Consiglio
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Massimiliano89
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/12/16, 17:39
-
Profilo Completo
Consiglio
Ciao ragazzi,ho gia scritto nella sezione alghe e mi han detto di chiedere qui..
Il mio problema è la comparsa di alghe filamentose probabilmente a causa del rapporto sbagliato tra PO43- e NO3- infatti dai test risultano PO43- a 2mg/l mentre gli NO3- a 0.
La vasca è un piccolo caridinaio e come flora ho java moss(il piu colpito dalle alghe),hemianthus calli,anubias e qualche pistia.
Come fertilizzazione mi han consigliato pezzetti di npk sotto il pratino e 1/4 in infusione aimè pero i nitrati sono sempre fermi a 0,avete qualche idea su come fare?
Grazie mille
Il mio problema è la comparsa di alghe filamentose probabilmente a causa del rapporto sbagliato tra PO43- e NO3- infatti dai test risultano PO43- a 2mg/l mentre gli NO3- a 0.
La vasca è un piccolo caridinaio e come flora ho java moss(il piu colpito dalle alghe),hemianthus calli,anubias e qualche pistia.
Come fertilizzazione mi han consigliato pezzetti di npk sotto il pratino e 1/4 in infusione aimè pero i nitrati sono sempre fermi a 0,avete qualche idea su come fare?
Grazie mille
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Consiglio
Ciao Massimiliano.
Come prima cosa sarebbe ideale vedere una foto sia dell'acquario e sia delle alghe, molto volte un'immagine, e soprattutto per questi tipi di problemi, vale più di mille parole.
In attesa delle foto è chiaro che il rapporto tra PO43- e NO3- è effettivamente sbagliato, come mai? Visto che parliamo di una vasca con un basso carico organico mi viene da chiederti innanzitutto: somministri troppo cibo?
Detto questo non credo che le filamentose dipendano da questo fattore:
Utilizzi un filtro?
Luci?
Fertilizzi? Come?
Dove sono le alghe, sulle piante? Su quali?
Le piante crescono o sono bloccate?
Come prima cosa sarebbe ideale vedere una foto sia dell'acquario e sia delle alghe, molto volte un'immagine, e soprattutto per questi tipi di problemi, vale più di mille parole.
In attesa delle foto è chiaro che il rapporto tra PO43- e NO3- è effettivamente sbagliato, come mai? Visto che parliamo di una vasca con un basso carico organico mi viene da chiederti innanzitutto: somministri troppo cibo?
Detto questo non credo che le filamentose dipendano da questo fattore:
Utilizzi un filtro?
Luci?
Fertilizzi? Come?
Dove sono le alghe, sulle piante? Su quali?
Le piante crescono o sono bloccate?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Massimiliano89
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/12/16, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio
Ciao,come cibo lo somministro ogni 2/3 giorniNijk ha scritto:Ciao Massimiliano.
Come prima cosa sarebbe ideale vedere una foto sia dell'acquario e sia delle alghe, molto volte un'immagine, e soprattutto per questi tipi di problemi, vale più di mille parole.
In attesa delle foto è chiaro che il rapporto tra PO43- e NO3- è effettivamente sbagliato, come mai? Visto che parliamo di una vasca con un basso carico organico mi viene da chiederti innanzitutto: somministri troppo cibo?
Detto questo non credo che le filamentose dipendano da questo fattore:
Utilizzi un filtro?
Luci?
Fertilizzi? Come?
Dove sono le alghe, sulle piante? Su quali?
Le piante crescono o sono bloccate?
Il filtro è a scomparti con spugne e canolicchi
La vasca è avviata da settembre
Luci sono 2 CFL da 6000k
Fertilizzo con pezzetti di npk sotto il pratino e 1/4
In colonna
Le alghe sono principalmente sul muschio ma
Si stanno estendendo anche un po sull hemianthus
- Massimiliano89
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/12/16, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio
Ecco la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Consiglio
Va bene, i PO43- alti allora non dovrebbero essere legati ad una errata alimentazione, sospenderei per il momento gli stick npk in colonna, molto probabilmente saranno loro a crearti questo squilibrio.Massimiliano89 ha scritto:Ciao,come cibo lo somministro ogni 2/3 giorni
Perfetto, hai un filtro allora, è strano ti ritrovi con gli NO3- a 0 però.Massimiliano89 ha scritto:Il filtro è a scomparti con spugne e canolicchi
Come animali hai solo gamberi?
Relativamente giovane, dipende dal problema, potrebbe essere fisiologica una leggera infestazione di filamentose, in ogni caso tieni ben presente che, tra tutte, queste sono la alghe meno problematiche da risolvere.Massimiliano89 ha scritto:La vasca è avviata da settembre
Che tipo di fondo hai?Massimiliano89 ha scritto:Fertilizzo con pezzetti di npk sotto il pratino
Su 26 litri lordi, quanti watt di luce hai?Massimiliano89 ha scritto:Luci sono 2 CFL da 6000k
Il muschio è posizionato sotto luce diretta oppure no?
Ps Con una foto facciamo prima.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Massimiliano89
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/12/16, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio
Che tipo di fondo hai?Massimiliano89 ha scritto:Fertilizzo con pezzetti di npk sotto il pratino
Quarzo nero non fertile
Su 26 litri lordi, quanti watt di luce hai?Massimiliano89 ha scritto:Luci sono 2 CFL da 6000k
Il muschio è posizionato sotto luce diretta oppure no?
Si diretta pero mi han detto che non dovrebbe essere quello il problema,sono 2 lampade da 9w ciascuna
Ps Con una foto facciamo prima.[/quote]
La foto l'ho messa
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Consiglio
Su 20 litri (circa) netti hai 18 watt di luce, quindi grossomodo 1 w/l.Massimiliano89 ha scritto:Si diretta pero mi han detto che non dovrebbe essere quello il problema,sono 2 lampade da 9w ciascun
Gli NO3- a 0 di sicuro ti stanno bloccando le piante e le filamentose di conseguenza ne approfittano, tuttavia secondo me il muschio ( che è peraltro a crescita medio/lenta ) messo in quel modo che vedo, e cioè sotto luce "forte" e diretta, si ricoprirà di alghe anche in presenza di una fertilizzazione corretta e bilanciata.
Come soluzione per il momento va bene alzare gli NO3-, aspettando anche che nel frattempo il filtro cominci a produrli da se, se la cosa continua però, anche una volta che le piante ( tutte ) comincino a crescere bene, non ti restano che due soluzione:
- spostare il muschio in una posizione meno illuminata
- asportare manualmente le alghe ogni qualvolta il problema assume dimensioni evidenti.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Massimiliano89
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/12/16, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio
Ok e come faccio a alzare gli NO3-?Nijk ha scritto:Su 20 litri (circa) netti hai 18 watt di luce, quindi grossomodo 1 w/l.Massimiliano89 ha scritto:Si diretta pero mi han detto che non dovrebbe essere quello il problema,sono 2 lampade da 9w ciascun
Gli NO3- a 0 di sicuro ti stanno bloccando le piante e le filamentose di conseguenza ne approfittano, tuttavia secondo me il muschio ( che è peraltro a crescita medio/lenta ) messo in quel modo che vedo, e cioè sotto luce "forte" e diretta, si ricoprirà di alghe anche in presenza di una fertilizzazione corretta e bilanciata.
Come soluzione per il momento va bene alzare gli NO3-, aspettando anche che nel frattempo il filtro cominci a produrli da se, se la cosa continua però, anche una volta che le piante ( tutte ) comincino a crescere bene, non ti restano che due soluzione:
- spostare il muschio in una posizione meno illuminata
- asportare manualmente le alghe ogni qualvolta il problema assume dimensioni evidenti.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio
Come và Massimiliano ?Massimiliano89 ha scritto:Ok e come faccio a alzare gli NO3-?
Alla fine li hai alzati ?

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin, Gianky e 6 ospiti