Costante assenza di nitrati e fosfati

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Costante assenza di nitrati e fosfati

Messaggio di Babs94 » 09/10/2019, 19:20

Ciao a tutti :-h
Vi scrivo perché sono giunta alla conclusione che devo iniziare ad introdurre anche nitrati e fosfati!
Questo è l'acquario
IMG_20191009_191321_7620599553778660542.jpg
Sono circa 45l netti, fondo di ghiaina fine da 1mm scura non calcarea, nessun substrato.
Avviato Il 5 di agosto, con metà acqua del rubinetto e metà di osmosi.
I valori dell'acqua del rubinetto sono quelli della seconda riga di questa immagine
Screenshot_20190812_163355_com.google.android.apps.docs_8432685371285869819.jpg
.
Le piante della vasca sono :
Ludwigia r. Ruby
Alternanthera r. Variegata
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Cryptocoryne wendtii tropicali
Java Moss
Lemna minor
Bucephalandra biblis
(Vorrei aggiungere anche della Cryptocoryne parva x_x )

pH a 7.1/7.2, KH a 4, GH a 5, nitrati a 0, fosfati a 0, erogo CO2. La conducibilità è salita da circa 304 a 358. Non ho fatto cambi d'acqua, solo rabbocchi con osmosi.
Da circa un mese dopo l'avvio ad ora sto fertilizzando con due flaconi JBL, uno NPK e l'altro a microelementi. Ho provato anche ad inserire una soluzione NK come da pmdd, ma la conducibilità scende poco e niente, perciò ( dato che sia i test dei nitrati che quelli dei fosfati sono sempre a 0) ho deciso di iniziare ad inserire in qualche modo nitrati e fosfati. La domanda è: come? Stick compo oppure cifo azoto/fosforo? Quanto? Pensavo di prendere i cifo perché più controllabili, ma temo un po' di far casino con i nitriti.. :-

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Babs94 il 10/10/2019, 19:08, modificato 2 volte in totale.
: () { :|:& }; :

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Costante assenza di nitrati e fosfati

Messaggio di Marta » 09/10/2019, 19:28

Ciao @Babs94
Prima di tutto ti do un consiglio.. apri un topic sulla fertilizzazione della tua vasca.
Poi lì tratteremo tutti i vari argomenti.
Così le info non andranno disperse..

Comunque, per prima cosa chiariscimi un punto:
Vuoi alzare gli NO3- e i PO43-, giusto?
Noti carenze? A parte i test...

Secondo..
Babs94 ha scritto:
09/10/2019, 19:20
Per ora sto fertilizzando con due flaconi JBL, uno NPK
questo flacone già contiene azoto e fosforo.. quindi li stai già dando.
Che prodotto è? C'è la composizione?
Ogni quanto lo dosi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Costante assenza di nitrati e fosfati

Messaggio di Babs94 » 09/10/2019, 20:02

Marta ha scritto:
09/10/2019, 19:28
apri un topic sulla fertilizzazione della tua vasca.
Poi lì tratteremo tutti i vari argomenti.
Così le info non andranno disperse..
Posso continuare questo oppure mi conviene farne uno nuovo con tutto nello specifico?
Marta ha scritto:
09/10/2019, 19:28
Vuoi alzare gli NO3- e i PO43-, giusto?
Noti carenze? A parte i test...
Esatto. Non noto carenze particolari, l'Alternanthera però piano piano perde colore dalle parti inferiori, così anche la Ludwigia ormai è diventata verde; vorrei iniziare a spingere un po' di più sul ferro senza avere la preoccupazione che non venga assorbito e resti in vasca alla mercé delle alghe.. già cosi, le foglie delle piante più esposte alla luce ( quelle superiori della bacopa e dell'Alternanthera, ma anche quelle della Cryptocoryne) si stanno riempiendo di alghette a puntini verdi . Inoltre, ormai vedo bollicine di ossigeno solo dalla bacopa e da una pianta di Ludwigia davanti, mentre prima c'era molto più pearling ( ma questo potrebbe essere anche per le galleggianti sopra che schermano la luce in una zona, a dire il vero ). Fondamentalmente, il problema principale è che non vedo un riassorbimento dei principi: sta crescendo a "dente di sega".
L'npk ha queste composizioni/direttive:
20191009195742.jpg
Indicativamente, io ne somministro 3 spruzzate in una settimana
Quello dei microelementi, invece, è questo:
20191009195928.jpg
E ne somministro circa quattro spruzzate a settimana.
Sono molto sotto le indicazioni consigliate, ma il protocollo prevederebbe cambi d'acqua settimanali che non ho voglia di fare "a comando", e mi sembra inutile buttare cose in vasca se non vengono assorbite. Sbaglio?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
: () { :|:& }; :

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Costante assenza di nitrati e fosfati

Messaggio di GiuseppeA » 10/10/2019, 11:43

Babs94 ha scritto:
09/10/2019, 20:02
Sbaglio?
Ni..nel senso che con i commerciali ci si deve attenere alle loro dosi altrimenti, essendo già prodotti blandi, si rischia una carenza. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Costante assenza di nitrati e fosfati

Messaggio di Marta » 10/10/2019, 18:51

Babs94 ha scritto:
09/10/2019, 20:02
Posso continuare questo oppure mi conviene farne uno nuovo con tutto nello specifico?
Possiamo continuare qui, tranquillamente.
Facciamo così, rimetti qui tutte le info della vasca: data di avvio, acqua di riempimento (e relative analisi), che fondo hai, litri netti della vasca ecc..
Io cambio il titolo tipo: "Inizio fertilizzazione 60 litri" se ti piace. O dimmi tu, in modo che il senso topic diventa più globale.
Che ne dici? :)
Babs94 ha scritto:
09/10/2019, 20:02
Fondamentalmente, il problema principale è che non vedo un riassorbimento dei principi: sta crescendo a "dente di sega".
Allora.. questo, entro certi limiti è assolutamente normale.. ma concordo che vada controllato perché non sfugga di mano.
Intanto ti consiglio di cominciare a tenere un bel diario di fertilizzazione come questo: Foglio concimazioni AF in excel ha una gestione settimanale che, a me, pare la migliore.
Babs94 ha scritto:
09/10/2019, 20:02
L'npk ha queste composizioni/direttive:
Ottimo che dica la composizione \:D/ ne dai 3 spruzzate che corrispondono circa a 6 ml a settimana e 4 spruzzate di micro che corrispondono a circa 8 ml a settimana, giusto?
Fammi fare due calcoli... :-?
in una settimana avrai un aumento di:
3 mg/l NO3-
0,12 mg/l PO43-
2,8 mg/l potassio (1,8+1)
0,36 mg/l magnesio (0,06+0,3)
0,06 mg/l ferro
più microelementi assortiti (non mi far fare il calcolo preciso... :ympray: )

Secondo me i macro sono un po' scarsi...
Babs94 ha scritto:
09/10/2019, 20:02
ma il protocollo prevederebbe cambi d'acqua settimanali che non ho voglia di fare "a comando", e mi sembra inutile buttare cose in vasca se non vengono assorbite. Sbaglio?
No, assolutamente...Tuttavia se segui un protocollo commerciale, sarebbe meglio seguire anche il calendario dei cambi.
Usando un all-in-one metti tutto e ogni tot (che loro ti dicono) resetti la vasca con il cambio.

I valori della vasca li sai?

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Costante assenza di nitrati e fosfati

Messaggio di Babs94 » 10/10/2019, 19:15

Marta ha scritto:
10/10/2019, 18:51
rimetti qui tutte le info della vasca: data di avvio, acqua di riempimento (e relative analisi), che fondo hai, litri netti della vasca ecc.
ho aggiunto le informazioni direttamente nel post iniziale, cosi magari c'è una visione più "generale": può andare? Manca qualcosa?
Metti pure il nome che ti sembra più chiaro, se può aiutare anche qualcun altro, ben venga!
Marta ha scritto:
10/10/2019, 18:51
ti consiglio di cominciare a tenere un bel diario di fertilizzazione come questo: Foglio concimazioni AF in excel ha una gestione settimanale che, a me, pare la migliore.
Stampo subito! :)
Marta ha scritto:
10/10/2019, 18:51
Secondo me i macro sono un po' scarsi...
io sarei anche disposta a iniziare col pmdd ( mi ero già fatta la soluzione di NK per provare), ma da quello "base" dovrei comunque integrare N e P, perciò tornerei al dubbio iniziale del "come li inserisco?" :-??
I valori, vanno bene quelli aggiunti sopra oppure ti serve qualcos'altro di specifico?
: () { :|:& }; :

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Costante assenza di nitrati e fosfati

Messaggio di Babs94 » 16/10/2019, 13:26

Ripresento il problema perché le puntiformi iniziano ad aleggiare anche sui vetri.. %-(

Posted with AF APP
: () { :|:& }; :

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Costante assenza di nitrati e fosfati

Messaggio di GiuseppeA » 16/10/2019, 17:04

Babs94 ha scritto:
10/10/2019, 19:15
integrare N e P, perciò tornerei al dubbio iniziale del "come li inserisco?"
N con il nitrato di potassio, P con il cifo fosforo ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Babs94 (16/10/2019, 18:19)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Costante assenza di nitrati e fosfati

Messaggio di Babs94 » 17/10/2019, 16:51

GiuseppeA ha scritto:
16/10/2019, 17:04
N con il nitrato di potassio, P con il cifo fosforo
Pensi che 1/2 gocce di fosforo possano bastare? 2mg di NK sono troppo pochi?

Posted with AF APP
: () { :|:& }; :

Avatar utente
Pav
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/06/18, 14:33

Costante assenza di nitrati e fosfati

Messaggio di Pav » 17/10/2019, 19:56

Qui trovi un calcolatore che ti dice quanti nutrienti metti in vasca con una certa dose:

utility/acquario-calcolo-fertilizzanti/pre-diluito

Secondo me è molto comodo, ci sono già registrati anche tutti i prodotti che di solito si usano con il pmdd e basta selezionarli dalla tendina. Credo che sia una bella genialata, mi ha fatto risparmiare un sacco di tempo. Occhio che cifo fosforo e cifo azoto sono molto concentrati. Una goccia secondo me dovrebbe bastare per cominciare (su un netto di 50 litri), ma fatti consigliare da chi ha più esperienza.
Questi utenti hanno ringraziato Pav per il messaggio:
Babs94 (17/10/2019, 22:12)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], rossicris74 e 3 ospiti