Controllo Protocollo PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Controllo Protocollo PMDD

Messaggio di Fabu » 11/01/2019, 15:58

Salve a tutti !
ho rifatto la vasca di recente (22/12/2018), iniziando così, per la seconda volta (la prima volta è finita malissimo), la fertilizzazione con metodo PMDD.
Vi metto tutti i miei movimenti di fertilizzazione e valori dell'acqurio:
ce40cff9-2274-4084-9371-e29e6058a811.jpg
e0832022-a583-4ee6-8910-a378b0bf87a9.jpg
uso il Cifo potassio, il Mg è fatto con le buste di sale inglese, per il Ferro uso il Cifo S 5 radicale e vado a inserirlo quando vedo che il valore va a 0, per il Fosforo utilizzo quello della easy Life.. uso questo perché non volevo caricare troppo azoto in vasca (dato che lo trovo nel Cifo Potassio).

Volevo chiedere consigli riguardo la fertilizzazione ed imparare a fertilizzare correttamente O:-)
Questa è la mia vasca :D
079fa775-1c0d-4155-9c07-1a86548ad5df.jpg
Il fondo è costituito da : Akadama e ghiaia
Le altre info sulla vasca sono nel mio profilo :-B

volevo inoltre capire che tipo di carenze hanno le piante che vi metterò qui sotto, e a come risolvere la loro carenza..
90ef1992-d827-453b-a095-48e1a519b100.jpg
6a3d9cc8-56d8-45c5-bcb1-049ba9d047e3.jpg
34b42e8e-8196-4a2e-9ae5-c3e60de83aac.jpg
molte foglie sono marcite nel periodo di maturazione della vasca..
Inoltre la nebbia batterica, durata 4 giorni, è finita ieri. Non so spiegarmi però da cosa sia dovuto quel picco di NO3- :-?
Grazie ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Controllo Protocollo PMDD

Messaggio di Marta » 11/01/2019, 20:12

Buonasera @Fabu
Che bella vasca! Complimenti!! :ymapplause:
Fabu ha scritto:
11/01/2019, 15:58
Non so spiegarmi però da cosa sia dovuto quel picco di NO3-
Probabilmente stai attraversando il picco dei nitriti. È normale che ti si alzino pure i nitrati.
Ciclo dell'azoto in acquario

Ti dico che hai delle allelopatie in vasca.
La vallisneria litiga con echinodorus e Alternanthera.
Allelopatia tra le piante d'acquario

Posso chiederti con quale acqua hai riempito? Se hai usato l'acqua di rete, potresti cercare le analisi on line? Le dovresti trovare sul sito del gestore.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Controllo Protocollo PMDD

Messaggio di Fabu » 11/01/2019, 20:33

Grazi mille :)
Comunque è tutta acqua d'osmosi :)

Per quanto riguarda allelopatia? Cosa mi consigli di fare ? :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Controllo Protocollo PMDD

Messaggio di Marta » 12/01/2019, 16:47

Fabu ha scritto:
11/01/2019, 20:33
Comunque è tutta acqua d'osmosi
Questo è strano forte... :-? ne hai ancora di quell'acqua osmosi?
Potresti testarla (GH, KH e conducibilità)?
Fabu ha scritto:
11/01/2019, 20:33
Per quanto riguarda allelopatia? Cosa mi consigli di fare ?
Allora, essendo un'allelopatia per via radicale io, sinceramente, ti consiglio di scegliere cosa voi tenere e togliere l'altra o le altre.
L'allelopatia può verificarsi o per via radicale o per mezzo dell'acqua (non per le specie che hai tu) ed io ho notato che la lotta tra le radici è molto più effettiva d quella che potrebbero darsi due specie allelopatiche solo in acqua.
Oddio, potresti pure tentartela..basta che lo sai e ne tieni conto.

Poi, se proprio vuoi sapere cosa farei io :-$ ..toglierei la vallisneria (ma..perdonami..a me non è una pianta che entusiasma :( ) e la sostituirei con un'altra simile..se volessi ricreare un effetto analogo.

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Controllo Protocollo PMDD

Messaggio di Fabu » 14/01/2019, 11:25

Ok ! Seguito il tuo esempio :) ho tolto però la rossa per coltivarla da emersa :) ora vediamo cosa succede :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti