Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 16/06/2024, 10:03

@Marta  
I prodotti di fertilizzazione che ho sono elencati nel mio profilo.
 
Ho misurato i valori dell'osmotica autoprodotta.
EC.   8
TDS. 4
%SAL 0
TEMP 19%
pH.  5.80
 
Valori in vasca adesso 16/6/24 ore 10,00
 
pH 6,58
Temp 22°
Ec 347
Tds 173
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di Filopi » 16/06/2024, 12:09


Marta ha scritto:
12/06/2024, 9:38

PAOLOINNAMORATI ha scritto:
12/06/2024, 8:45
Ho tolto e rimesso 100 lt

allora i test non mi tornano affatto.
Partivi da KH e GH 4 ed EC 311 il 13/5
Dopo un cambio di 100 lt su 160 (quasi tutta insomma) con demineralizzata hai KH 3 GH 6 ed EC 237!
Assolutamente impossibile.

Guarda la teoria:​Screenshot_20240612_093548_6859290326527210551.webp avresti dovuto ottenere valori simili a questi.


PAOLOINNAMORATI ha scritto:
12/06/2024, 8:45
poi pero' iniziamo a fertilizzare

sì, senz'altro, ma vorrei capire come mai hai valori tanto strani.
La demineralizzata lo era davvero (durezze zero ed EC sotto i 30 µS/cm)?

dove trovo questa tabella per inserire i valori?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di Marta » 18/06/2024, 9:07


Filopi ha scritto:
16/06/2024, 12:09
dove trovo questa tabella per inserire i valori?

usi la app da cellulare?​
PAOLOINNAMORATI ha scritto:
16/06/2024, 10:03
Ho misurato i valori dell'osmotica autoprodotta.
EC.   8

è l'unico valore che conta. Ottima.

PAOLOINNAMORATI ha scritto:
16/06/2024, 10:03
pH 6,58
PAOLOINNAMORATI ha scritto:
16/06/2024, 10:03
Ec 347
Perché diavolo la conducibilità sale così?
 
Comunque, per ora lasciamo stare:
KH 3
GH 6
NO3- e PO43- 0 giusto?
 
Allora, io partirei con :
10 ml di nitrato di potassio (9 mg/l NO3- e 6 mg/l K)
20 ml di Solfato di Magnesio (3,7 mg/l Mg) meno di 1 punto di GH.
12 ml di Ferro s5.
 
Ovviamente scuoti molto energicamente i flaconi prima di ogni somministrazione.  Soprattutto nitrato e solfato. 
 
Spruzza i prodotti davanti alla mandata del filtro così che disperdano rapidamente. 
 
Poi mani in tasca fino alla prossima settimana. Poi alla vigilia dei test (o comunque qualche ora prima) rabbocca con la demineralizzata fino a riportare l'acqua al livello massimo a cui la tieni.
Poi giro di test completo.
 
Nel frattempo temo che dovrai cercarti un prodotto anche per il fosforo. Prima li avevi alti ma ora sono a zero. E i fosfati non devono stare a zero.

 

Posted with AF APP

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 18/06/2024, 11:07

forse non hai visto la mia correzione.
Non avevo riportato nella tabella che poi ti ho mandato il valore del test PO43- che era 0,4

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di Marta » 19/06/2024, 6:55


PAOLOINNAMORATI ha scritto:
18/06/2024, 11:07
valore del test PO43- che era 0,4

sono comunque scarsi. I PO43- dovrebbero stare circa a 1 mg/l o tentare di tenerli su quel valore.
In vasche spinte si tengono anche a 2 o 3 mg/l. Ma dipende da che piante si hanno.

Posted with AF APP

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 19/06/2024, 10:16

@Marta  

Nel frattempo temo che dovrai cercarti un prodotto anche per il fosforo. Prima li avevi alti ma ora sono a zero. E i fosfati non devono stare a zero.
Puoi suggerirmi un prodotto da acquistare?

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di Marta » 19/06/2024, 13:50

O il Cifo fosforo: prodotto estremamente concentrato, si usa così com'è dosandolo con la siringa da 1 ml. Ti dura davvero a lungo. 
Oppure P1 Alxyon, Phoshorus Seachem o Fosfo Easy-life (anche se, essendo fosfato di potassio non è il più indicato). Sono dei prodotti commerciali, ognuno col suo bugiardino ma possiamo adattarli ai nostri bisogni. 
 
Io dopo anni, avendo finito il Cifo, sto provando il P1.

Posted with AF APP

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 24/06/2024, 14:48

@Marta  
Ordinato Cifo Fosforo da 250 ml.
Arrivera' giovedi 27
Per le temperature che si sono alzate ormai da qualche settimana ho spento il riscaldatore.
Sara' questo il motivo per cui il livello dell'acqua e' di fatto invariato sul livello minimo.
I termometri intorno alla vasca mi confermano queste temperature..
26° termometro a vetro
24° termometro a sensore lato sx
26,6 termometro a sensore lato dx (pompa)
Pertanto NON ho fatto nessuna integrazione di acqua osmotica come da te suggerito.
Procedo con le misurazione oggi pomeriggio per fertilizzare domani: MARTEDI

Posted with AF APP

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 24/06/2024, 17:45

@Marta  
ecco i nuovi valori per la fertilizzazione di domani.
valori24062024.webp

Aggiunto dopo 6 minuti 17 secondi:
@Marta
il valore del ferro e' a zero nonostante l'inserimento della scorsa settimana. Vedo inoltre foglie gialle qua' e la. Mi e' venuto il dubbio se ho azzeccato il ferro da inserire.
Ho inserito quello del Pmdd chelato con Eddha radicale S5
Volevo segnalarti che ho anche quello chelato 100% con DTPA idrosolubile al 6%
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo Help Ciano Batteri +Ferro+azoto

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 25/06/2024, 13:20

@Marta  
......il pH si e' alzato un po'. Ho pulito il diffusore e controllato che il flusso di CO2 fosse regolare, l'ho anche un po aumentato.
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti