Scrivete che non conoscete altri modi per integrare l'azoto oltre al cifo azoto.
Vendono sacchi di urea al 40% e basta come i sacchi di nitrato di potassio. Li avete scartati in partenza o non ne conosceva te l'esistenza?
Io conosco i sacchi da 25 kg che si possono comprare nelle aziende agricole ma penso che vendano anche sacchi molto più piccoli come per il nitrato di potassio. Sicuramente su internet ne vendono anche da solo un kg, ho appena guardato. Pensate che si potrebbe usare quello per preparare un integratore liquido come quello del potassio?
Se non lo conoscete apro u topic in chimica o i fertilizzazione così ne parliamo in modo approfondito.

Seconda cosa, questa non OT e che mi riguarda direttamente.
Nell'articolo c'è scritto che bisogna iniziaare a somministrare il cifo azoto in modo graduale per non sopraffatti care il filtro. Io mio acquario come avrei potuto constatare dalle foto e come testimoniato dalle filamentose e dai ciano non è ancora molto maturo. Inoltre devo inserire quanto prima un giovane ancistrus lungo 4 cm. E questo week end facendo il grosso cambio e siringando u po di ciano che sono ricomparsi daro un'ulteriore mazzata alla flora batterica. Come mi suggerite di intervenire? Somministro lo stesso u ml o vista la situazione del mio acquario è meglio se do meno? Come mi conviene fare per inserire il pesce? E meglio se aspetto una settimana o due dal maxi cambio e dall'inizio della somministrazione del cifo azoto?