Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16002
 			
		- Messaggi: 16002
 				- Ringraziato: 1924 
 
				- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ancona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii 
				
																
				- Fauna: Apistogramma borellii
 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    283 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 27/02/2015, 12:55
			
			
			
			
			roberto ha scritto:Melangy ha scritto:Conducibilità 383 µS
se tu hai 383 µS/cm dopo fertilizzato cosa ho io in vasca che mi ritrovo (l'ultima misurazione fatta 6 giorni dopo aver fertilizzato) 544 µS/cm? 
  
 
Evidentemente, a Verona non c'è un solo acquedotto.  

 
			
									
						
	
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
	
		
		
		
			- 
				
								DavideVR							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  662
 			
		- Messaggi: 662
 				- Ringraziato: 64 
 
				- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
 
				
																
				- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
 
				
																
				- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3-  25 mg/l
PO43-  tendente allo 0
cond 650 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DavideVR » 27/02/2015, 13:27
			
			
			
			
			Questi sono i valori di Verona Sud...
Valori acqua 2014.png
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DavideVR
 
	
		
		
		
			- 
				
								roberto							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2244
 			
		- Messaggi: 2244
 				- Ringraziato: 91 
 
				- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500# k CFL
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino chiaro inerte
 
				
																
				- Flora: nymphoides taiwan						
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum 
				
																
				- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato 
				
																
				- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL  4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    91 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roberto » 27/02/2015, 13:50
			
			
			
			
			li hai presi dal sito di acque veronesi?
			
									
						
	
	
			roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roberto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Melangy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  261
 			
		- Messaggi: 261
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 12/11/14, 19:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Nera Sulawesi
 
				
																
				- Flora: 1° piano: 
Anubias caffeefolia
Cryptocoryne species red 
2° piano/centrale: 
Cryptocoryne balansae
Sfondo: 
Bacopa caroliniana
In superficie: 
Ceratophyllum sp. hoornblad galleggiante
. 
				
																
				- Fauna: Endler (Poecilia Wingei)/Guppy
Lumaca Black Helmet
Gasteropodi vari
. 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura dai 23 ai 26° senza riscaldatore
Foto periodo: 9 ore
Ho altri 2 acquari:
- un 40 litri con Ampullaria Gold
- un 16,5 litri da finire di allestire 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Melangy » 27/02/2015, 16:58
			
			
			
			
			Fermi tutti....l'acqua del mio acquario non proviene dall'acquedotto ma è di bottiglia  

 
			
									
						
	
	
			(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Melangy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Melangy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  261
 			
		- Messaggi: 261
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 12/11/14, 19:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Nera Sulawesi
 
				
																
				- Flora: 1° piano: 
Anubias caffeefolia
Cryptocoryne species red 
2° piano/centrale: 
Cryptocoryne balansae
Sfondo: 
Bacopa caroliniana
In superficie: 
Ceratophyllum sp. hoornblad galleggiante
. 
				
																
				- Fauna: Endler (Poecilia Wingei)/Guppy
Lumaca Black Helmet
Gasteropodi vari
. 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura dai 23 ai 26° senza riscaldatore
Foto periodo: 9 ore
Ho altri 2 acquari:
- un 40 litri con Ampullaria Gold
- un 16,5 litri da finire di allestire 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Melangy » 27/02/2015, 23:15
			
			
			
			
			Oggi ho introdotto 50 gocce di Ferro....spero non siano troppe, ma io non vedevo l'acqua rosata  

 
			
									
						
	
	
			(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Melangy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rob75							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2591
 			
		- Messaggi: 2591
 				- Ringraziato: 158 
 
				- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torre de'Passeri (PE)
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Temp. colore: 6500°K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus 
				
																
				- Fauna: Pangio kuhlii 
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3-  PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    311 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    158 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rob75 » 28/02/2015, 1:28
			
			
			
			
			Melangy ha scritto:Oggi ho introdotto 50 gocce di Ferro....spero non siano troppe, ma io non vedevo l'acqua rosata  

 
Direi che nelle tue condizioni di luce e piante vanno bene, purché non manchi la CO
2, altrimenti ti ritroverai a coltivare alghe 
 
Per quanto riguarda la
R. rotundifilia è come ti diceva Rox: se la parte vecchia è diradata, non ti devi aspettare che rinfoltisca migliorando la fertilizzazione o aumentando le luci. Quella ormai è così e basta. L'unica cosa da fare è tagliare e ripiantare la parte bella, quella superiore, e buttare via il resto 

PS: complimenti per la vasca 

 
			
									
						
	
	
			- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no! 
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rob75
 
	
		
		
		
			- 
				
								roberto							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2244
 			
		- Messaggi: 2244
 				- Ringraziato: 91 
 
				- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500# k CFL
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino chiaro inerte
 
				
																
				- Flora: nymphoides taiwan						
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum 
				
																
				- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato 
				
																
				- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL  4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    91 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roberto » 28/02/2015, 8:40
			
			
			
			
			DavideVR ha scritto:Questi sono i valori di Verona Sud...
Valori acqua 2014.png
 
sono praticamente uguali anche alla mia zona...a verona esiste un solo acquedotto
 
			
									
						
	
	
			roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roberto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Melangy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  261
 			
		- Messaggi: 261
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 12/11/14, 19:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Nera Sulawesi
 
				
																
				- Flora: 1° piano: 
Anubias caffeefolia
Cryptocoryne species red 
2° piano/centrale: 
Cryptocoryne balansae
Sfondo: 
Bacopa caroliniana
In superficie: 
Ceratophyllum sp. hoornblad galleggiante
. 
				
																
				- Fauna: Endler (Poecilia Wingei)/Guppy
Lumaca Black Helmet
Gasteropodi vari
. 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura dai 23 ai 26° senza riscaldatore
Foto periodo: 9 ore
Ho altri 2 acquari:
- un 40 litri con Ampullaria Gold
- un 16,5 litri da finire di allestire 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Melangy » 28/02/2015, 13:11
			
			
			
			
			roberto ha scritto:sono praticamente uguali anche alla mia zona...a verona esiste un solo acquedotto
Non so se ci sia un solo acquedotto, ad ogni modo a Verona Nord i valori sono questi:
Valori acquedotto San Massimo.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Melangy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Melangy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  261
 			
		- Messaggi: 261
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 12/11/14, 19:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Nera Sulawesi
 
				
																
				- Flora: 1° piano: 
Anubias caffeefolia
Cryptocoryne species red 
2° piano/centrale: 
Cryptocoryne balansae
Sfondo: 
Bacopa caroliniana
In superficie: 
Ceratophyllum sp. hoornblad galleggiante
. 
				
																
				- Fauna: Endler (Poecilia Wingei)/Guppy
Lumaca Black Helmet
Gasteropodi vari
. 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura dai 23 ai 26° senza riscaldatore
Foto periodo: 9 ore
Ho altri 2 acquari:
- un 40 litri con Ampullaria Gold
- un 16,5 litri da finire di allestire 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Melangy » 28/02/2015, 13:15
			
			
			
			
			Rob75 ha scritto:Direi che nelle tue condizioni di luce e piante vanno bene, purché non manchi la CO2, altrimenti ti ritroverai a coltivare alghe  
Per quanto riguarda laR. rotundifilia è come ti diceva Rox: se la parte vecchia è diradata, non ti devi aspettare che rinfoltisca migliorando la fertilizzazione o aumentando le luci. Quella ormai è così e basta. L'unica cosa da fare è tagliare e ripiantare la parte bella, quella superiore, e buttare via il resto 
PS: complimenti per la vasca 
Si, anche se con un pò di problemi, stiamo erogando CO
2  
 
Un algario proprio non lo voglio!  
  
 
Grazie per la dritta sulla R. Rotundifolia, casomai userò il trucco dei cannolicchi per ripiantarla  
 
Grazie dei complimenti, troppo gentile! Sono consapevole che la nostra vaschetta è molto modesta, ma noi siamo di poche pretese e ci piace così  :ymblushing:
 
			
									
						
	
	
			(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Melangy
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 28/02/2015, 13:37
			
			
			
			
			La Rotala puoi tranquillamente piantarla direttamente viste le radici che fa 

 
			
									
						
	
	
			"Fotti il sistema. Studia!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti