Delucidazioni pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Delucidazioni pmdd

Messaggio di Alessandro1386 » 31/01/2017, 6:05

Buongiorno a tutti,ho letto con molto interesse gli articoli di rox sul protocollo pmdd standard e quello avanzato, a breve terminato il mese di maturazione filtro e dell akadama passerò alla piantumazione della vasca,per le prime somministrazioni quali parametri sono da tenere d occhio per non creare eccessi o carenze?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Delucidazioni pmdd

Messaggio di cuttlebone » 31/01/2017, 6:20

Alessandro1386 ha scritto:Buongiorno a tutti,ho letto con molto interesse gli articoli di rox sul protocollo pmdd standard e quello avanzato, a breve terminato il mese di maturazione filtro e dell akadama passerò alla piantumazione della vasca,per le prime somministrazioni quali parametri sono da tenere d occhio per non creare eccessi o carenze?
Quelli dell'articolo, ragguagliati ai litri della tua vasca.
Ricorda che valgono SOLO per la prima volta

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Delucidazioni pmdd

Messaggio di Alessandro1386 » 31/01/2017, 7:19

E dopo la prima volta vado ad occhio?o ci sono delle concentrazioni da rispettare?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Delucidazioni pmdd

Messaggio di naftone1 » 31/01/2017, 8:17

Alessandro1386 ha scritto:E dopo la prima volta vado ad occhio?o ci sono delle concentrazioni da rispettare?
dopo la prima volta l'idea e` di andare ad occhio... non si pretende che tu sappia da subito "leggere" le piante... la realta e` che per piu o meno tutti (per me spesso ancora oggi) quando vedi qualcosa che non va, cossi in "piante" dove sarai aiutato ad identificare cosa serve... poi dopo un po saprai che quando la tal pianta presenta questo comportamento e` ora di somministrare la tal sostanza ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Delucidazioni pmdd

Messaggio di scheccia » 31/01/2017, 8:37

Tiene conto pure che hai akadama come fondo, questo absorbe i carbonati, quindi calcio e magnesio, micro, nitrati, fosfati... Ciò ti comporterà, una fertilizzazione iniziale, forse un po' più abbondante finché non si stabilizza... Poi dovrebbe iniziare a rilasciare. Naturalmente si deve vedere le piante che userai.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Delucidazioni pmdd

Messaggio di Alessandro1386 » 31/01/2017, 8:41

Ok quindi in linea di massima esame visivo...come conducibilità e Fe in che range devo tenermi?premetto che sarà una vasca molto spinta con piante non semplici e come parco luci di massimo potrò spingermi fino a circa 13000 Lumen(misto t8 e LED) su un lordo di 200lt

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Delucidazioni pmdd

Messaggio di naftone1 » 31/01/2017, 8:45

Alessandro1386 ha scritto:Ok quindi in linea di massima esame visivo...come conducibilità e Fe in che range devo tenermi?premetto che sarà una vasca molto spinta con piante non semplici e come parco luci di massimo potrò spingermi fino a circa 13000 Lumen(misto t8 e LED) su un lordo di 200lt
io, in una vasca simile, mai andato sotto 1000us ma sono dei casi eccezionali qui dentro che hanno sempre avuto conducibilita` alta (parto da 600us al rubinetto e uso solo acqua di rete)... comunque vedi tu, vedi che conducibilita` ha l'acqua che usi e stai secondo me su incrementi di 200us circa... (se anche diventano 300 non credo muoia tutto)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Delucidazioni pmdd

Messaggio di Alessandro1386 » 31/01/2017, 8:46

[quote="scheccia"]Tiene conto pure che hai akadama come fondo, questo absorbe i carbonati, quindi calcio e magnesio, micro, nitrati, fosfati...
Non so se ho fatto bene ma ho già inserito 20ml di micro e spezzettato sul fondo 3bastoncini stick 10/10/10

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Delucidazioni pmdd

Messaggio di Alessandro1386 » 31/01/2017, 8:48

Ok quindi mi tengo in quel range e per il Fe? Sempre esame colorazione pallido rossore?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Delucidazioni pmdd

Messaggio di roby70 » 31/01/2017, 9:09

Alessandro1386 ha scritto:Ok quindi mi tengo in quel range e per il Fe? Sempre esame colorazione pallido rossore?
Si, è il modo migliore per dosare l'S5 del PMDD ; qui come fare Il trucco dell'arrossamento
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Alessandro1386 (31/01/2017, 9:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ros83 e 2 ospiti