Costo protocollo ADA per 50 litri netti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Gysmo
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 14/06/23, 7:33

Costo protocollo ADA per 50 litri netti

Messaggio di Gysmo » 24/09/2023, 10:59

Ragazzi buongiorno a tutti, allora sto per allestire un caridinaio, 50 litri netti più o meno, e vorrei mettere come fondo il Colorado sand e l’ Amazonia ( entrambi dell’ADA) per poi continuare con il protocollo ADA e i suoi vari step. Ma sto facendo quattro conti ( al di là del costo del fondo), quanto mi costerà più o meno mensilmente fertilizzare con ADA, considerando i miei 50 litri ?  
 
Grazie a chi risponderà 

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Costo protocollo ADA per 50 litri netti

Messaggio di Alex Carbonari » 24/09/2023, 13:29

Ciao,
diciamo che dipende da che piante metterai a dimora.
Senza voler prendere tutti gli integratori, dovresti prendere almeno ECA plus (€31), Green gain plus (€31), brighty K (€18), Green brighty mineral (€15) e, a seconda delle piante, iron (€18).
Tieni presente che la maggior parte di questi prodotti vanno somministrati nella misura di 1 ml / 20 lt, tranne ECA (0,1/20 LT).
Diciamo che un anno, coi prodotti da 180 ml, non lo fai, soprattutto se l'acquario è molto piantumato, in quanto le dosi possono anche essere triplicate.
(Dati e prezzi dal sito del produttore ADA Italy).
Questi utenti hanno ringraziato Alex Carbonari per il messaggio:
Gysmo (24/09/2023, 13:57)

Avatar utente
Gysmo
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 14/06/23, 7:33

Costo protocollo ADA per 50 litri netti

Messaggio di Gysmo » 24/09/2023, 13:57

Pensavo peggio dai. Ok grazie mille @Alex Carbonari  . Ma usando acqua osmotica ricostruita, ADA che sali propone ? 

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Costo protocollo ADA per 50 litri netti

Messaggio di Alex Carbonari » 24/09/2023, 14:05

Che io sappia nessuno. Negli ultimi anni è virata decisamente verso l'acqua di rubinetto, tanto che ci sono molti additivi per poterla utilizzare. Ciò ha senso se la tua acqua è sufficientemente dura, dal momento che Amazonia tende ad acidificare, specie all'inizio. Quindi, in avvio, carboni attivi nel filtro, forte piantumazione, brighty K, cambi corposi e ravvicinati. Pena, esplosioni algali piuttosto severe.

Avatar utente
Gysmo
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 14/06/23, 7:33

Costo protocollo ADA per 50 litri netti

Messaggio di Gysmo » 24/09/2023, 14:18

Mmmm la mia acqua è pessima, per questo motivo uso da anni acqua osmotica ricostruita. Vedrò cosa fare. Grazie mille 
Questi utenti hanno ringraziato Gysmo per il messaggio:
Alex Carbonari (24/09/2023, 14:43)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti