Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Gavitello » 29/04/2019, 23:20

Eccomi approdato nella sezione fertilizzazione.

Il 26 aprile ho impiantato il mio nuovo acquario:
1.jpg
Utilizzerò CO2 fai-da-te a citrico/bicarbonato, che farò confluire nella mandata della pompa, tramite venturi.

Mancano ancora molte piante, purtroppo, ma per ora ho messo:

1 Anubias nana
1 Bucephalandra spec. “Wavy Leaf”
5 Pogostemon Helferi
2 Ceratopteris thalictroides
2 ramettini striminziti di Hydrocotyle tripartita
8 steli di Limnophila sessiliflora
4 steli di Ludwigia Glandulosa
2 Myriophyllum mattogrossense
4/5 Staurogyne repens
3 steli Najas guadalupensis
Riccia fluitans
Muschio di Giava

L'acqua utilizzata è un mix fra quella di osmosi e la vitasnella (come consigliatomi altrove) che, dopo quattro giorni dall'avvio, mi da questi valori:
KH = 4;
NO2-- = 0,0;
NO3-- = 0,0;

Conducibilità:
EC = 0266;
mS = 824;

pH
7,12 (ma non sono proprio certo della taratura dello strumento).

In attesa che la vasca maturi, vorrei cominciare a preoccuparmi della fertilizzazione col protocollo PMDD.
Cosa devo fare per cominciare?
Grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Marcov » 30/04/2019, 0:47

Eccoti :-bd
Inizia con procurarti 2 bottiglie da 1 litro e 1 da mezzo litro
E se puoi avvolgile con alluminio in modo tale da non far penetrare luce
Poi procura del solfato magnesio o sale di empsom (sale inglese) servono 300 grammi per un litro di acqua di ro
Procura anche del nitrato di potassio nk 13-46 puoi trovarlo se sei fortunato nei consorzi agricoli bastano 250 grammi sempre per litro di ro
Poi serve il ferro... cifo ferro s5 radicale si trova nei negozi di giardinaggio una bustina per 500 ml di acqua di ro
Per ultimo serve un comune rinverdente che trovi anche nei supermercati
Prepara poi il tutto nelle bottiglie
Comunque i più esperti ti sapranno dare sicuramente consigli migliori :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Gavitello (30/04/2019, 6:33)
Marco :-h

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Gavitello » 30/04/2019, 6:36

Ok, @Marcov. Intanto che aspettiamo gli altri per il protocollo PMDD, una domandina:
le piante presenti ora devono essere fertilizzare con stick o attendo comunque l'avvio della fertilizzazione in colonna?

Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Marcov » 30/04/2019, 11:26

Io aspetterei la maturazione della vasca comunque

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di GiuseppeA » 30/04/2019, 14:31

Gavitello ha scritto: In attesa che la vasca maturi, vorrei cominciare a preoccuparmi della fertilizzazione col protocollo PMDD.
Cosa devo fare per cominciare?
In cima a questa sezione c'è un topic dove ci sono dentro gli articoli per "iniziare" ...dai una letta e poi se hai domande siamo quì. ;)


per il momento, come ti hanno già detto, aspettiamo che le piante si adattino alla nuova acqua e poi vediamo come iniziare a muoverci.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Gavitello » 05/05/2019, 8:47

Buon giorno.
In questi giorni ho cercato ovunque il liquido rinverdente per piante, come indicato nell'articolo sul PMDD, senza successo: ce l'hanno tutti con NPK. Che alternative ho?

Io abito nella zona ovest di Milano. Se qualcuno conoscesse dei negozi e volesse indicarmeli, sarebbe ottimo...

Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Marta » 05/05/2019, 11:45

Ciao @Gavitello
non posso aiutarti circa negozi della tua città, essendo io di Roma, ma alle brutte potresti ordinarlo online.
Leroy Merlin dovrebbe avere il Rinverdente Sprint Flortis e spedisce. Prova anche a vedere su ebay.
Amazon no...l'ultima volta ce avevo guardato ha rinverdenti non corretti (anche se potrebbero sembrare).
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Gavitello (05/05/2019, 12:42)

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Gavitello » 05/05/2019, 12:45

@Marta, grazie. Ho comprato quello indicarmi proprio al Leroy Merlin (accidenti al prezzo, però!). Mi mancano solo le bustine di ferro, ora. Che, naturalmente, non trovo.... :(

Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Gavitello » 07/05/2019, 8:20

@Marta, @GiuseppeA, @Marcov, buon giorno a tutti.

Situazione a ieri, 6 maggio 2019:

La vasca:
2019-05-06.jpg
Le piante presenti:

Anubias nana
Bucephalandra spec. “Wavy Leaf”
Ceratopteris thalictroides
Eleocharis Acicularis
Hydrocotyle tripartita
Lilaeopsis Brasiliensis
Limnophila sessiliflora (che cresce VERAMENTE a vista d'occhio)
Ludwigia Glandulosa
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
Najas guadalupensis
Pistia stratiotes
Pogostemon Helferi
Riccia fluitans
Rotala Macrandra
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens (dopo un paio di giorni d'agonia, s'è ripresa)
Utricularia graminifolia (moribonda... :(( )

I valori:
pH = 7.5 (in aumento);
NO2- = 0 mg/l;
NO3- = 0 mg/l;
PO43- = 0,25 mg/l
KH = 5° (in aumento);
Conducibilità = 256 µS (stabile);
128 ppm

Sabato prossimo, dovrei procurarmi l'impianto CO2.

Cosa dite, comincio la fertilizzazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Marcov » 07/05/2019, 22:53

Ciao :-h
Qui servono gli esperti.. anche perché io ti direi di aspettare ancora se le piante crescono non toccare nulla
Gli NO3- a zero sicuramente perché ancora non hai avuto il picco dei nitriti..
Io mettevo un pizzico di mangime vicino l'aspirazione del filtro ogni 3 giorni circa e monitoravo la situazione prima e dopo l'aggiunta... :-bd

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 3 ospiti