Date un occhiata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
David22
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 21/10/19, 20:09

Date un occhiata

Messaggio di David22 » 29/11/2019, 14:20

Buongiorno ragazzi, ho un acquario da 45 litri circa, avviato metà da 25 giorni e metà da 1 settimana (fatto upgrade di dimensioni).
Alcune piante sono dal giorno 1 mentre le altre le ho inserite quando ho cambiato acquario.
Allego le foto e l'elenco delle piante, ditemi se c'è bisogno di intervenire.
Alcune tipo l'hydrocotyle le vedo che si stanno seccando, come anche il cerato che cresce ma lo vedo schiarirsi e ammosciarsi.
Il Fondo è inerte

Le piante :
Limnophila sessiliflora
Anubias
Bleheri
Hydrocotyle leucocephala
Un pò di Muschio
Ceratophyllum demersum
Chamaedorea Elegans
Photos
Draceana massangeana

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
David22
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 21/10/19, 20:09

Date un occhiata

Messaggio di David22 » 29/11/2019, 21:47

??

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Date un occhiata

Messaggio di Marta » 29/11/2019, 22:15

Ciao @David22
prima di tutto, che luci monti?
Le piante che hai non sono particolarmente esigenti, ma la luce serve a tutte.
A quanto sei di fotoperiodi (ore di luce accese)?

Con che acqua hai riempito? Se hai usata acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore.

Conosci i valori (pH, GH, KH, NO3-, PO43- ed EC) della tua vasca?
David22 ha scritto:
29/11/2019, 14:20
1 settimana (fatto upgrade di dimensioni).
Alcune piante sono dal giorno 1 mentre le altre le ho inserite quando ho cambiato acquario.
quindi le piante hanno da 1 giorno a 1 settimana, giusto? Tra l'altro, quali da 1 giorno e quali da 1 settimana?
Ora sono in ambientamento. L'ambientamento è una fase delicata che le piante attraversano quando vengono messe in una nuova vasca.
In questo momento stanno facendo affidamento sulle proprie riserve, mentre cercano di adattarsi alle nuove condizioni.

Com'è composto il fondo?

Con cosa avresti intenzione di fertilizzare?

Avatar utente
David22
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 21/10/19, 20:09

Date un occhiata

Messaggio di David22 » 29/11/2019, 22:36

Marta ha scritto:
29/11/2019, 22:15
Ciao @David22
prima di tutto, che luci monti?
Le piante che hai non sono particolarmente esigenti, ma la luce serve a tutte.
A quanto sei di fotoperiodi (ore di luce accese)?

Con che acqua hai riempito? Se hai usata acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore.

Conosci i valori (pH, GH, KH, NO3-, PO43- ed EC) della tua vasca?
David22 ha scritto:
29/11/2019, 14:20
1 settimana (fatto upgrade di dimensioni).
Alcune piante sono dal giorno 1 mentre le altre le ho inserite quando ho cambiato acquario.
quindi le piante hanno da 1 giorno a 1 settimana, giusto? Tra l'altro, quali da 1 giorno e quali da 1 settimana?
Ora sono in ambientamento. L'ambientamento è una fase delicata che le piante attraversano quando vengono messe in una nuova vasca.
In questo momento stanno facendo affidamento sulle proprie riserve, mentre cercano di adattarsi alle nuove condizioni.

Com'è composto il fondo?

Con cosa avresti intenzione di fertilizzare?
Allora, le luci al momento uso una lampadina LED da 600 lumen (so che son pochi).
L'accendo dalle 15 alle 23 circa
L'acquario l'ho riempito con 11 litri di acqua sant'anna, 3 di rubinetto e 20 di demineralizzata.
Per i valori ora li allego ma non sono affidabili perché ho usato le strisce della tetra..
Per quanto riguarda il giorno uno è inteso dall'avvio del primo acquario e cioè 1 mese fa circa, poi ho passato l'acqua del primo acquario nel secondo più grande ed ho aggiunto altre piante.
Il fondo è ghiaia inerte.
Circa la fertilizzazione non me ne intendo quindi cerco consigli

Posted with AF APP

Avatar utente
David22
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 21/10/19, 20:09

Date un occhiata

Messaggio di David22 » 30/11/2019, 13:35

Up

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Date un occhiata

Messaggio di Marta » 01/12/2019, 0:41

David22 ha scritto:
29/11/2019, 22:36
Per i valori ora li allego ma non sono affidabili perché ho usato le strisce della tetra..
capisco.. però per il momento.. :-??
David22 ha scritto:
29/11/2019, 22:36
Per quanto riguarda il giorno uno è inteso dall'avvio del primo acquario e cioè 1 mese fa circa, poi ho passato l'acqua del primo acquario nel secondo più grande ed ho aggiunto altre piante.
quali hai aggiunto da una settimana?
David22 ha scritto:
29/11/2019, 22:36
Circa la fertilizzazione non me ne intendo quindi cerco consigli
beh, sai.. in 45 litri (netti) non è facilissimo fertilizzare.. potresti optare per un commerciale (meglio se a componenti separati) oppure per il PMDD ma con un po' più di attenzione.

Avatar utente
David22
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 21/10/19, 20:09

Date un occhiata

Messaggio di David22 » 01/12/2019, 0:47

Marta ha scritto:
01/12/2019, 0:41
David22 ha scritto:
29/11/2019, 22:36
Per i valori ora li allego ma non sono affidabili perché ho usato le strisce della tetra..
capisco.. però per il momento.. :-??
David22 ha scritto:
29/11/2019, 22:36
Per quanto riguarda il giorno uno è inteso dall'avvio del primo acquario e cioè 1 mese fa circa, poi ho passato l'acqua del primo acquario nel secondo più grande ed ho aggiunto altre piante.
quali hai aggiunto da una settimana?
David22 ha scritto:
29/11/2019, 22:36
Circa la fertilizzazione non me ne intendo quindi cerco consigli
beh, sai.. in 45 litri (netti) non è facilissimo fertilizzare.. potresti optare per un commerciale (meglio se a componenti separati) oppure per il PMDD ma con un po' più di attenzione.
I valori sono
NO3- : 0
NO2- : 0
GH : tra 4 e 8
KH : 6
pH: 7.2
Cl2 : 0

Le piante aggiunte da una settimana sono
Anubias
Bleheri
Hidrocotile
Limnophila

L'acquario netto dovrebbe essere di 35 -40 litri.
Circa la fertilizzazione sono veramente alle prime armi quindi non saprei di cosa parli :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Jader
star3
Messaggi: 446
Iscritto il: 29/11/18, 23:50

Date un occhiata

Messaggio di Jader » 01/12/2019, 0:52


Posted with AF APP
Pajass

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Date un occhiata

Messaggio di Marta » 01/12/2019, 11:43

Ok.. le piante introdotte da una settimana non fanno testo.
Se non stanno bene, probabilmente è percnon erano molto sane fin dall'inizio. E comunque si stanno adattando.
David22 ha scritto:
01/12/2019, 0:47
NO3- : 0
NO2- : 0
GH : tra 4 e 8
KH : 6
pH: 7.2
Cl2 : 0
ti consiglio di passare al piupresto ai reagenti, almeno per GH, KH e PO43- (che non sono previsti nelle strisce). Meglio sarebbe anche gli NO3-, ma siccome le strisce li sovrastimano..basta tenerne conto.

Ora tu sei a zero... quindi è probabe sia così

In 35-40 litri devi essere molto cauto.. se vuoi usare il PMDD munisciti di siringhe normali (5 ml) e da insulina (1 ml).
David22 ha scritto:
01/12/2019, 0:47
Circa la fertilizzazione sono veramente alle prime armi quindi non saprei di cosa parli
leggiti gli articoli sul PMDD e cerca in internet i commerciali (easy-life, seachem, Equo, Elos, dennerle ecc..) :) e vedi vosa ti attira di più.

Non possiamo scegliere noi con cosa tu debba fertilizzare.

Coi commerciali ti aiuterà il bugiardino. Con il PMDD noi, ma la scelta è tua :)

Leggi anche qui: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
David22
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 21/10/19, 20:09

Date un occhiata

Messaggio di David22 » 01/12/2019, 11:50

Marta ha scritto:
01/12/2019, 11:43
Ok.. le piante introdotte da una settimana non fanno testo.
Se non stanno bene, probabilmente è percnon erano molto sane fin dall'inizio. E comunque si stanno adattando.
David22 ha scritto:
01/12/2019, 0:47
NO3- : 0
NO2- : 0
GH : tra 4 e 8
KH : 6
pH: 7.2
Cl2 : 0
ti consiglio di passare al piupresto ai reagenti, almeno per GH, KH e PO43- (che non sono previsti nelle strisce). Meglio sarebbe anche gli NO3-, ma siccome le strisce li sovrastimano..basta tenerne conto.

Ora tu sei a zero... quindi è probabe sia così

In 35-40 litri devi essere molto cauto.. se vuoi usare il PMDD munisciti di siringhe normali (5 ml) e da insulina (1 ml).
David22 ha scritto:
01/12/2019, 0:47
Circa la fertilizzazione sono veramente alle prime armi quindi non saprei di cosa parli
leggiti gli articoli sul PMDD e cerca in internet i commerciali (easy-life, seachem, Equo, Elos, dennerle ecc..) :) e vedi vosa ti attira di più.

Non possiamo scegliere noi con cosa tu debba fertilizzare.

Coi commerciali ti aiuterà il bugiardino. Con il PMDD noi, ma la scelta è tua :)

Leggi anche qui: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
A quanto pare è un bel casino.. 😄

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti