sono 2 settimane che lo cerco, ho visitato due agrarie, 2 vivai , 2 coop, 1 brico 1 Obi, il fioraio dietro casa ma questo Cifo s5 neanche l'ombra, altri chelati o liquidi, ma volevo quello per non sbagliareFedericoFavotto ha scritto:Son le bustine di ferro della cifo, son sicuro che le vedi ovunque! anche al supermercato. le usano per le rose solitamente!Multienco ha scritto:Non riesco a trovare questo ferro chelato della Cifo, mi tocchera prenderlo su internet
CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Multienco
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Guarda rinverdente a base di ferro. Ma non quelli al sangue di bue.Multienco ha scritto:sono 2 settimane che lo cerco, ho visitato due agrarie, 2 vivai , 2 coop, 1 brico 1 Obi, il fioraio dietro casa ma questo Cifo s5 neanche l'ombra, altri chelati o liquidi, ma volevo quello per non sbagliareFedericoFavotto ha scritto:Son le bustine di ferro della cifo, son sicuro che le vedi ovunque! anche al supermercato. le usano per le rose solitamente!Multienco ha scritto:Non riesco a trovare questo ferro chelato della Cifo, mi tocchera prenderlo su internet
Giri il contenitore che trovi o la bustina e leggi la composizione, deve esserci solo ferro. La chelatura non ti interessa, ti basta che almeno una parte sia chelato eddha, ma anche altre chelature van bene!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Vedi se trovi il sequestrene,puoi usare anche quello
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Multienco (13/06/2016, 23:29)
Stand by
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Multienco ha scritto:riportati a 50 con azoto liquido






(NDR: Azoto liquido: -200°C in fase di evaporazione)
Multienco ha scritto:L'unica cosa sgradevole che dopo che erano tornati a 0 i nitriti sono tornati a 5
io ho un acquario da 75 litri netti e ne metto come dose massima settimanale la metà di quello che metti tu.Multienco ha scritto:avevo solo aggiunto ieri 1ml di Cifo azoto visto che i nitrati erano tornati quasi a zero.
Hai dato troppo azoto in una volta sola.
Tra poco i batteri degraderanno l'urea ed avrai un altro picco di nitriti.Multienco ha scritto:Oggi pensavo peggio, i nitriti sono già a 0 e nitrati a 40....

Con l'azoto non si scherza, ancor di meno se sei in 50 litri.

Multienco ha scritto:ma pensavo tramite il calcolatore qui sul sito di aver fatto giusto, infatti i nitrati dopo 1 giorno da 10 sono a 50
Hai letto l'introduzione al calcolatore?Multienco ha scritto:Azoto rilasciato in vasca 38,4 Mg/l perché dovrei aver sbagliato??

Non potrai farci nulla. Se poi fertilizzi a queste dosi di azoto non ti sorprendere se ti partono i cianobatteri e l'acquario rischi di buttarlo in cantina vuoto.Multienco ha scritto:Mi immagino già di svegliarmi con acquario pieno di alghe, tutti quei nitriti e nitrati, già stasera ho visto le prime comparse

Devi leggere e chiedere o non ne esci vivo.
La tua vasca è giovane ed avrà una esplosione di filamentose da fare invidia a un campo di mais.
Ora fai le cose con calma altrimenti ti leghiamo come Cicerchia.

No, è l'esatto contrario, hai avuto nitrtiti a concentrazioni da "morte dei pesci". Vuol dire che non può trasformare un dosaggio di azoto simile in nitrati in modo abbastanza rapido da scongiurare ogni pericolo.Multienco ha scritto:Tornando all'azoto signica che tra piante e filtro ho attutito bene il colpo?
Tra 6 mesi (o un anno), con il quadruplo della vegetazione e con il filtro (e il fondo, e gli arredi) stra-maturo ne riparleremo.

Sembrano staghorn ma quella lunga è sicuro una filamentosa.Multienco ha scritto:Si vedono queste alghe? Cosa sono?
Fai foto della composizione e mandale che valutiamo, potrebbero andare comunque molto bene!Multienco ha scritto:questo Cifo s5 neanche l'ombra, altri chelati o liquidi, ma volevo quello per non sbagliare

Costa un botto, cerca del ferrilene al massimo.cicerchia80 ha scritto:Vedi se trovi il sequestrene,puoi usare anche quello

Comunque ripeto chiedi del ferro chelato e mandaci le foto delle composizioni che ti diamo una mano a scegliere.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Multienco
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
HAI RAGIONE! Parto dal presupposto che sbagliando si impara meglio, essere pilotati in tutto non ti rende davvero coscente di quello che fai e non ti fai le ossa, sono un matto e non lo nego infatti noto nel cice una attrazione acquariofilia.Artic1 ha scritto:Multienco ha scritto:riportati a 50 con azoto liquido![]()
![]()
Acquario congelato a fini artistici!
![]()
![]()
![]()
(NDR: Azoto liquido: -200°C in fase di evaporazione)
Multienco ha scritto:L'unica cosa sgradevole che dopo che erano tornati a 0 i nitriti sono tornati a 5io ho un acquario da 75 litri netti e ne metto come dose massima settimanale la metà di quello che metti tu.Multienco ha scritto:avevo solo aggiunto ieri 1ml di Cifo azoto visto che i nitrati erano tornati quasi a zero.
Hai dato troppo azoto in una volta sola.Tra poco i batteri degraderanno l'urea ed avrai un altro picco di nitriti.Multienco ha scritto:Oggi pensavo peggio, i nitriti sono già a 0 e nitrati a 40....![]()
Con l'azoto non si scherza, ancor di meno se sei in 50 litri.
Multienco ha scritto:ma pensavo tramite il calcolatore qui sul sito di aver fatto giusto, infatti i nitrati dopo 1 giorno da 10 sono a 50Hai letto l'introduzione al calcolatore?Multienco ha scritto:Azoto rilasciato in vasca 38,4 Mg/l perché dovrei aver sbagliato??l'ho scritta io e dico di no!
Non potrai farci nulla. Se poi fertilizzi a queste dosi di azoto non ti sorprendere se ti partono i cianobatteri e l'acquario rischi di buttarlo in cantina vuoto.Multienco ha scritto:Mi immagino già di svegliarmi con acquario pieno di alghe, tutti quei nitriti e nitrati, già stasera ho visto le prime comparse![]()
Devi leggere e chiedere o non ne esci vivo.
La tua vasca è giovane ed avrà una esplosione di filamentose da fare invidia a un campo di mais.
Ora fai le cose con calma altrimenti ti leghiamo come Cicerchia.
No, è l'esatto contrario, hai avuto nitrtiti a concentrazioni da "morte dei pesci". Vuol dire che non può trasformare un dosaggio di azoto simile in nitrati in modo abbastanza rapido da scongiurare ogni pericolo.Multienco ha scritto:Tornando all'azoto signica che tra piante e filtro ho attutito bene il colpo?
Tra 6 mesi (o un anno), con il quadruplo della vegetazione e con il filtro (e il fondo, e gli arredi) stra-maturo ne riparleremo.
Sembrano staghorn ma quella lunga è sicuro una filamentosa.Multienco ha scritto:Si vedono queste alghe? Cosa sono?
Fai foto della composizione e mandale che valutiamo, potrebbero andare comunque molto bene!Multienco ha scritto:questo Cifo s5 neanche l'ombra, altri chelati o liquidi, ma volevo quello per non sbagliare
Costa un botto, cerca del ferrilene al massimo.cicerchia80 ha scritto:Vedi se trovi il sequestrene,puoi usare anche quello![]()
Comunque ripeto chiedi del ferro chelato e mandaci le foto delle composizioni che ti diamo una mano a scegliere.
Non avevo fatto caso di aver scritto azoto liquido

I nitrati sono scesi a 25, ma quindi c'è sete di azoto??
Il Cifo l'ho preso su ebay diamo tempo che arrivi così mi preparo per un rosso di sera bell'acquario si spera... O nuovo danno avvera
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
No son scesi per errori di lettura. L'azoto che hai immesso è anche in forma ammoniacale, le piante assorbiranno prima quello (ci mettono 3.8 ore ad iniziare l'assorbimento), poi i nitrati (però qui ci mettono almeno 10 ore, ma dipende dalla concentrazione).Multienco ha scritto:HAI RAGIONE! Parto dal presupposto che sbagliando si impara meglio, essere pilotati in tutto non ti rende davvero coscente di quello che fai e non ti fai le ossa, sono un matto e non lo nego infatti noto nel cice una attrazione acquariofilia.
Non avevo fatto caso di aver scritto azoto liquido
I nitrati sono scesi a 25, ma quindi c'è sete di azoto??
Le piante preferiscono:
Ammoniaca o ammonio
nitriti
nitrati
Non sono stupide, se trovano ammonio in vasca assorbono prima quello.
L'urea si scompone in ammonio e CO2, quindi favorisce le piante. Tuttavia se l'acquario non è maturo, beh... Puoi immaginare... Ci mette una settimana almeno a scomporsi.
Non buttare azoto liquido, o congeli tutto







Guarda che il ferro non è obbligatorio il cifo, anche altre marche van bene! Però ormai l'hai trovato.
Per le prime volte chiedi, altrimenti poi ti trovi un'invasione. Vedrai che impari molto meglio così, perché saprai come procedere..
In 7 pagine di topic mi son un po' perso... i Fosfati a quanto li hai?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Possibile ma è anche possibile che te lo stia assorbendo il fondo almeno in parte. Anche se piante ne hai quindi opterei per loro che erano in carenza.Multienco ha scritto:I nitrati sono scesi a 25, ma quindi c'è sete di azoto??

Federico ci sono alcune cose che non mi sono chiare del tuo post:
Perché dovrebbero essere solo errori di lettura?FedericoFavotto ha scritto:No son scesi per errori di lettura. L'azoto che hai immesso è anche in forma ammoniacale, le piante assorbiranno prima quello (ci mettono 3.8 ore ad iniziare l'assorbimento), poi i nitrati (però qui ci mettono almeno 10 ore, ma dipende dalla concentrazione).

Ma soprattutto dove hai recuperato sti dati sui tempi di assorbimento

In realtà favorisce li filamentose l'azoto ammoniacale, anche se è vero che le piante lo assorbono per via preferenziale. Però non riescono a competere nei tempi, con batteri del ciclo dell'azoto che sono altamente specializzati in questa attività. Ne assorbono una parte, quella che i batteri non ciucciano ed ossidano in tempo.FedericoFavotto ha scritto:L'urea si scompone in ammonio e CO2, quindi favorisce le piante. Tuttavia se l'acquario non è maturo, beh... Puoi immaginare... Ci mette una settimana almeno a scomporsi.

Inoltre la settimana a scomporsi... la impiega in ogni caso, in vasche mature e con molta flora batterica magari impiega un poco meno, ma l'ordine di grandezza, inteso come tempo, è più o meno quello dei diversi giorni. La cosa dipende anche dalle temperature. In estate con vasche a 28 °C sarà più veloce che in inverno con la medesima vasca a 22°C

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Perché son scesi di 25 in un giorno.. (Se non ho sbagliato a leggere)Artic1 ha scritto:Perché dovrebbero essere solo errori di lettura?
Ma soprattutto dove hai recuperato sti dati sui tempi di assorbimento
Mmm allora forse ho capito male io,Artic1 ha scritto:Ma soprattutto dove hai recuperato sti dati sui tempi di assorbimento

Articolo piante vs filtri
Sì, ma con la CO2 le piante hanno un po' più speranza... Per il resto hai completamente ragione te.Artic1 ha scritto:In realtà favorisce li filamentose l'azoto ammoniacale, anche se è vero che le piante lo assorbono per via preferenziale. Però non riescono a competere nei tempi, con batteri del ciclo dell'azoto che sono altamente specializzati in questa attività. Ne assorbono una parte, quella che i batteri non ciucciano ed ossidano in tempo.
Inoltre la settimana a scomporsi... la impiega in ogni caso, in vasche mature e con molta flora batterica magari impiega un poco meno, ma l'ordine di grandezza, inteso come tempo, è più o meno quello dei diversi giorni. La cosa dipende anche dalle temperature. In estate con vasche a 28 °C sarà più veloce che in inverno con la medesima vasca a 22°C
I batteri son più veloci, ma magari son troppo pochi per il carico di ammonio immesso, quindi il resto se lo prendono prima le filamentose poi le piante.
L'urea invece ovviamente dipende dall'acquario, dalla temperatura, dalla flora batterica ecc ecc, ma una settimana mi sembra un tempo medio accettabile, se si vuole fare i test dei nitrati conviene farlo dopo almeno una settimana, altrimenti se si fa subito si misura solo la parte nitrica..

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Multienco
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
i test dei nitrati vengono fatti 3 volte, con reagenti, striscette sera, e proscan, se c'è differenza faccio una media.
mi sembra erano a 10 i nitrati, poi ho messo l'azoto cifo in dose sbagliata, il giorno dopo i nitrati da 0 sono andati a 5 e i nitrati a 50-60, gia in nottata nitriti a 2 e nitrati a 40, pomeriggio dopo, nitriti 0 e nitrati 25.
in serata vi aggiorno nuovi valori e anche quello dei fosfati (questo lo uso poco per fare economia) che giorni passati ero arrivato a 2,5 causa sicuramente dello stick che avevo messo in fusione senza qualcosa per toglierlo e quando sono arrivato a prenderlo nel filtro si è sbriciolato... (si parla di una settimana fa)
mi sembra erano a 10 i nitrati, poi ho messo l'azoto cifo in dose sbagliata, il giorno dopo i nitrati da 0 sono andati a 5 e i nitrati a 50-60, gia in nottata nitriti a 2 e nitrati a 40, pomeriggio dopo, nitriti 0 e nitrati 25.
in serata vi aggiorno nuovi valori e anche quello dei fosfati (questo lo uso poco per fare economia) che giorni passati ero arrivato a 2,5 causa sicuramente dello stick che avevo messo in fusione senza qualcosa per toglierlo e quando sono arrivato a prenderlo nel filtro si è sbriciolato... (si parla di una settimana fa)
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
Basta che li fai una volta con i reagenti..Multienco ha scritto:i test dei nitrati vengono fatti 3 volte, con reagenti, striscette sera, e proscan, se c'è differenza faccio una media.
E una volta a settimana massimo, se li fai più spesso son inutili..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 4 ospiti