Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Melangy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  261
 			
		- Messaggi: 261
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 12/11/14, 19:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Nera Sulawesi
 
				
																
				- Flora: 1° piano: 
Anubias caffeefolia
Cryptocoryne species red 
2° piano/centrale: 
Cryptocoryne balansae
Sfondo: 
Bacopa caroliniana
In superficie: 
Ceratophyllum sp. hoornblad galleggiante
. 
				
																
				- Fauna: Endler (Poecilia Wingei)/Guppy
Lumaca Black Helmet
Gasteropodi vari
. 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura dai 23 ai 26° senza riscaldatore
Foto periodo: 9 ore
Ho altri 2 acquari:
- un 40 litri con Ampullaria Gold
- un 16,5 litri da finire di allestire 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Melangy » 07/03/2015, 1:12
			
			
			
			
			Grazie mille del tuo intervento 
Rox  
 
Allora col Potassio ci sono, domani vedrò di somministrare ancora Ferro  
 
La 
Nymphoides prima mi cresceva più velocemente, forse perchè erogavo CO
2 in quantità maggiore?!  
 
Ad ogni modo vedrò come si comporta nei prossimi giorni  

 
			
									
						
	
	
			(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Melangy
 
	
		
		
		
			- 
				
								roberto							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2244
 			
		- Messaggi: 2244
 				- Ringraziato: 91 
 
				- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500# k CFL
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino chiaro inerte
 
				
																
				- Flora: nymphoides taiwan						
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum 
				
																
				- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato 
				
																
				- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL  4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    91 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roberto » 07/03/2015, 8:40
			
			
			
			
			questa era la nymphoides il giorno 25 dicembre...un mese dopo averla messa in acquario
la stessa pianta il 6 di gennaio
da dire che il giorno 26 dicembre ho iniziato ad aggiungere gli oligoelementi e il giorno 5/01 tutto il protocollo pmdd
 
			
									
						
	
	
			roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roberto
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 07/03/2015, 9:24
			
			
			
			
			Melangy, come hai risolto con la CO2?
			
									
						
	
	
			"Fotti il sistema. Studia!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Melangy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  261
 			
		- Messaggi: 261
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 12/11/14, 19:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Nera Sulawesi
 
				
																
				- Flora: 1° piano: 
Anubias caffeefolia
Cryptocoryne species red 
2° piano/centrale: 
Cryptocoryne balansae
Sfondo: 
Bacopa caroliniana
In superficie: 
Ceratophyllum sp. hoornblad galleggiante
. 
				
																
				- Fauna: Endler (Poecilia Wingei)/Guppy
Lumaca Black Helmet
Gasteropodi vari
. 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura dai 23 ai 26° senza riscaldatore
Foto periodo: 9 ore
Ho altri 2 acquari:
- un 40 litri con Ampullaria Gold
- un 16,5 litri da finire di allestire 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Melangy » 07/03/2015, 12:23
			
			
			
			
			roberto ha scritto:questa era la nymphoides il giorno 25 dicembre...un mese dopo averla messa in acquario
Image resized to 60% of its original size [660 x 495]
la stessa pianta il 6 di gennaio
Roberto  

  direi che la differenza è notevole  
 
Spero di arrivare anche io ad un risultato simile!!!
cuttlebone ha scritto:Melangy, come hai risolto con la CO2?
Cuttle  

  mio marito ha ordinato il kit per erogare la CO
2 con il bicarbonato di sodio.
Ci metterà 1 mesetto ad arrivare, quindi nel frattempo stiamo cercando di andare d'accordo con la nostra bottiglia che ogni tanto si da un pò troppe arie   
   
 
Dopo l'esplosione, sistemiamo tutto e andiamo avanti così....evitando però l'erogazione notturna.
 
			
									
						
	
	
			(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Melangy
 
	
		
		
		
			- 
				
								roberto							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2244
 			
		- Messaggi: 2244
 				- Ringraziato: 91 
 
				- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500# k CFL
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino chiaro inerte
 
				
																
				- Flora: nymphoides taiwan						
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum 
				
																
				- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato 
				
																
				- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL  4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    91 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roberto » 07/03/2015, 12:30
			
			
			
			
			scusa melissa.....ma di notte cosa fai?...chiudi la regolazione?.....magari è cosi che stressi la bottiglia oppure il tappo o le incollature. lasciala aperta...
			
									
						
	
	
			roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roberto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Melangy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  261
 			
		- Messaggi: 261
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 12/11/14, 19:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Nera Sulawesi
 
				
																
				- Flora: 1° piano: 
Anubias caffeefolia
Cryptocoryne species red 
2° piano/centrale: 
Cryptocoryne balansae
Sfondo: 
Bacopa caroliniana
In superficie: 
Ceratophyllum sp. hoornblad galleggiante
. 
				
																
				- Fauna: Endler (Poecilia Wingei)/Guppy
Lumaca Black Helmet
Gasteropodi vari
. 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura dai 23 ai 26° senza riscaldatore
Foto periodo: 9 ore
Ho altri 2 acquari:
- un 40 litri con Ampullaria Gold
- un 16,5 litri da finire di allestire 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Melangy » 07/03/2015, 12:39
			
			
			
			
			roberto ha scritto:scusa melissa.....ma di notte cosa fai?...chiudi la regolazione?.....magari è cosi che stressi la bottiglia oppure il tappo o le incollature. lasciala aperta...
No Roberto, la CO
2 prima la lasciavo 
sempre aperta, ma spesso la pressione si accumulava fino all'esplosione nel rubinetto. E' per quello che ora evitiamo.
Così facendo stiamo riuscendo a limitare le esplosioni  

 
			
									
						
	
	
			(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Melangy
 
	
		
		
		
			- 
				
								roberto							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2244
 			
		- Messaggi: 2244
 				- Ringraziato: 91 
 
				- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500# k CFL
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino chiaro inerte
 
				
																
				- Flora: nymphoides taiwan						
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum 
				
																
				- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato 
				
																
				- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL  4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    91 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roberto » 07/03/2015, 12:59
			
			
			
			
			strano.....se la lasci aperta sfoga di piu' la pressione, al contrario se la chiudi si accumula...ok cmq.
a riguardo del citrico devo andare a vedere dove prenderlo....pensavo a parona dove c'è quel grosso magazzino di prodotti per enologia...li di sicuro lo trovo.....appena pronto il mio impianto passo anch'io al citrico.
			
									
						
	
	
			roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roberto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Melangy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  261
 			
		- Messaggi: 261
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 12/11/14, 19:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Nera Sulawesi
 
				
																
				- Flora: 1° piano: 
Anubias caffeefolia
Cryptocoryne species red 
2° piano/centrale: 
Cryptocoryne balansae
Sfondo: 
Bacopa caroliniana
In superficie: 
Ceratophyllum sp. hoornblad galleggiante
. 
				
																
				- Fauna: Endler (Poecilia Wingei)/Guppy
Lumaca Black Helmet
Gasteropodi vari
. 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura dai 23 ai 26° senza riscaldatore
Foto periodo: 9 ore
Ho altri 2 acquari:
- un 40 litri con Ampullaria Gold
- un 16,5 litri da finire di allestire 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Melangy » 08/03/2015, 20:53
			
			
			
			
			Oggi ho somministrato 
75 gocce di Ferro....come al solito non ho visto arrossamenti dell'acqua, ma mi sono fermata perchè mi sembravano tante 75 gocce   
 
Conducibilità prima del Fe: 549 µS
Conducibilità dopo 5 ore: 555 µS
La 
Nymphoides Taiwan la vedo già parecchio migliorata, ha molte foglioline nuove ed è più turgida  

 
			
									
						
	
	
			(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Melangy
 
	
		
		
		
			- 
				
								roberto							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2244
 			
		- Messaggi: 2244
 				- Ringraziato: 91 
 
				- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500# k CFL
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino chiaro inerte
 
				
																
				- Flora: nymphoides taiwan						
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum 
				
																
				- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato 
				
																
				- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL  4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    91 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roberto » 09/03/2015, 13:35
			
			
			
			
			melissa....ho visto che la nymphoides reagisce bene al ferro, agli stick npkk interrati nelle radici e luce forte....
			
									
						
	
	
			roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roberto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Melangy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  261
 			
		- Messaggi: 261
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 12/11/14, 19:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Nera Sulawesi
 
				
																
				- Flora: 1° piano: 
Anubias caffeefolia
Cryptocoryne species red 
2° piano/centrale: 
Cryptocoryne balansae
Sfondo: 
Bacopa caroliniana
In superficie: 
Ceratophyllum sp. hoornblad galleggiante
. 
				
																
				- Fauna: Endler (Poecilia Wingei)/Guppy
Lumaca Black Helmet
Gasteropodi vari
. 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura dai 23 ai 26° senza riscaldatore
Foto periodo: 9 ore
Ho altri 2 acquari:
- un 40 litri con Ampullaria Gold
- un 16,5 litri da finire di allestire 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Melangy » 09/03/2015, 14:07
			
			
			
			
			roberto ha scritto:melissa....ho visto che la nymphoides reagisce bene al ferro, agli stick npkk interrati nelle radici e luce forte....
Grazie Roberto  
 
In effetti l'ultima volta avevo messo un pezzettino di stick anche sotto alla Nymphoides e con la luce potenziata, il Ferro ed il Potassio il risultato si è visto  

 
			
									
						
	
	
			(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Melangy
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti