Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
Profilo Completo
Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto
@Marta
Buongiorno Marta
Per quanto riguarda i ciano batteri la situazione è in qualche modo migliorata.
Li ho tolti manualmente con pazienza e spero
In modo per lo più' definitivo.
Nel frattempo ho comprato due prodotti che ti invio in foto.
Uno consigliato da te, mi sembra, Alxyon N1, l'azoto e l'altro consigliato da @antoninoporretta Ferro chelato 100% con Pdta 6%.
Ho messo su le resine antisilicati e fosfati dopo un cambio di acqua e questi ultimi sono crollato finalmente a 0,4 da >1,8.
Ti mando il diario con i nuovi valori al 13/5
Avevo fermato l'alimentazione (8/5) poi ripresa con mini dosaggi larve di zanzare, aglio schiacciato allo scopo di disinfettare, mini granuli.....(13/5)
Adesso dovrei valutare l'inserimento di Ferro (quello al 100% con PDTA al 6%) e dell'azoto.
Mi aiutetesti a capire le quantità giuste?
Sai che il calcolatore non lo so usare, per me, in questo momento storico e' arabo
Attendo speranzoso un tuo cortese cenno.
Ho messo dentro la vasca altre tre piante a crescita rapida delle quali pero', ahimè, non ricordo il nome che mi è stato comunicato dal venditore.
Questo magari migliorerà la vita in acquario in quanto a crescita rapida c'era rimasta solo la Limnophila. Le altre sono l'Echinodorus e l'Alternanthera che non sono a C.R.
Spero a presto
Paolo
Buongiorno Marta
Per quanto riguarda i ciano batteri la situazione è in qualche modo migliorata.
Li ho tolti manualmente con pazienza e spero
In modo per lo più' definitivo.
Nel frattempo ho comprato due prodotti che ti invio in foto.
Uno consigliato da te, mi sembra, Alxyon N1, l'azoto e l'altro consigliato da @antoninoporretta Ferro chelato 100% con Pdta 6%.
Ho messo su le resine antisilicati e fosfati dopo un cambio di acqua e questi ultimi sono crollato finalmente a 0,4 da >1,8.
Ti mando il diario con i nuovi valori al 13/5
Avevo fermato l'alimentazione (8/5) poi ripresa con mini dosaggi larve di zanzare, aglio schiacciato allo scopo di disinfettare, mini granuli.....(13/5)
Adesso dovrei valutare l'inserimento di Ferro (quello al 100% con PDTA al 6%) e dell'azoto.
Mi aiutetesti a capire le quantità giuste?
Sai che il calcolatore non lo so usare, per me, in questo momento storico e' arabo
Attendo speranzoso un tuo cortese cenno.
Ho messo dentro la vasca altre tre piante a crescita rapida delle quali pero', ahimè, non ricordo il nome che mi è stato comunicato dal venditore.
Questo magari migliorerà la vita in acquario in quanto a crescita rapida c'era rimasta solo la Limnophila. Le altre sono l'Echinodorus e l'Alternanthera che non sono a C.R.
Spero a presto
Paolo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17958
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto
Buongiorno @PAOLOINNAMORATI
Eccomi.
e perché?? I fosfati sono utili (compriamo prodotti per aumentarli!) e non fanno male alla fauna. I silicati men che mai.
Come stai messo ora con i ciano? Se hai deciso di fare degli interventi (acqua ossigenata o altro) prima fai quelli e poi cominciamo a fertilizzare, anche perché potrebbe servire un cambio a fine trattamento. Ma fatti guidare dai ragazzi di Alghe.
se metti qualche foto, provo ad aiutarti a riconoscerle.
Comunque, scusa la latitsnza. Se mi dici come sta la situazione, ripartiamo.
Eccomi.
e perché?? I fosfati sono utili (compriamo prodotti per aumentarli!) e non fanno male alla fauna. I silicati men che mai.
Come stai messo ora con i ciano? Se hai deciso di fare degli interventi (acqua ossigenata o altro) prima fai quelli e poi cominciamo a fertilizzare, anche perché potrebbe servire un cambio a fine trattamento. Ma fatti guidare dai ragazzi di Alghe.
PAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑17/05/2024, 10:05altre tre piante a crescita rapida delle quali pero', ahimè, non ricordo il nome
se metti qualche foto, provo ad aiutarti a riconoscerle.
Comunque, scusa la latitsnza. Se mi dici come sta la situazione, ripartiamo.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
Profilo Completo
Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto
@Marta
Per quanto riguarda l'inserimento delle resine nel filtro (un paio di giorni) e' servito ad abbassare il PO43- che era fissato da tempo immemorabile ad un valore superiore a 1.8.
Infatti come vedi adesso è 0,4.
Le foto delle nuove piante te le posto. Comunque @cicerchia80 mi ha detto che ci sono un paio di "Hygrophila polisperma" ed un altra che lui suppone possa essere (..se resta bassa "Hemiantus" oppure Lysimachia nummularia"
In più ho messo una Myriophyllum Matoggrossense.
P.s.
Hai letto anche il topic che ho inserito su "Tecnica" per quanto riguarda l'illuminazione?
Mi ha risposto @pietromoscow e mi farebbe piacere se tu lo potessi leggere.
Anche per completezza.
Intanto vado avanti con i Ciano che comunque sto gestendo ma che obiettivamente ...hanno rotto ....
Paolo
Bentornata MartaMarta ha scritto: ↑25/05/2024, 6:31Buongiorno @PAOLOINNAMORATI
Eccomi.
e perché?? I fosfati sono utili (compriamo prodotti per aumentarli!) e non fanno male alla fauna. I silicati men che mai.
Come stai messo ora con i ciano? Se hai deciso di fare degli interventi (acqua ossigenata o altro) prima fai quelli e poi cominciamo a fertilizzare, anche perché potrebbe servire un cambio a fine trattamento. Ma fatti guidare dai ragazzi di Alghe.
PAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑17/05/2024, 10:05altre tre piante a crescita rapida delle quali pero', ahimè, non ricordo il nome
se metti qualche foto, provo ad aiutarti a riconoscerle.
Comunque, scusa la latitsnza. Se mi dici come sta la situazione, ripartiamo.
Per quanto riguarda l'inserimento delle resine nel filtro (un paio di giorni) e' servito ad abbassare il PO43- che era fissato da tempo immemorabile ad un valore superiore a 1.8.
Infatti come vedi adesso è 0,4.
Le foto delle nuove piante te le posto. Comunque @cicerchia80 mi ha detto che ci sono un paio di "Hygrophila polisperma" ed un altra che lui suppone possa essere (..se resta bassa "Hemiantus" oppure Lysimachia nummularia"
In più ho messo una Myriophyllum Matoggrossense.
P.s.
Hai letto anche il topic che ho inserito su "Tecnica" per quanto riguarda l'illuminazione?
Mi ha risposto @pietromoscow e mi farebbe piacere se tu lo potessi leggere.
Anche per completezza.
Intanto vado avanti con i Ciano che comunque sto gestendo ma che obiettivamente ...hanno rotto ....
Paolo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17958
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto
e ora ti tocca alzarli 
Comunque a meno di casi particolari io non consiglio mai di eliminare i fosfati. Ma cercare il modo di farli consumare alle piante.
Comunque ormai è fatta.
ah ok, se le hai già identificate, tanto meglio.
Il boss è bravo ad identificare le piante.
Quando si saranno adattate alla vita sommersa e cresceranno vedremo meglio.
l'ho visto, sì.
Io non concordo con Pietro su molte cose,
ma se vuoi do una letta e ti dico la mia.
sì, tienimi informata perché poi iniziamo a dare qualcosa
e ora ti tocca alzarli

Comunque a meno di casi particolari io non consiglio mai di eliminare i fosfati. Ma cercare il modo di farli consumare alle piante.
Comunque ormai è fatta.
ah ok, se le hai già identificate, tanto meglio.
Il boss è bravo ad identificare le piante.
Quando si saranno adattate alla vita sommersa e cresceranno vedremo meglio.
PAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑25/05/2024, 9:22Hai letto anche il topic che ho inserito su "Tecnica" per quanto riguarda l'illuminazione?
l'ho visto, sì.
Io non concordo con Pietro su molte cose,
sì, tienimi informata perché poi iniziamo a dare qualcosa
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
Profilo Completo
Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto
@Marta
Ok per la terapia per i CB mi prendera' 14 giorni dopo i quali farò un cambio d'acqua di 100 lt, magari tutta osmotica piuttosto che 50% osmotica e 50% di rete. Mi consiglierai tu cosa è meglio....
Comunque resta il fatto che l'illuminazione (sia pur ridotta da 8 ore +2 di AT a 4 ore+2 di AT) da alla vasca una spinta che chiede un minimo di fertilizzazione necessaria alle piante per non creare condizioni che portino ad indesiderati esordi algali.
Tutto questo anche in considerazione del fatto che è diverso tempo che non intervengo in tal senso.
Parlo del Ferro chelato 100% con Ptda 6% consigliato fortemente da @antoninoporretta
Parlo dell'azoto Alxyon N1 consigliato da te, se non ricordo male
Parlo dei prodotti del Pmdd non utilizzati ormai da tempo....
Tu che pensi nel merito?
Ok per la terapia per i CB mi prendera' 14 giorni dopo i quali farò un cambio d'acqua di 100 lt, magari tutta osmotica piuttosto che 50% osmotica e 50% di rete. Mi consiglierai tu cosa è meglio....
Comunque resta il fatto che l'illuminazione (sia pur ridotta da 8 ore +2 di AT a 4 ore+2 di AT) da alla vasca una spinta che chiede un minimo di fertilizzazione necessaria alle piante per non creare condizioni che portino ad indesiderati esordi algali.
Tutto questo anche in considerazione del fatto che è diverso tempo che non intervengo in tal senso.
Parlo del Ferro chelato 100% con Ptda 6% consigliato fortemente da @antoninoporretta
Parlo dell'azoto Alxyon N1 consigliato da te, se non ricordo male
Parlo dei prodotti del Pmdd non utilizzati ormai da tempo....
Tu che pensi nel merito?
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17958
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto
penso che senz'altro serva dare una mano alle piante. Ma non so se si può fertilizzare mentre si usano prodotti antichi ciano.
Se sì, prepariamo un piano di fertilizzazione. Altrimenti attendiamo il cambio post trattamento.
Il calo di illuminazione influisce sulla fertilizzazione, ma perché sei calato così tanto?
penso che senz'altro serva dare una mano alle piante. Ma non so se si può fertilizzare mentre si usano prodotti antichi ciano.
Se sì, prepariamo un piano di fertilizzazione. Altrimenti attendiamo il cambio post trattamento.
Il calo di illuminazione influisce sulla fertilizzazione, ma perché sei calato così tanto?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- PAOLOINNAMORATI (27/05/2024, 8:50)
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
Profilo Completo
Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto
@Marta
Per quanto riguarda l'illuminazione da 8+2 sono calato a 4+2.
È vero, il calo è significativo ma certamente d'aiuto a non aiutare il proliferare di alghe oltre ai batteri che hanno popolato in modo importante l'acquario.
Direi che a fine terapia, quando procedero' al cambio di acqua e poi alla fertilizzazione, così come spingo in quel senso aumentero' gradualmente anche la luce di 1 ora a settimana fino a 6+2
....se concettualmente sei d'accordo
Buona giornata
Direi che è meglio evitare strane misture in vasca. Quindi aspettiamo questa decina di giorni prima di fare un piano di fertilizzazione dopo nuove misurazioni.Marta ha scritto: ↑27/05/2024, 6:18
penso che senz'altro serva dare una mano alle piante. Ma non so se si può fertilizzare mentre si usano prodotti antichi ciano.
Se sì, prepariamo un piano di fertilizzazione. Altrimenti attendiamo il cambio post trattamento.
Il calo di illuminazione influisce sulla fertilizzazione, ma perché sei calato così tanto?
Per quanto riguarda l'illuminazione da 8+2 sono calato a 4+2.
È vero, il calo è significativo ma certamente d'aiuto a non aiutare il proliferare di alghe oltre ai batteri che hanno popolato in modo importante l'acquario.
Direi che a fine terapia, quando procedero' al cambio di acqua e poi alla fertilizzazione, così come spingo in quel senso aumentero' gradualmente anche la luce di 1 ora a settimana fino a 6+2
....se concettualmente sei d'accordo
Buona giornata
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
Profilo Completo
Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto
@Marta @scheccia
Nel frattempo accade questo.
Ho chiesto in un Topic di Fauna cosa potrebbero essere.....
Nel frattempo accade questo.
Ho chiesto in un Topic di Fauna cosa potrebbero essere.....
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17958
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

il problema è che le piante hanno bisogno di luce più delle alghe.
aumenterei di 30 minuti, ma per il resto ok.
Hai corydoras in vasca?

PAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑27/05/2024, 9:01ma certamente d'aiuto a non aiutare il proliferare di alghe oltre ai batteri
il problema è che le piante hanno bisogno di luce più delle alghe.
PAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑27/05/2024, 9:01aumentero' gradualmente anche la luce di 1 ora a settimana fino a 6+2
aumenterei di 30 minuti, ma per il resto ok.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- PAOLOINNAMORATI (27/05/2024, 20:34)
-
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19/10/23, 16:48
-
Profilo Completo
Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto
@Marta
Buongiorno Marta
Al riguardo della terapia di due settimane per eliminare i CIANO BATTERI dall'acquario, questa finira' venerdi 7 p.v.
I batteri sono scomparsi da piante legni e fondo. L'acqua e' bella limpida.
Ti mando qualche foto.
Ora dovrei preparare 100 litri di osmotica per il cambio dell'acqua consigliato dopo la terapia
Dovrei controllare i valori, ti chiedo se questi rilievi li devo fare adesso, prima del cambio oppure a cambio effettuato.
Poi valutetemo azioni (finalmente) di azioni e programmazione per la fertilizzazione.
Ciao @Marta
Aggiunto dopo 34 minuti 52 secondi:
@Marta
Allego foto
Buongiorno Marta
Al riguardo della terapia di due settimane per eliminare i CIANO BATTERI dall'acquario, questa finira' venerdi 7 p.v.
I batteri sono scomparsi da piante legni e fondo. L'acqua e' bella limpida.
Ti mando qualche foto.
Ora dovrei preparare 100 litri di osmotica per il cambio dell'acqua consigliato dopo la terapia
Dovrei controllare i valori, ti chiedo se questi rilievi li devo fare adesso, prima del cambio oppure a cambio effettuato.
Poi valutetemo azioni (finalmente) di azioni e programmazione per la fertilizzazione.
Ciao @Marta
Aggiunto dopo 34 minuti 52 secondi:
@Marta
Allego foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti