergogna!!!
Sono già soddisfatte della loro giornata?
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Quando si abbassa la luce si chiudono. Se noti solo le foglie sane lo fanno, e spesso solo le foglie cresciute nel tuo acquario. per esempio a me la cabomba si chiude solo la seconda metà in alto, perché è la parte cresciuta nel mio acquario. L'hygrophila lo stesso.Multienco ha scritto:Ti ringrazio... Ma é normale che oggi tutt'e le piante si stanno chiudendo? Fino a ieri sono la limhopilla si chiudeva.For ha scritto:Multienco ciao, no io starei buono col potassio. La variazione di 60 è normale e soprattutto aspettiamo di vedere lo stick cosa comporta. Ma tu lo sai che hai delle piante più belle delle mie?!? Vergogna!!!
Sono già soddisfatte della loro giornata?

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Si si, come dice Fede o quando concludono il ciclo della fotosintesi. Potresti anche accorciare leggermente il fotoperiodo 

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Non preoccuparti, come ti han già detto è normale.Multienco ha scritto:Il problema del programma sta che la somma dei valori in vasca del azoto nitrico è quello ureico non è quello totale teorico del programma... E il potassio rilasciato rimane sempre basso rispetto all'azoto
Inoltre è anche normale che le forme di azoto (ureico -> ammoniacale -> nitrito-> nitrato) non si sommino direttamente. Sennò che mi sarei sbattuto a fare per creare il calcolatore?

Ogni molecola ha peso diverso e il calcolatore serve proprio a quello. Si chiama stechiometria ed è una base di chimica.


Però vorrei far notare che avevi ancora i nitriti a 2 mg/l e che quindi la tua flora batterica del filtro non è ancora stabile.
Rimisura gli NO2- per favore, almeno ci assicuriamo che i batteri fanno il loro lavoro (e fanno la parte delle freccette che io ho scritto nelle parentesi di sopra).

Non vorrei sembrare il solito gufo ma... è presto, tra non molto non le sopporterai più purtroppo. Dovrai avere molta pazienza e ascoltare molto. Ok?Multienco ha scritto:Filamentose oggi non ne vedo
Che l'NO3- cali a 25 può voler dire due cose, o le piante lo hanno assorbito (possibile, mi sembran abbastanza "in carne") o che le misurazioni non sono affidabili. Se hai fatto i test come si deve, non ripeterli, opterei per un buon assorbimento da parte delle piante.Multienco ha scritto:NO3- è calato a 25 e anche NO2- è calato a 1

Direi che sei in evidente carenza di Mg. Quella è la "clorosi" e indica proprio quello. Però la vasca è fresca e potrebbe essere anche ambientamento. Io per non saper ne leggere ne scrivere, il magnesio lo metterei e segnerei a che livello arriva il GH e la conducibilità il giorno dopo la somministrazione. L'elevata differenza tra GH e KH, nel tuo caso sembra non essere affatto dovuta al magnesio. Hai i dati dell'acqua con cui hai riempito la vasca? (intendo quelli dell'etichetto o dell'acquedotto)Multienco ha scritto:Voglio mostrarvi le foglie della rotala, è salute o carenza queste venature marcate sulle foglie?

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Multienco
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
L'acqua inserita è di osmosi al 50% e 50% di vitasnellaArtic1 ha scritto:Hai i dati dell'acqua con cui hai riempito la vasca? (intendo quelli dell'etichetto o dell'acquedotto)
Ho il fondo manado + acquabasic.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Ok, tieni d'occhio le durezze, il Manado rilascia in soluzione (ma non abbiamo ancora capito se calcio o magnesio, dipende dal ciclo produttivo del Manado che a noi è precluso). Ti alzerà le durezze di sicuro ed anche la conducibilità.Multienco ha scritto:Ho il fondo manado + acquabasic.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti