Di che carenza stiamo parlando?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Di che carenza stiamo parlando?
Sali con i fosfati almeno a due e tienili costanti.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- giannibegood
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 22/07/14, 15:30
-
Profilo Completo
Dunque ho misurato PO43- e stanno ad 1.
Conducibilità sempre 860.
Ho aggiunto 20 gocce di cifo P.
Gli NO3- non scendono, sono sempre tra 50 e 100.
Adesso vedendo l'higrofila polisperma sembra che sia finito il potassio!!!!! Ma come è possibile?? Ne avrei dovuto avere ancora tanto in vasca, no?
Vi allego 2 foto della pianta.
Non sarà per caso che siccome alimento i pochi pesci rimasti con mangiatoia automatica e quindi doso male la quantità e gli NO3- mi restano alti ma il potassio introdotto con NK è finito? io comunque oggi ho veramente ridotto al minimo il cibo della mangiatoia con una modifica un pò artigianale
Aspetto i vostri pareri
Cosa faccio introduco NK? Se si quanto?
Conducibilità sempre 860.
Ho aggiunto 20 gocce di cifo P.
Gli NO3- non scendono, sono sempre tra 50 e 100.
Adesso vedendo l'higrofila polisperma sembra che sia finito il potassio!!!!! Ma come è possibile?? Ne avrei dovuto avere ancora tanto in vasca, no?
Vi allego 2 foto della pianta.
Non sarà per caso che siccome alimento i pochi pesci rimasti con mangiatoia automatica e quindi doso male la quantità e gli NO3- mi restano alti ma il potassio introdotto con NK è finito? io comunque oggi ho veramente ridotto al minimo il cibo della mangiatoia con una modifica un pò artigianale

Aspetto i vostri pareri
Cosa faccio introduco NK? Se si quanto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Di che carenza stiamo parlando?
Potrebbero mancare anche i micro (zinco e rame)?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Di che carenza stiamo parlando?
Togli quell' aggeggio infernale
fa piu danni che benefici, mettilo tu il mangime e nemmeno tutti i giorni.Non sarà per caso che siccome alimento i pochi pesci rimasti con mangiatoia automatica
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- giannibegood
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 22/07/14, 15:30
-
Profilo Completo
Re: Di che carenza stiamo parlando?
come da messaggio sopra, li avevo introdotti l'ultima volta il 14/03...10 ml di rinverdente fiorand.giannibegood ha scritto:Rieccomi.
il 14/03 ho fertilizzato con 10 gocce cifo P, 10 ml rinverdente e 5 ml ferro.
i valori misurati ieri 19/03 sono:
860 ms
pH 6,5
KH 5
GH 10
PO43- 1
NO3- 50 - 100
fe 0,25
dopodichè ho aggiunto altre 10 gocce cifo P
io sto continuando a non fare cambi d'acqua e a tenere alti i fosfati ma la conducibilità piantata a 860 e non scende.
Cosa facciamo a questo punto?
Che siano già finiti???
Potrei metterne altri 10 ml e vedere cosa succede....quale altra pianta di quelle che ho è un ottimo indicatore di carenza di potassio? così magari faccio un confronto...
- giannibegood
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 22/07/14, 15:30
-
Profilo Completo
Re: Di che carenza stiamo parlando?
eh si lo so.....se potessi la toglierei subito...il problema è che l'acquario è rimasto a casa dei miei ed io sono andato a convivere con la mia ragazza perciò ci passo circa 2 volte a settimana massimo e lasciare il compito ai miei non mi va.giampy77 ha scritto:Togli quell' aggeggio infernale
Comunque adesso è impostata per erogare una volta al giorno un pizzico minuscolo di cibo...
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Di che carenza stiamo parlando?
La Cabomba è il test per eccellenza del Potassio.
Comunqueio il rinverdente lo ri metterei
Comunqueio il rinverdente lo ri metterei
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- giannibegood
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 22/07/14, 15:30
-
Profilo Completo
Re: Di che carenza stiamo parlando?
e come si manifesta la carenza del potassio sulla cabomba? perchè a me è sempre sembrata in salute...
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Di che carenza stiamo parlando?
Internodi lunghi, comunque se puo esserti utileLa Cabomba in acquario
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Alessandro1985, Amazon [Bot] e 28 ospiti