Curiosità sulla CO2 ed il suo scioglimento in acqua

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Curiosità sulla CO2 ed il suo scioglimento in acqua

Messaggio di Fatina » 06/10/2019, 14:11

In genere si dice di far rimanere le bollicine di CO2 in acqua il più possibile oltre che micronozzarle e cercare di farle girare in vasca.
A tale scopo ho una piccola pompa posta una decina di cm sopra il diffusore. Ma dato che ho messo l'egeria attaccata dopra questa pompa, metto foto per fare capire, noto che le bollicine che in teoria dovrebbero andare in superficie (alcune vanno su) rimangono attaccate alla egeria. La loro permanenza come viene vista? Non salgono in superficie, non girano, salvo un pesce che fa tremare la pianta, ma rimangono in acqua. Come vanno considerate?
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Curiosità sulla CO2 ed il suo scioglimento in acqua

Messaggio di mmarco » 06/10/2019, 14:45

:-h
Buona condizione ma non ti preoccupare.
Le bolle prima o poi scappano dall'acqua.
Comunque, è una buona cosa.
Io per quello scopo uso la Salvinia.
Natans per la precisione :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Curiosità sulla CO2 ed il suo scioglimento in acqua

Messaggio di Fatina » 06/10/2019, 15:05

Grazie :)
La usi per catturare le bolle?

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Nel mio caso è stata la disperazione che l'egeria è indomabile ed antiestica. Almeno messa così posso potarla in due secondi senza alterare nulla nella vasca. Anzi al suo posto posso mettere un'altra pianta.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Curiosità sulla CO2 ed il suo scioglimento in acqua

Messaggio di Fatina » 06/10/2019, 15:09

E devo dire che messa così mi piace di più. Solo che non devo farla allungare troppo che poi mi fa ombra

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Curiosità sulla CO2 ed il suo scioglimento in acqua

Messaggio di mmarco » 06/10/2019, 15:14

Non la uso per catturare bolle ma quando avviene, mi fa piacere.
Purtroppo, anche io devo gestire le varie ombreggiature.
Un piccolo problema ma con le piante, penso ci sia sempre da ritoccare :)
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Curiosità sulla CO2 ed il suo scioglimento in acqua

Messaggio di Fatina » 06/10/2019, 15:50

Si certo @mmarco ma diciamo che la maggiorparte delle piante si possono potare senza problemi mentre l'egeria potata da sopra diventa orrenda 😂 quindi dato che va potata da sotto conviene tenerla galleggiante... del resto è proprio una galleggiante... inoltre noto che con la luce più forte di piega a forma di ombrello... per prendere la luce non verticalmente ma orizzontalmente. E questa cosa la fa prima di raggiungere il livello dell'acqua. Quindi è evidente che la sua natura è da galleggiante... pertanto messa come è adesso mi piace anche di più e ho posto per una nuova pianta 😍 penso di prendere la ludwigia arcuata. Le ludwigie mi attecchiscono bene. L egeria la tengo solo per gli allelochimici contro le filamentose

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fatina per il messaggio:
mmarco (06/10/2019, 15:52)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Jonny e 3 ospiti