Ciao ragazzi, aggiornamento:
Attualmente fertilizzo con una goccia di cifo fosforo, otto gocce di NK e una spruzzata di oligoelementi della JBL ( quello che utilizzavo prima, c'è l'immagine della composizione nei post) ogni quattro giorni circa, e così il conduttivimetro torna come da partenza. i nitrati vanno circa a 10mg/l ( scarsi, ma ci arrivano ), i fosfati a 0.25 mg/l.
Le piante crescono tranquillamente, MA
Ll'Althernantera e le piante più esposte alla luce sviluppano nelle foglie superiore delle alghe che non riesco a riconoscere:
Sono verdi, ma vengono via facilmente con una passata del dito.
La bucephalandra biblis ha dei buchini dai contorni marroni
E anche la Ludwigia ha le foglie più vecchie rovinate, con i bordi marroni e rovinati.
Oltre tutto questo, le puntiformi sui vetri non se ne stanno andando.
Avete due dritte da darmi? ^:)^
Costante assenza di nitrati e fosfati
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Babs94
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
Profilo Completo
Costante assenza di nitrati e fosfati
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
: () { :|:& }; :
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Costante assenza di nitrati e fosfati
Se vengono via facilmente probabilmente sono polverose dovute ad un eccesso di oligo...sospendili per il momento e alza i fosfati almeno ad 1. 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], rossicris74 e 2 ospiti