Cryptocoryne carenze?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
albe695
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 31/07/19, 20:58

Cryptocoryne carenze?

Messaggio di albe695 » 28/02/2020, 18:37

Ciao a tutti,

La mia crypto nel giro di una settimana da splendente e rigogliosa si è prima riempita di buchini e adesso sta marcendo. Quale può essere la causa?
IMG_20200228_183613_8848842101389609948.jpg
IMG_20200228_183609_6170194430024198134.jpg
IMG_20200228_183551_5900946359234203963.jpg
Juwel lido 120
Fauna: Poecilidi
Flora: Heteranthera zosterifolia,Ludwigia repens rubin,Eleocaris parvula,Cryptocoryne wendtii,Echinodorus...?,Vallisneria spiralis,Hydrocotyle,Salvinia minima,Riccia fluitans

Valori
07/10/19-> EC: 552,
06/10/19-> EC: 556,
05/10/19-> EC: 556,
05/10/19-> EC: 574, NO3-: 12.5, PO43-: 0, pH: 7.2, KH: 9, GH: 10, CO2: 20, Temp: 25,

Fertilizzazione
07/10/19-> PO43-: 0.15,
06/10/19-> PO43-: 0.2,
29/09/19-> PO43-: 0.2, Mg: 5,
28/09/19-> PO43-: 0.2,

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18200
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cryptocoryne carenze?

Messaggio di Marta » 28/02/2020, 18:54

Ciao @albe695
Da quanto è avviata la vasca? La crypto è lì da allora?
Che fondo hai?
Le crypto si nutrono per lo più tramite le radici...

Dici che la pianta stava bene.. hai modificato qualcosa da allora (cambiato/sospeso la fertilizzazione, variazione di valori, luci ecc...)?

Nitrato di potassio da quanto non lo dai?

Posted with AF APP

Avatar utente
albe695
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 31/07/19, 20:58

Cryptocoryne carenze?

Messaggio di albe695 » 28/02/2020, 19:03

Ciao @Marta grazie per la risposta.
La vasca è avviata da parecchi anni e la crypto è lì da allora.
Di potassio ne ho dato 1 ml lunedì e poi pensando che fosse necrosi per mancanza di potassio ne ho dati altri 2ml mercoledì (soluzione al 10%).
Il fondo è flourite classica.
Con la fertilizzazione sono abbastanza regolare, di recente ho fatto una grande potatura alla heteranthera e ho introdotto in vasca i corydoras, nient'altro...

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18200
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cryptocoryne carenze?

Messaggio di Marta » 29/02/2020, 7:40

Buongiorno @albe695
Sai che non ho mai provato la flourite?
Ma a naso io direi di provare a mettere un pezzetto di stick npk sotto la crypto :-?
Comunque le crypto son sensibili alle variazioni di tutti i tipi.. luce, valori, posizione ecc...
albe695 ha scritto:
28/02/2020, 19:03
Di potassio ne ho dato 1 ml lunedì e poi pensando che fosse necrosi per mancanza di potassio ne ho dati altri 2ml mercoledì (soluzione al 10%).
esattamente che potassio hai? Così capiamo se basta o no.

Hai notato, per caso, se stoloni della vallisneria le sono arrivati vicino?
Le due piante sono allelopatiche e la valli, se sta bene, è invasiva... magari l'ha raggiunta e si stanno dando battaglia per via radicale.
Anche l'echinodorus può essere un pericolo.. sempre che le radici si incontrino.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
albe695 (29/02/2020, 8:01)

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Cryptocoryne carenze?

Messaggio di Walsim » 29/02/2020, 7:57

Le crypto ...ahimè ..ogni tanto fanno questi scherzi ..spesso nessuno ancora sa la causa ..ci sono diverse opinioni in proposito ...spariscono ...quindi marciscono ...e come per incanto dopo un po' le vedi riapparire più belle di prima ..quindi se dovessero sparire non toccarle ...aspetta e vedrai che le rivedi ancor più belle
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
albe695
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 31/07/19, 20:58

Cryptocoryne carenze?

Messaggio di albe695 » 29/02/2020, 7:57

Marta ha scritto:
29/02/2020, 7:40
Buongiorno @albe695
Sai che non ho mai provato la flourite?
Ma a naso io direi di provare a mettere un pezzetto di stick npk sotto la crypto :-?
Comunque le crypto son sensibili alle variazioni di tutti i tipi.. luce, valori, posizione ecc...
albe695 ha scritto:
28/02/2020, 19:03
Di potassio ne ho dato 1 ml lunedì e poi pensando che fosse necrosi per mancanza di potassio ne ho dati altri 2ml mercoledì (soluzione al 10%).
esattamente che potassio hai? Così capiamo se basta o no.

Hai notato, per caso, se stoloni della vallisneria le sono arrivati vicino?
Le due piante sono allelopatiche e la valli, se sta bene, è invasiva... magari l'ha raggiunta e si stanno dando battaglia per via radicale.
Anche l'echinodorus può essere un pericolo.. sempre che le radici si incontrino.
Allora, come potassio uso solfato di potassio diluito in proporzioni standard da ppmd come da protocollo base.
L'echinodorus l'ho tolta qualche mese fa e con la valli sto provando a fare lo stesso con grande difficoltà perché è veramente dura da debellare, ma sicuramente non è abbastanza vitale per dare fastidio, ormai è rimasto qualche stolone qua e là, se vedi dalla foto non ne riesci più a vedere neanche una foglia.

La flourite è un gran fondo, io la consiglierei a tutti perché in anni di utilizzo ha sempre dato risultati eccezionali (credo siano 6 o 7 anni che è lì) però in effetti ormai è molto vecchia e non escludo che potrebbe essere esaurita come dici tu. Ci metterò mezzo stick e vediamo se migliora!

Ieri sera guardando meglio ho fatto caso anche ad un'altra cosa: dopo la grossa potatura che ho fatto alla heteranthera, la pianta sembra essere più lenta del solito a riprendersi, di solito in 3-4 giorni torna rigogliosa mentre questa volta mi sembra un pò ferma. Magari può essere un altro indizio!

Posted with AF APP

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Cryptocoryne carenze?

Messaggio di Walsim » 29/02/2020, 7:59

Walsim ha scritto:
29/02/2020, 7:57
Le crypto ...ahimè ..ogni tanto fanno questi scherzi ..spesso nessuno ancora sa la causa ..ci sono diverse opinioni in proposito ...spariscono ...quindi marciscono ...e come per incanto dopo un po' le vedi riapparire più belle di prima ..quindi se dovessero sparire non toccarle ...aspetta e vedrai che le rivedi ancor più belle
Questo ovviamente a quello che già è stato detto da Marta
Cryptocoryne in acquario
Ti lascio un articolo da leggere molto interessante :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
albe695 (29/02/2020, 8:01)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
albe695
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 31/07/19, 20:58

Cryptocoryne carenze?

Messaggio di albe695 » 29/02/2020, 8:01

Walsim ha scritto:
29/02/2020, 7:59
Walsim ha scritto:
29/02/2020, 7:57
Le crypto ...ahimè ..ogni tanto fanno questi scherzi ..spesso nessuno ancora sa la causa ..ci sono diverse opinioni in proposito ...spariscono ...quindi marciscono ...e come per incanto dopo un po' le vedi riapparire più belle di prima ..quindi se dovessero sparire non toccarle ...aspetta e vedrai che le rivedi ancor più belle
Questo ovviamente a quello che già è stato detto da Marta
Cryptocoryne in acquario
Ti lascio un articolo da leggere molto interessante :-bd
Grazie mille Walsim, mi ero perso quest'articolo sulle cripto. Ora ci do una letta!

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18200
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cryptocoryne carenze?

Messaggio di Marta » 29/02/2020, 8:02

albe695 ha scritto:
29/02/2020, 7:57
come potassio uso solfato di potassio diluito in proporzioni standard da ppmd come da protocollo base.
Non c'è il solfato di potassio nel PMDD.
Mi sapresti dire l'esatta composizione?
Che altri fertilizzanti usi?
E, più o meno, quanto ne dai di ognuno?
Walsim ha scritto:
29/02/2020, 7:57
quindi se dovessero sparire non toccarle ...aspetta e vedrai che le rivedi ancor più belle
concordo :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Cryptocoryne carenze?

Messaggio di Walsim » 29/02/2020, 8:05

E anche vero che il fenomeno della peste delle Cryptocoryne(viene chiamata così ) accade solitamente nei primi giorni durante l'ambientamento ...ma ci sono stati casi (anche il mio) dove dopo anni è accaduto ...forse dovuto al fatto di qualche cambiamento all'interno della vasca ...è un po',come se si riambientassero nuovamente
Non e da escludere alleopatie e carenze come già consigliato da @Marta

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
E nitrato di potassio .....non solfato ..attenzione sono due cose diverse :-? :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Inoltre vedo che il PO43- oscilla molto cerca di tenerlo stabile più possibile un valore ottimale e stare tra 0,8 e 1 ...visto i tuoi NO3- ..
Potresti usare ciao fosforo continuando il metodo pmdd
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Ti lascio qui gli articoli da leggere
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti