da seachem a pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

da seachem a pmdd

Messaggio di Kaishakunin » 05/01/2014, 12:36

ebbene avete convertito anche me :)
diciamo anche che ho fatto un confronto tra i costi e sono rinsavito...
la situazione è questa: protocollo seachem avanzato
lun mar mer gio ven
flourish 0.9 0.9

excell 4.5 0.5 4.5 0.5 4.5

potassium 2.3 2.3 2.3

iron 2.3 2.3 2.3

NP +cibo 1.4 1.4 +cibo

trace 4.5

al rientro dalle vacanze ho notato una massiccia presenza di filamentose... mai avute cazzarola ~x(
mi preoccupa un po' il cambiamento con l'excell che forniva tanto carbonio
popolazione 6 otocinclus affinis, lumachine varie e un numero non stimabile di neocaridina var. sakura (nell'ordine di qualche centinaio credo)
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: da seachem a pmdd

Messaggio di Rox » 05/01/2014, 23:24

Kaishakunin ha scritto:mi preoccupa un po' il cambiamento con l'excell che forniva tanto carbonio
Kaisha, se mi prometti che non ti arrabbi, ti dico la verità... :D

L'Excel non è una fonte di carbonio; nessuna pianta assimila il carbonio in forma organica.
Altrimenti, chi sarebbe così pazzo da ricorrere a bombole, manometri ed elettrovalvole?... Oppure a lieviti, zuccheri e gelatine?

Quella è una trovata pubblicitaria, che secondo alcuni serve ad aggirare le leggi di alcuni paesi, dove l'Excel andrebbe venduto sotto ricetta medica.

E' semplicemente un alghicida, il cui componente principale si chiama glutaraldeide.
E' un disinfettante per uso ospedaliero, che sulle alghe ha lo stesso effetto dell'acqua ossigenata (di cui forse avrai sentito parlare).

Il tuo problema è che non hai flora batterica. Il disinfettante che hai usato finora ha sterilizzato tutto.
L'Excel ti rende schiavo come una droga, appena smetti di usarlo, le filamentose fanno festa.
E tu sei costretto a reprimerle artificialmente, finché campi.

In tua assenza abbbiamo pubblicato un articolo sulle filamentose, vedi se t'interessa.
L'Excel è spiegato anche in fondo all'articolo sulle BBA.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: da seachem a pmdd

Messaggio di Kaishakunin » 06/01/2014, 15:10

~x( :-l X( X(
ah è così? perciò io spendevo palate di soldi per un disinfettante che uso e che mi costa 2.30 euro al litro?!?
son momenti in cui mi merito tutte le cattiverie che mi dicono Sailplane e la mia femmina.

letto gli articoli, beh non mi resta che abbandonare ste scelleratezze e aspettare (magari una fiala di batteri gliela butto) :)

considerando che l'heteranthera occupa un buon terzo del volume della vasca, che la limnophyla si comporta da limnophyla e che dopo le potature ho scoperto di avere un prato misto di Eleocharis, glossostigma e utricularia... come mi muovo?
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: da seachem a pmdd

Messaggio di Uthopya » 06/01/2014, 16:47

Kaishakunin ha scritto:come mi muovo?
Vista la situazione dovrai "buttare un occhio" più di frequente per eventuali esplosioni di filamentose e/o cianobatteri, quell' acquario è come fosse appena partito.
Hai però un buon aiuto dalle piante che sono già adattate e avviate, questo potrebbe fare la differenza ;)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: da seachem a pmdd

Messaggio di Kaishakunin » 06/01/2014, 17:09

mica tanto appena partito! :D ha circa 6 mesi e vanta flore batteriche (temo solo nel filtro e poco altro) aerobiche e anaerobiche, che peraltro mi danno problemi di mancanza di NO3-... complice anche il fatto che non do cibo da 4 mesi buoni

sarà ora di cominciare a dar cibo alla miriade di bestie che lo abitano così do' una mano anche ai batteri?
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: da seachem a pmdd

Messaggio di Uthopya » 06/01/2014, 17:17

Se hai usato per 6 mesi il Flourish Excel altro che disinfettato... Calcolando anche che il protocollo prevede cambi regolari credo che l' unico posto dove "forse" ci sono un pò di batteri è il filtro...il resto della vasca è paragonabile all'atmosfera marziana per noi umani... O a quella di Venere se preferisci.
Anche non avere nitrati può dipendere da varie cause: scarso carico organico e niente cibo come anche mancata trasformazione dell'ammonio....io un occhio in questi primi periodi ce lo darei

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: da seachem a pmdd

Messaggio di Kaishakunin » 06/01/2014, 17:31

nel filtro i batteri ci sono, ho testato la spugna che uso in un altro acquario vuoto e in meno di mezz'ora si è fatta fuori 3 mg/L di NO2... buon vecchio amburgo :)
eppure come microfauna conto nematodi, copepodi, planarie, ostracodi, forse anche un anellide nel fondo... insomma tutte quelle bestiole che guardando un acquario mi fanno pensare a un posto decisamente vivo... sarà che di excell ne mettevo poco?
P.S. non cambio acqua da un paio di mesi abbondanti, solo rabbocchi
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
Redflash
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 21/10/13, 12:03

Re: da seachem a pmdd

Messaggio di Redflash » 06/01/2014, 18:04

Uthopya ha scritto:Se hai usato per 6 mesi il Flourish Excel altro che disinfettato...
Scusa se mi permetto, ma questa cosa la dici per sentito dire o per esperienza diretta?
O forse perchè il suo principale componente è un disinfettante ospedaliero?
Secondo la mia personale esperienza, dipende da come lo si usa.
Alle dosi consigliate aiuta le piante ad assimilare meglio i nutrienti contrastando la proliferazione delle alghe, triplicando le dosi per pochi giorni diventa un efficace alghicida, a dosi elevate ti sterilizza la vasca nel senso che ti brucia tutta la flora.
Per tutto il resto, fauna, gamberetti, microfauna e flora batterica, alle dosi consigliate è del tutto innocuo. ;)
A conferma di questo
Kaishakunin ha scritto:eppure come microfauna conto nematodi, copepodi, planarie, ostracodi, forse anche un anellide nel fondo... insomma tutte quelle bestiole che guardando un acquario mi fanno pensare a un posto decisamente vivo.
:-h
Trova il tuo limite. Superalo.
"Lynn Strickland"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: da seachem a pmdd

Messaggio di Rox » 06/01/2014, 21:18

Redflash ha scritto:Secondo la mia personale esperienza, dipende da come lo si usa.
Ovviamente, se ce ne metti pochissimo non ha effetto, ma quello vale per qualsiasi cosa tranne il plutonio. :)
Redflash ha scritto:Alle dosi consigliate aiuta le piante ad assimilare meglio i nutrienti
E' questa, a mio avviso, che sembra tanto "per sentito dire".
Kaishakunin ha scritto:sarà che di excell ne mettevo poco?
P.S. non cambio acqua da un paio di mesi abbondanti, solo rabbocchi
Queste due cose ti hanno sicuramente aiutato, ma la cosa più importante è che hai un carico organico insignificante.
Lo dimostra il fatto che l'ecosistema va avanti da 4 mesi senza mangimi.

Adesso devi solo armarti di pazienza, seguire i consigli dell'articolo, e aspettare che l'acquario sviluppi una consistente flora batterica, non solo il filtro.
Stando a pH neutro dovresti impiegare 3-4 mesi; nel frattempo, riduci l'illuminazione solo nella durata, non nella potenza.

Non togliere i filamenti a mano, o rischi che arrivino i cianobatteri.
Ti garantisco che sono preferibili le filamentose.
Kaishakunin ha scritto:sarà ora di cominciare a dar cibo
Prima, senza alghe, non davi nulla alle tue Caridina.
Adesso, che c'è il loro cibo preferito, vuoi nutrirle tu? :-?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Redflash
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 21/10/13, 12:03

Re: da seachem a pmdd

Messaggio di Redflash » 06/01/2014, 22:03

Rox ha scritto: Redflash ha scritto:
Alle dosi consigliate aiuta le piante ad assimilare meglio i nutrienti

E' questa, a mio avviso, che sembra tanto "per sentito dire".
Eppure mi sembrava di essere stato chiaro
Redflash ha scritto:Secondo la mia personale esperienza, dipende da come lo si usa.
Una curiosità, lo hai mai usato nei tuoi acquari?
:-h
Trova il tuo limite. Superalo.
"Lynn Strickland"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti