Domande preliminari PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Domande preliminari PMDD

Messaggio di Chenotizia » 02/11/2022, 13:33

Oggi dovrebbe arrivarmi il conduttivimetro, ho già preso il ferro e dovrei raccattare il magnesio, nitrato di potassio arriva domani mentre il rinverdente lunedì; nel we ha senso iniziare con la fertilizzazione con quello che ho o aspetto di avere il rinverdente?

valori dell’acqua al 30/10 sostanzialmente invariati (KH 4, GH 5, pH 7.2, NO2- 0,05, NO3- <0,5, NH4 0,05), penserei di rifarli domani o venerdì includendo il conduttivimetro 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16979
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Domande preliminari PMDD

Messaggio di Certcertsin » 02/11/2022, 14:19


Chenotizia ha scritto:
02/11/2022, 13:33
Oggi dovrebbe arrivarmi il conduttivimetro, ho già preso il ferro e dovrei raccattare il magnesio, nitrato di potassio arriva domani mentre il rinverdente lunedì; nel we ha senso iniziare con la fertilizzazione con quello che ho o aspetto di avere il rinverdente?

Si potrebbe già anche iniziare così.
Età vasca(da quanto l hai avviata) e durata fotoperiodo?
Prima rabbocchi eventuale evaporata con acqya osmotica o demineralizzata a livello massimo,poi giorno dopo o qualche ora giro di test completo .
pH KH GH NO3- PO43- e conducibilità.
Scrivi tutto su un diario di fertilizzazione prendendo spunto da ​Foglio concimazioni AF in excel e vediamo se è il caso di fertilizzare.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Domande preliminari PMDD

Messaggio di Chenotizia » 02/11/2022, 19:11

Avviata il 15/10, fotoperiodo a 6 ore; ok appena ho i test fatti riscrivo, anche se nella mia ignoranza mi verrebbe da dire di sì (due piante rapide che crescono poco - heteranthera, che da quel che ho capito doveva crescere anche troppo - o non crescono - la galleggiante, phyllantus fluitans -, e altre che non crescono proprio e sembrano ancora in difficoltà (bolbitis heudelotii) 🤦🏼‍♂️

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Domande preliminari PMDD

Messaggio di Chenotizia » 03/11/2022, 22:01

@Certcertsin  
KH 4.5 GH 5.5 pH 7.2 NO3- <0.5 PO43- tendente a 0 (l’acqua non era completamente incolore ma poco ci mancava) conducibilità 210 ms 

Curioso che KH e GH siano aumentati di mezzo punto, KH sempre rimasto stabile a 4 dal 21/10, GH mi oscilla tra il 5 e il 6 anche nelle precedenti misurazioni

ah in realtà mi è già arrivato tutto (mg fe nk rinverdente), quindi nel we posso procedere 💪🏻

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16979
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Domande preliminari PMDD

Messaggio di Certcertsin » 04/11/2022, 10:33


Chenotizia ha scritto:
03/11/2022, 22:01
Curioso che KH e GH siano aumentati di mezzo punto, KH sempre rimasto stabile a 4 dal 21/10, GH mi oscilla tra il 5 e il 6 anche nelle precedenti misurazioni

Non te lo so dire ma non ci starei ad impazzire, che sia magari un piccolo errore del test o di chi fa il test,scuoti sempre i botticino prima di mettere gocce nella provetta?

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:

Chenotizia ha scritto:
03/11/2022, 22:01
PO43- tendente a 0


Chenotizia ha scritto:
03/11/2022, 22:01
in realtà mi è già arrivato tutto (mg fe nk rinverdente),

Ho paura che servirà poi anche il fosforo ad esempio il cifo fosforo.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Domande preliminari PMDD

Messaggio di Chenotizia » 04/11/2022, 10:40


Certcertsin ha scritto:
04/11/2022, 10:35
ad esempio il cifo fosforo
Capisco, dici che sia urgente o una volta inserita fauna magari la situazione migliora? Intanto come mi suggerisci di procedere? 😅

Certcertsin ha scritto:
04/11/2022, 10:35
scuoti sempre i botticino

si sì, scuoto dopo ogni goccia, e già da un po’ come suggerito in primo acquario faccio il test su 10ml di acqua così ogni goccia pesa solo mezzo grado 🤷🏼‍♂️

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16979
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Domande preliminari PMDD

Messaggio di Certcertsin » 04/11/2022, 10:43


Chenotizia ha scritto:
04/11/2022, 10:40
Capisco, dici che sia urgente o una volta inserita fauna magari la situazione migliora? Intanto come

I pesci e il mangime soprattutto a base di cereali possono poi fornire loro fosforo.
Dipende poi dal rapporto carico organico piante.
Spesso è da integrare ma non è detto.​
Chenotizia ha scritto:
03/11/2022, 22:01
PO43- tendente a 0


Chenotizia ha scritto:
03/11/2022, 22:01
in realtà mi è già arrivato tutto (mg fe nk rinverdente),

Ho paura che servirà poi anche il fosforo ad esempio il cifo fosforo.

Aggiunto dopo 52 secondi:
Scusa la ripetizione il telefono decide lui

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Domande preliminari PMDD

Messaggio di Chenotizia » 04/11/2022, 21:41

@Certcertsin  ok ho capito grazie; ma quindi con cosa inizio? 😂

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16979
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Domande preliminari PMDD

Messaggio di Certcertsin » 05/11/2022, 16:24

Avevo capito che ti stava per arrivare la roba per fare le pozioni,quindi me la son presa comoda .
NK pronto?
Solfato di magnesio pronto?
Ferro S5 1 bustina in mezzo litro pronto?
Rinverdente quale hai?
Diario fertilizzazione pronto? ok vado un attimo a capire acqua e valori poi proviamo a dare un po' di concime.

Aggiunto dopo 7 minuti 50 secondi:
Inizierei con nitrato di potassio e ferro.
prossima settimana magnesio e micro.
​​​​​​

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Perché non tutto assieme?
perché secondo me aiuta a capire.
NK e magnesio incidono molto sulla cond,quindi ti rendi meglio conto.
Ferro e rinverdente hanno tutti e due ferro,inutile mangiare pasta con pane.
Calcolatore hai già provato ad usarlo?

Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
Calcola quanto nitrato di potassio per apportare 10 mg/l di potassio nella tua vasca da 109 litri.
scrivi qui il risultato prima di dosare.
► Mostra testo

Ferro leggi bene ​Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento e poi dosa dovresti fermarti immagino intorno ai 10 /11 ml.

Prima di fertilizzare rabbocchi con osmotica a livello massimo,misuri la cond e segni sul diario.
Dopo aver fertilizzato segni sul diario cos hai dato,dopo un oretta misuri la cond e segni sul diario. 

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ho scritto tante volte diario forse,ma è per fare capire che è molto utile per imparare a gestire la vasca.
► Mostra testo

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Domande preliminari PMDD

Messaggio di Chenotizia » 05/11/2022, 22:05

@Certcertsin  si si contrariamente alle aspettative ho tutto, ho preparato così e dovrebbe andare bene stando alla guida pmdd: 
NK 250g in 1 litro di osmotica
MG 150g in mezzo litro di osmotica
Ferro una bustina di S5 in mezzo litro
Rinverdente floritis tipo, metto foto
 
Comunque ok, domattina rabbocco (anche se dovrei essere quasi perfetto), intanto misuro e scrivo qua cosa penso di mettere in base al calcolatore 💪🏻
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti