Ciao,
complice l'estate ( e 15 gg di buio a causa di luce saltata durante la mia assenza per vacanze … un incubo pulire il frigo…. ) si sono sciolte un po di piante ( e ui c sarebbe da aprire un nuovo topic… alla morte della limno la sagittaria è ripartita pure con il buio… per me più che problema di luci qui c'era una possibile allelopatia …. ) .
Ho quindi cambiato unp po di piante ( metterò in ordine il profilo in questi gg ), ad ora ho quindi :
Egeria
Rotala ( dicono rotundifolia…. io propendo quasi per indica ? )
Sagittaria ripartita
Muschio ( tanto )
un pochettino di lema che non riesco a togliere dalle scatole
tanta anubias
Purtroppo non ho test aggiornatissimi a parte le strisce tetra che dicono :
GH superiore ad 8...
KH tra il 9 e il 10
NO3- 25
pH circa 7
Erogo CO2, poco più di 1 bolla al minuto ( la situazione CO2 è migliorata tantissimo da quando ho tolto il filtro a cascata per un filtor esterno )
il test dei fosfati amtra mi pare riporti un colore tra lo 0,25 e lo 0,50 di PO43-
EC circa 500/510
Temperatura altissima purtroppo ( attorno ai 29/30 gradi purtroppo ).
Ultimamente ho dosato magnesio ( circa 2cc ), potassio ( circa 2cc ), ferro ad arrossamento, rinverdente 15gg fa ( 1cc che è risutalto un po elevato data la comparsa di alcune alghe verdi nel vetro dietro ).
Dalle foto però mi pare che la mia egeria chieda fosforo date le foglie molto sottili… sbaglio ?
Io pensavo di aggiungere 0,1 ml di cifo fosforo che, su una vasca da 40 litri dovrebbe portarmi i fosfati a 1.1 circa… potrebbe starci o faccio danni ?
cosa mi chiede la mia Egeria ?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Gmarinari77
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
Profilo Completo
cosa mi chiede la mia Egeria ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamPochiCambi
- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
cosa mi chiede la mia Egeria ?
Ciao @Gmarinari77
Ben ritrovato
Sì, all'egeria manca il fosforo e anche i test ne danno conferma.
0,1 ml ti porterebbero a 1,1 mg/l ma in vasca un po' di PO43- ne hai..
Per la tua vasca forse varrebbe la pena diluirlo..
Non la vedo benissimo, ma credo sia una classica rotundifolia.
Da quanto hai in vasca le nuove piante?
Ma bisognerebbe conoscere il KH.. quello delle strisce è troppo generico e, tra l'altro, credo sia sbagliato.
Ma se così, non fosse, complimenti per l'impianto di CO2
Ben ritrovato

Sì, all'egeria manca il fosforo e anche i test ne danno conferma.
0,1 ml ti porterebbero a 1,1 mg/l ma in vasca un po' di PO43- ne hai..
Per la tua vasca forse varrebbe la pena diluirlo..

se è quella a pelo d'acqua nella seconda foto non è, assolutamente, una indica.
Non la vedo benissimo, ma credo sia una classica rotundifolia.
Da quanto hai in vasca le nuove piante?
fermo restando che, senza conoscere il KH esatto non si può far molto, 1 ppm è davvero un'inezia... come non darne.
Ma bisognerebbe conoscere il KH.. quello delle strisce è troppo generico e, tra l'altro, credo sia sbagliato.
Ma se così, non fosse, complimenti per l'impianto di CO2

secondo me 1 ml è un po' poco.. ti ha arrossato? Alghe a parte..Gmarinari77 ha scritto: ↑20/08/2019, 17:37Ultimamente ho dosato magnesio ( circa 2cc ), potassio ( circa 2cc ), ferro ad arrossamento, rinverdente 15gg fa ( 1cc che è risutalto un po elevato data la comparsa di alcune alghe verdi nel vetro dietro ).
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Gmarinari77 (20/08/2019, 19:08)
- Gmarinari77
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
Profilo Completo
cosa mi chiede la mia Egeria ?
Ciao @Marta, no nessun arrossamento a parte i primissimi secondi , e ovviamente solo dove lo ho dosato… ma devo dare anche il rinverdente ad arrossamento ? pensavo valesse solo per il ferro sinceramente… quello lo do ad arrossamento, ammetto snza troppo badare a "quanto ne do"... ne metto a siringate da 1 o 2cc luna attendendo circa 1 minuto tra una e l'altra per vedere l'eventuale arrossamento… ma ammetto di non contarle mai
( sono pigro lo so )
sulla rotala, la ho in vasca da 15 giorni, forse 20... e si, non è messa benissimo purtroppo.. ma ho dato la colpa sia al fosforo sia al caldo estrem di questi giorni, sia al possibile adattamento.
Per altro noto che le foglie in basso presentano dei possibili buchi/segni neri, sembrano da potassio, anche qui però darei la colpa al fosforo carente che forse non lo fa assorbire bene.
Per il foforo partiamo per gradi… prendo 1cc, lo diluisco con 9cc d'acqua e ne doso mezzo….cosi da dosare 0.05cc che dici?
p.S.
Mi sa che dovrò comprare i reagenti almeno per GH e KH efettivamente…. ( e un nuovo pH tester dato che si è rotto quello vecchio )
per la CO2, sinceramene prima ( con filtro a cascata ) ne erogavo circa 10 al minuto, ad ora, con il diffusore ascoll messo sotto alla sprybar che rimanda in circolo tutto in teoria ho poca perdita e ne sto dosando una ogni 45 secondi circa….
Ero partito con 3 al minuto, ma al termine dell eore di buio vedevo i pesci a pelo d'acqua e il pH scendere a 6.8 se non meno.

sulla rotala, la ho in vasca da 15 giorni, forse 20... e si, non è messa benissimo purtroppo.. ma ho dato la colpa sia al fosforo sia al caldo estrem di questi giorni, sia al possibile adattamento.
Per altro noto che le foglie in basso presentano dei possibili buchi/segni neri, sembrano da potassio, anche qui però darei la colpa al fosforo carente che forse non lo fa assorbire bene.
Per il foforo partiamo per gradi… prendo 1cc, lo diluisco con 9cc d'acqua e ne doso mezzo….cosi da dosare 0.05cc che dici?
p.S.
Mi sa che dovrò comprare i reagenti almeno per GH e KH efettivamente…. ( e un nuovo pH tester dato che si è rotto quello vecchio )
per la CO2, sinceramene prima ( con filtro a cascata ) ne erogavo circa 10 al minuto, ad ora, con il diffusore ascoll messo sotto alla sprybar che rimanda in circolo tutto in teoria ho poca perdita e ne sto dosando una ogni 45 secondi circa….
Ero partito con 3 al minuto, ma al termine dell eore di buio vedevo i pesci a pelo d'acqua e il pH scendere a 6.8 se non meno.
#teamPochiCambi
- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
cosa mi chiede la mia Egeria ?

No, certo che il rinverdente non va dato ad arrossamento. Scusa
Sì, alza il fosforo e vediamo come va.
Se credi che la vasca li regga puoi anche andare del dosaggio che avevi detto...
Il problema sono solo gli NO2-, eh... non il fosforo.
Se hai già sperimentato quella dose non c'è problema.
sì, sarebbe utile.Gmarinari77 ha scritto: ↑20/08/2019, 18:24Mi sa che dovrò comprare i reagenti almeno per GH e KH efettivamente
Compra direttamente le rucariche. Non il test completo. Tanto ti basta un bicchierino di plastica bianco o una provetta di un altro test.
La jbl le fa e così risparmi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Gmarinari77 (20/08/2019, 19:08)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 5 ospiti