Diario di ienavespa
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
Diario di ienavespa
Ciao a tutti.
Oggi ho iniziato a fertilizzare ufficialmente.
Vorrei tenere un post che mi faccia da diario di bordo. Lo farò aggiornando questo primo post..
Ho iniziato qualche giorno fa inserendo uno stick compo, già completamente sciolto
04/10/2016
STICK COMPO SBRICIOLATO NEL FILTRO
----------------------------------------------------
21/10/2016
POTASSIO SOLUZIONE 20 ML
MAGNESIO SOLUZIONE 5 ML
RINVERDENTE 5 ML
2 STICK COMPO SPEZZATI IN 3, INTERRATI
-----------------------------------------------------
In vasca ho
- Vallisneria Americana Gigantea 6 ciuffi leggermente distanziati - Foglie leggermente trasparenti lungo i bordi e venature MOLTO visibili nella parte centrale
- Hydrocotyle 10 steli, un po' interrati, un po' galleggianti inserita da pochi giorni
- Egeria densa una 20ina di steli - cresce bene in altezza, ma esile e con internodi piuttosto lunghi. Le foglie sembrano ricoperte di una patina bianca, quelle che toccano il vetro la lasciano sul vetro stesso.
- Cabomba Acquatica 4 steli introdotti da qualche giorno
- Cryptocoryne 3 steli attaccati tra loro, marcata e in piena rinascita con 7/8 foglioline rossastre
- 4/5 rizomi di Anubias Nana su legno e rocce - alcune foglie presentano dei buchetti in espansione
- Lemma Minor galleggiante - unico problema sembra piacere molto ai 2 carassi, i quali sembrano non amare il giorno di digiuno settimanale; beato chi ce l'ha infestante
L'acqua è tutta di rubinetto (pH 8 - GH 7 - KH 6)
Per la conduttività aspetto altro corriere nei prossimi giorni
Nel frattempo mi consigliate di aggiungere altri stick? nel filtro o sotto qualche pianta?
Oggi ho iniziato a fertilizzare ufficialmente.
Vorrei tenere un post che mi faccia da diario di bordo. Lo farò aggiornando questo primo post..
Ho iniziato qualche giorno fa inserendo uno stick compo, già completamente sciolto
04/10/2016
STICK COMPO SBRICIOLATO NEL FILTRO
----------------------------------------------------
21/10/2016
POTASSIO SOLUZIONE 20 ML
MAGNESIO SOLUZIONE 5 ML
RINVERDENTE 5 ML
2 STICK COMPO SPEZZATI IN 3, INTERRATI
-----------------------------------------------------
In vasca ho
- Vallisneria Americana Gigantea 6 ciuffi leggermente distanziati - Foglie leggermente trasparenti lungo i bordi e venature MOLTO visibili nella parte centrale
- Hydrocotyle 10 steli, un po' interrati, un po' galleggianti inserita da pochi giorni
- Egeria densa una 20ina di steli - cresce bene in altezza, ma esile e con internodi piuttosto lunghi. Le foglie sembrano ricoperte di una patina bianca, quelle che toccano il vetro la lasciano sul vetro stesso.
- Cabomba Acquatica 4 steli introdotti da qualche giorno
- Cryptocoryne 3 steli attaccati tra loro, marcata e in piena rinascita con 7/8 foglioline rossastre
- 4/5 rizomi di Anubias Nana su legno e rocce - alcune foglie presentano dei buchetti in espansione
- Lemma Minor galleggiante - unico problema sembra piacere molto ai 2 carassi, i quali sembrano non amare il giorno di digiuno settimanale; beato chi ce l'ha infestante
L'acqua è tutta di rubinetto (pH 8 - GH 7 - KH 6)
Per la conduttività aspetto altro corriere nei prossimi giorni
Nel frattempo mi consigliate di aggiungere altri stick? nel filtro o sotto qualche pianta?
Ultima modifica di ienavespa il 21/10/2016, 23:47, modificato 2 volte in totale.
- cicerchia80
- Messaggi: 53709
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Diario di ienavespa
sembra sia una delle loro piante preferiteienavespa ha scritto:Lemma Minor galleggiante - unico problema sembra piacere molto ai 2 carassi, i quali sembrano non amare il giorno di digiuno settimanale; beato chi ce l'ha infestante

Sotto la vallisneria sicuro

E la crypto pure...hai letto l'articolo sulle alleopatie?

Stand by
- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
Re: Diario di ienavespa
Solo dopo averle piantatecicerchia80 ha scritto: Sotto la vallisneria sicuro![]()
E la crypto pure...hai letto l'articolo sulle alleopatie?

Al momento sono ai lati opposti della vasca.
Per gli stick, in che quantità?
- cicerchia80
- Messaggi: 53709
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Diario di ienavespa
ma pure Cabomba e lemnaienavespa ha scritto:Solo dopo averle piantate

un terzo per piantaienavespa ha scritto:Per gli stick, in che quantità?
Stand by
- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
Re: Diario di ienavespa
Ok. Ho spezzato in terzi due stick. Appena arriva il condttivimetro vi do notiziecicerchia80 ha scritto:un terzo per pianta
- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
Re: Diario di ienavespa
Scusate, un dubbio. Ma come versate il fertilizzante in vasca? Io lo diluisco in un bicchierone di acqua dell'acquario e lo verso nel vano pompa. Voi?
- cicerchia80
- Messaggi: 53709
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Diario di ienavespa
io non ce l'ho il vano pompaienavespa ha scritto:Scusate, un dubbio. Ma come versate il fertilizzante in vasca? Io lo diluisco in un bicchierone di acqua dell'acquario e lo verso nel vano pompa. Voi?

Comunque va bene,io uso una siringa e la spruzzo in acqua
Stand by
- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
Re: Diario di ienavespa
Venerdì sono partito con la CO2 con citrico e bicarbonato, ma ho dovuto cambiare 4 tappi perché perdevano
(
Ora meglio, già ieri sera ho controllato il pH ed era sceso da 8 a 7,5, ma ho ancora pochissima anidride carbonica in vasca (KH 6). Magari stasera controllo di nuovo ed eventualmente aumento.
Ieri poi ho aggiunto 20 ml di potassio, 5 di magnesio e 4 di rinverdente. Già dopo un paio d'ore si vedeva una leggerissima patina verde sui vetri, puliti martedì dopo la prima fertilizzazione con 5 mg di rinverdente. Dite che devo calare ancora la dose?
Nota: non riesco più a modificare il primo post. C'é un numero massimo di modifiche che si possono fare? Mi manca proprio l'opzione "modifica post"

Ora meglio, già ieri sera ho controllato il pH ed era sceso da 8 a 7,5, ma ho ancora pochissima anidride carbonica in vasca (KH 6). Magari stasera controllo di nuovo ed eventualmente aumento.
Ieri poi ho aggiunto 20 ml di potassio, 5 di magnesio e 4 di rinverdente. Già dopo un paio d'ore si vedeva una leggerissima patina verde sui vetri, puliti martedì dopo la prima fertilizzazione con 5 mg di rinverdente. Dite che devo calare ancora la dose?
Nota: non riesco più a modificare il primo post. C'é un numero massimo di modifiche che si possono fare? Mi manca proprio l'opzione "modifica post"
- ienavespa
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Diario di ienavespa
Dopo 24 ore i post possono essere modificati solo dallo Staff.ienavespa ha scritto: Nota: non riesco più a modificare il primo post. C'é un numero massimo di modifiche che si possono fare? Mi manca proprio l'opzione "modifica post"
Un paio di mesi circa, ma dipendeienavespa ha scritto:Quanto durano gli stick interrati, più o meno?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti