Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 26/06/2024, 13:29

@Marta  
Il giorno della fertilizzazione era ieri ma aspetto che tu sia disponibile per continuare.
Ti invio intanto una foto panoramica e alcuni particolari da sottolineare del mio acquario.
IMG_20240626_132624_6087896495257149724.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di Marta » 29/06/2024, 6:55


PAOLOINNAMORATI ha scritto:
24/06/2024, 14:48
ho spento il riscaldatore

ok, ma in teoria si spegne da solo se la temperatura dell'acqua è superiore o uguale a quella impostata. Più che altro potrebbe servire raffreddare l'acqua.
Ma solo se arriva intorno ai 30° e per lungo periodo.
 

PAOLOINNAMORATI ha scritto:
24/06/2024, 17:51
valore del ferro e' a zero nonostante l'inserimento della scorsa settimana

è normale. Il ferro viene assorbito rapidamente e, queleo che rimane, solitamente precipita (e quindi non è più rilevabile dai test).

PAOLOINNAMORATI ha scritto:
24/06/2024, 17:51
Vedo inoltre foglie gialle qua' e la.

vecchie (basse) o nuove (cime)?

PAOLOINNAMORATI ha scritto:
24/06/2024, 17:51
ecco i nuovi valori

sono molto più alti di quanto mi aspettassi.
Mmh ​ :-?

PAOLOINNAMORATI ha scritto:
26/06/2024, 13:29
una foto panoramica

la vasca è molto bella e, nel complesso, mi sembra molto in salute.
Calcola che le piante sono esseri viventi, difficilmente saranno tutte al 100% di salute contemporaneamente.  Anche se fai tutto bene.
 

PAOLOINNAMORATI ha scritto:
26/06/2024, 13:29
giorno della fertilizzazione era ieri

hai ragione, scusa. Ma dai valori che mi hai postato non avrei comunque dato nulla. Aspetta la settimana prossima e vediamo se e come sia calato qualcosa.
 
La fertilizzazione non va fatta per forza tutte le settimane, mi raccomando. Va valutato guardando le piante e i valori. 
 
E ricorda che, spesso, va rallentata in estate. Il calore che sale può portare ad un blocco delle piante. Ma in quel caso fertilizzare  potrebbe anche essere controproducente. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
PAOLOINNAMORATI (29/06/2024, 8:33)

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 09/07/2024, 18:58

@Marta  
Buonasera Marta, ti invio i valori rilevati oggi dopo il cambio d'acqua e la manutenzione fatta ieri
I valori sono molto bassi e credo di dover fertilizzare ed anche in fretta. Questo e' quanto ho inserito il 18 Giugno u.s.

10 ML DI NITRATO DI POTASSIO (9 MG /LN03-E 6 MG/L K)+ 20 ML DI SOLFATO DI MAGNESIO (3,7 MG/LMG) -1 PUNTO DI GH+ 12 ML DI FERRO S5
 
Questi sono quelli di oggi

valori 09072024.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di Marta » 19/07/2024, 11:59


PAOLOINNAMORATI ha scritto:
09/07/2024, 18:58
credo di dover fertilizzare
Io darei magnesio, azoto e fosforo. Ma le piante che dicono?
Vuoi provare a dire le dosi?

Sei sicuro che il KH sia 4? Perché dopo un cambio di 100 lt con osmosi mi sembra strano sia rimasto invariato.

 

Posted with AF APP

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 21/07/2024, 19:02

@Marta  Ciao Marta, eccomi, ti mando la situazione al 18/7 dopo un ulteriore cambio di acqua. L'ultimo cambio era del 8 Giugno.
Il fotoperiodo attualmente e' tornato alle 8 ore + 1 + 1 di alba e tramonto .
Questi sono i valori aggiornati. Ho anche fatto un po di sfoltimento per le piante che crescono anche troppo.
Nonostante tutto dovro' a breve fronteggiare il problema del sovraffollamento perche' la vasca si e' riempita di avannotti.
Comunque NO2- sono sempre a 0 e solo adesso NO3- è a 25.
nell'ultima fertilizzazione ho replicato quella che mi avevi suggerito ma, erroneamente aumentando il nitrato di potassio. Quindi qualche valore un po' "fuori" potrebbe dipendere da quella ragione.
Per quanto riguarda l'inserimento di Magnesio Azoto e fosforo come da te suggerito, francamente non saprei dirti che dosi metterei.
Preferisco che, al momento, sia tu a giudicare se e' il caso di inserire dosi dei citati elementi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 06/08/2024, 12:50

VALORI 06082024.webp
@Marta  
Ciao Marta
Dall'ultimo messaggio (21/7) non ci siamo piu' sentiti.
 
Ti rimando i valori presi senza fare il rabbocco di acqua osmotica.
Oggi inizio a produrre l'acqua osmotica in ragione di 100 lt.
Faro' il cambio d'acqua non prima di giovedi prossimo
 
I nitrati ed i fosfati sono alti.
il ferro e la salinita' andrebbero reintegrate se non mi chiami integrero' rispettivamente con solo Magnesio (20 ml) e Ferro S5 con Hedda (12 ml) e .......(?)
 
 
Le temperature sono riuscito a tenerle al di sotto dei 28 ° anche con l'ausilio di un potente ventilatore.
 
Nel frattempo, come puoi riscontrare sul diario, ho eseguito una significativa sfoltita alle piante che preferisco non siano le assolute protagoniste nell'acquario.
 
Per paura che la luce fosse eccessiva ho ridotto le percentuali della barra LED aggiuntiva.
 
Ti invio anche qualche foto dove si vede qualche alghetta a baffo sulle piante.
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di Marta » 08/08/2024, 9:33

​Ciao @PAOLOINNAMORATI  rieccomi. Sto recuperando i giorni di assenza. 
 
A vedere i valori non darei assolutamente magnesio.
Hai già il doppio rispetto al KH, quindi non lo darei.
Ferro ok ma cerca di non superare gli 0,1 mg/l di Fe (sai usare il calcolatore dei Fertilizzanti?).
 
Nitrati e fosfati sono alti ma non troppo, non mi preoccuperei.
 
I micro? Quando li hai dati l'ultima volta?
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
PAOLOINNAMORATI (08/08/2024, 12:10)

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 08/08/2024, 10:17

@Marta  

A vedere i valori non darei assolutamente magnesio, Hai già il doppio rispetto al KH, quindi non lo darei.
Ok


Ferro ok ma cerca di non superare gli 0,1 mg/l di Fe
Ok

sai usare il calcolatore dei Fertilizzanti?

Ahime' no, ci ho provato ma proprio non trovo la chiave. Sembra complicato..

Nitrati e fosfati sono alti ma non troppo, non mi preoccuperei.

Ok

I micro? Quando li hai dati l'ultima volta?
Scusa, ma cosa sono i micro?

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di Marta » 08/08/2024, 11:26


PAOLOINNAMORATI ha scritto:
08/08/2024, 10:17
Sembra complicato

è semplice: per il ferro s5 vai su prediletti e riempi i campi:
  1. Litri (lt) netti dell'acquario 
  2. Quantitativo (ml) che pensi di mettere in vasca
  3. Quantitativo (gr) di polvere che hai usato per preparare il flacone (10 gr per il ferro)
  4. Quantitativo (lt) in cui hai sciolto il prodotto per preparare il flacone (0,5 per il ferro).

 
Poi, in basso, trovi in menu a tendina e seleziona il Ferro 6%.
 
Il calcolatore ti dirà che concentrazione di ferro otterrai coi parametri inseriti.
 
Se troppo alta (rispetto agli 0,1 mg/l che ti consiglio) modifica il secondo parametro, ossia gli ml da aggiungere in vasca.
 
Poi posta qui il risultato, se vuoi, così ti aiuto.
 
Se hai dubbi chiedi pure.

PAOLOINNAMORATI ha scritto:
08/08/2024, 10:17
Scusa, ma cosa sono i micro?
I microelementi: ferro, boro, zinco, molibdeno, manganese ecc... 
Sono elementi che servono in piccole quantità ma vanno aggiunti, ogni tanto.
Nel PMDD li aggiungiamo con il Rinverdente. Tu non lo hai?
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
PAOLOINNAMORATI (08/08/2024, 12:11)

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 08/08/2024, 12:04

@Marta

I microelementi: ferro, boro, zinco, molibdeno, manganese ecc... 
Sono elementi che servono in piccole quantità ma vanno aggiunti, ogni tanto.
Nel PMDD li aggiungiamo con il Rinverdente. Tu non lo hai?
Si ho questo della FIORAND

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti