Devo aggiungere K o Mg?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di RiccardoMazzei » 23/01/2016, 15:07

Ciao,
una decina di giorni fa, più o meno, ci si accorse che era parecchissimo che non aggiungevo potassio, e che forse mancava anche magnesio. Aggiunsi 5ml di Cifo Potassio e 5 ml di soluzione di sale inglese (ricetta PMDD di AF).
Le piante hanno ringraziato senz'altro. La conducibilità anche: d'altronde mi aspettavo un rialzo di 43 µS/cm e, beh (ci credete?) invece si è alzata di più =)) : 54 µS/cm.

L'Elodea, come dicevo, cresce meglio: gli steli si allungano, sono croccanti, fanno getti laterali, le punte sono verdi e le foglie più vecchie non si bucano.
La conduttività, misurata oggi, è identica ad una settimana fa, non si è mossa nemmeno di una unità.

La domanda è espressa nel titolo del topic: secondo voi devo comunque aggiungere del potassio e del magnesio... diciamo tra qualche giorno (farebbero due settimane), o visto che la conduttività è ferma non li aggiungo?
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di Luca.s » 23/01/2016, 15:10

Una foto aiuta sempre! :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di cicerchia80 » 23/01/2016, 15:11

Io aspetterei.....lo hai detto tu!

Getti laterali ,stanno bene,la conducibilità è ferma.....direi che per ora hanno tutto ;)
Stand by

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di RiccardoMazzei » 23/01/2016, 15:58

Cicerchia, la tua logica non difetta, solo che vorrei agire un po' in anticipo rispetto alle carenze :)

Aspetto ancora e osservo bene.

Intanto, questi gli steli che crescono.
(il problema dell'elodea-egeria è che se la punta va in vacca lo stelo non cresce più, e non c'è uno stelo uguale ad un altro :) )

Immagine

Immagine

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di cicerchia80 » 23/01/2016, 17:24

RiccardoMazzei ha scritto:Cicerchia, la tua logica non difetta, solo che vorrei agire un po' in anticipo rispetto alle carenze
si ma il conducinesometro ti dice che sono lì i nutrienti.....sono il primo a mandarlo al diavolo se le piante soffrono....ma se stanno bene :-??
Stand by

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di RiccardoMazzei » 23/01/2016, 18:51

cicerchia80 ha scritto:
RiccardoMazzei ha scritto:Cicerchia, la tua logica non difetta, solo che vorrei agire un po' in anticipo rispetto alle carenze
si ma il conducinesometro ti dice che sono lì i nutrienti.....sono il primo a mandarlo al diavolo se le piante soffrono....ma se stanno bene :-??
Lo so, è irrazionale, ma stavolta faccio fatica a fidarmi :)
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di cicerchia80 » 23/01/2016, 18:53

RiccardoMazzei ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
RiccardoMazzei ha scritto:Cicerchia, la tua logica non difetta, solo che vorrei agire un po' in anticipo rispetto alle carenze
si ma il conducinesometro ti dice che sono lì i nutrienti.....sono il primo a mandarlo al diavolo se le piante soffrono....ma se stanno bene :-??
Lo so, è irrazionale, ma stavolta faccio fatica a fidarmi :)
tu stai facendo cosi solo perchè ti ho detto che ti stai convertendo =))

Sei daccordo con me mà menti sapendo di mentire...in quale film lo dicevano :-? =)) =)) =))
Stand by

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di RiccardoMazzei » 23/01/2016, 19:35

Ahaha nononooooo davvero :):):)
Ho paura di vedere di nuovo foglie pallide prima e bucate poi, ne voglio uscire =))
Ma resisto ancora qualche giorno... :(

=))

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di Sini » 23/01/2016, 19:37

Riccardo, mi sembrano decisamente meglio rispetto a prima (e le carenze passate si vedono...).
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
RiccardoMazzei (24/01/2016, 2:33)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Devo aggiungere K o Mg?

Messaggio di RiccardoMazzei » 24/01/2016, 2:36

Pare anche a me, Sini, gli steli che crescono lo fanno molto meglio. È un momento critico, se sbaglio adesso perdo un turno :)

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], frossie e 2 ospiti