Dilemma Tropica

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Dilemma Tropica

Messaggio di Monarch » 28/08/2018, 15:29

Salve vorrei fare alcune domande sul protocollo fertilizzante tropica che ultimamente sta spopolando sono alla ricerca di un fertilizzante unico avanzato che contenga anche N e P. Avete qualcosa da consigliarmi? Per quanto riguarda tropica ho notato che le 2 boccette di fertilizzante (base e avanzato) presentano gli stessi identici quantitativi di elementi con la sola eccezione che l avanzato ha N e P. qualsiasi venditore mi suggerisce di utilizzarli entrambi io pensavo di usare solo quello con N e P. inoltre usandoli entrambi non avviene una sovrapposizione di elementi?
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Dilemma Tropica

Messaggio di Nijk » 28/08/2018, 16:49

@Monarch se completi il profilo è possibile capire quale ti conviene utilizzare.
Per quanto riguarda le composizioni è sostanzialmente come dici tu:
- Tropica Premium ( arancione ) oligolementi ( con ferro ) + potassio K
- Tropica Specialized ( verde ) oligoelementi ( con ferro ) + potassio K + nitrati N + fosfati P

Indicativamente il primo flacone ( il Premium ) basta per acquari non particolarmente spinti e non eccessivamente illuminati, è un classico tutto in uno ( alla stregua di altre decine presenti sul mercato ) a mio avviso ben bilanciato ma non particolarmente concentrato.
Il secondo è appunto molto simile al primo ma con in più sia N che P, in base alle esigenze della vasca puoi utilizzare anche questo da solo oppure in combinazione con il primo, diciamo che conviene prenderlo se parliamo di vasche in cui si "spinge" di più con le piante.

Il motivo per cui Tropica, e non solo, ha deciso di dividere i suoi prodotti in questo modo è perchè di solito in vasche mature e ben popolate sia N che P sono presenti e una ulteriore aggiunta potrebbe causare eccessi problematici sotto il punto di vista "alghe".

Di regola pertanto N e P è sempre meglio misurarli prima di aggiungerne.

Ora per capire nel tuo caso cosa ti conviene prendere e continuare il discorso ci sarebbe bisogno quantomeno di capire di che tipo di vasca stiamo parlando.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Monarch (28/08/2018, 20:58)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Dilemma Tropica

Messaggio di Monarch » 28/08/2018, 21:01

ok grazie ma io non capisco perche sovrappore 2 fertilizzanti identici. ma non c è un fertilizzante avanzato sul mercato con N e P? proprio come il tropica quello verde che è solo un flacone da utilizzare
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Dilemma Tropica

Messaggio di Nijk » 28/08/2018, 21:23

Ce ne sono infatti, quello verde è proprio così ad esempio, ma è possibile prenderne anche altri on line soprattutto.
All'estero in modo particolare sono molto utilizzati, la gestione di prodotti del genere comporta comunque sostanziosi e periodici cambi d'acqua, altrimenti fidati che fossero fatti tutti così i fertilizzanti nel 70%/80% dei casi invece delle piante coltiveremmo tutti alghe piuttosto.

Ps Considera che tra i "protocolli" di fertilizzazione un pochino più professionali quello tropica è certamente il più semplice da gestire proprio perché di flaconi ce ne sono solo due, e non è nemmeno detto che si debbano utilizzare tutti e due alla fine, come ti ho specificato prima dipende dalle piante e dal tipo di acquario che hai.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Monarch (29/08/2018, 10:13)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Dilemma Tropica

Messaggio di Monarch » 29/08/2018, 10:19

a questo punto vorrei chiederti una cosa. io gestisco i cambi con un conduttivimetro a misurazione continua. quando EC sale troppo procedo al cambio del 25% tagliato o osmotico per riequilibrare i sali. Prendendo in considerazione un valore di partenza pari a 100 mivrosiemes (è solo un esempio) a quanti microsiemes procederesti al cambio?
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Dilemma Tropica

Messaggio di Nijk » 29/08/2018, 10:40

Questa è una domanda alla quale non so rispondere perché troppo generica, ti chiedo gentilmente di completare il profilo, per avere una qualche informazione utile in funzione della tua vasca c'è bisogno di capire di che tipo di allestimento stiamo parlando.

Il conduttimetro non ti dice cosa hai nell'acqua e quali sali vengono consumati oppure no, puoi farti solo un'idea molto superficiale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Dilemma Tropica

Messaggio di Monarch » 29/08/2018, 11:13

Nijk ha scritto: Questa è una domanda alla quale non so rispondere perché troppo generica, ti chiedo gentilmente di completare il profilo, per avere una qualche informazione utile in funzione della tua vasca c'è bisogno di capire di che tipo di allestimento stiamo parlando.

Il conduttimetro non ti dice cosa hai nell'acqua e quali sali vengono consumati oppure no, puoi farti solo un'idea molto superficiale.
sono fuori per lavoro fino a metà settembre non ho proprio tempo ti mando link della descrizione al volo l unica cosa che cambia è che la pompa di movimento ora ne ho una doppia da 12000 l h invece che una singola da 3000 e le piante sono tantissimissime

mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 42491.html

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
non mi ricordo come caricare foto

Aggiunto dopo 5 minuti 37 secondi:
ecco più o meno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Dilemma Tropica

Messaggio di Nijk » 29/08/2018, 13:37

Ti consiglio anche io di prenderli entrambi e di attenerti inizialmente alle indicazioni di Tropica sia per le quantità che per quanto riguarda i cambi d'acqua.
Inizia con 50% Premium e 50% Specialized e poi valuta se aumentare lo Specialized.

Ps Tropica non è un fertilizzante molto concentrato e per questo motivo non è nemmeno economico alla lunga, ma è semplice da utilizzare e se ti attieni alle indicazioni anche le alghe saranno sotto controllo, non rischi nessuna "sovrapposizione di elementi", sono sinergici e ben bilanciati tra di loro.
In base a quanto hai scritto immagino che tu cerchi un fertilizzante completo anche di N e P, puoi cercare on line TNC complete, ha tutto, ma io non mi sento di consigliare un prodotto che non ho mai utilizzato, apri un topic specifico e senti qualche recensione se ti interessa.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Monarch (29/08/2018, 15:20)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Dilemma Tropica

Messaggio di Monarch » 29/08/2018, 15:27

Cosa ne pensi di questo Tnc dall etichetta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Dilemma Tropica

Messaggio di Nijk » 29/08/2018, 17:53

Monarch ha scritto: Cosa ne pensi di questo Tnc dall etichetta?
Penso che ha tutti gli elementi necessari alle piante, che è pensato per un certo tipo di gestione ed è molto diffuso soprattutto all'estero.
Il punto @Monarch non è se questo fertilizzante faccia crescere o meno le piante, perchè queste cresceranno sicuramente, ma lo faranno ugualmente anche con Tropica ( ps nel tropica "verde" cambiano le proporzioni ma parliamo di due prodotti simili ), con Il PMDD o con uno dei tantissimi altri prodotti presenti sul mercato, quello ho cercato di spiegarti è che la scelta di un fertilizzante piuttosto che un'altro dipende dalla vasca certamente ma soprattutto dal tipo di gestione che tu preferisci portare avanti, in quanto per essere efficace qualunque fertilizzante deve essere utilizzato in un certo modo.

Quello in foto è un prodotto che soddisfa le tue richieste, ma il metodo su cui si basa è un metodo molto diffuso che richiede una gestione di un certo tipo, fai qualche ricerca in proposito e cerca "Estimate Index".
In pratica volendo semplificare con quel fertilizzante andrai ad inserire certamente tutti i nutrienti e certamente lo farai anche in modo più che abbondante in quanto pensato per evitare in partenza qualunque tipo di carenza.
Ciò comporta sostanziosi cambi settimanali ( che arrivano ad essere anche del 50% ) senza i quali tra meno di un mese sarai costretto ad aprire un topic in alghe piuttosto che in fertilizzazione.
Il vantaggio di questo metodo è che avendo di partenza acqua buona, molta luce e CO2 abbondante non avrai bisogno di alcun tipo di test poiché la vasca dovrà in pratica essere resettata ogni settimana.
Questo è il principio, anche piuttosto semplice, da cui devi partire, senza se e senza ma, che poi tu riesca ad esempio a non esagerare con le dosi e diradare i cambi nel tempo è un qualcosa che solo tu potrai valutare e decidere di fare.

Per quanto mi riguarda io preferisco gestioni più "comode" ( = cambiare 60/70 litri di acqua alla settimana per me non esiste ) e in tutta franchezza in linea di massima evito di integrare nitrati e fosfati, magari le piante crescono meno velocemente ma comunque crescono ugualmente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 3 ospiti