Dopo pulizia vasca/filtri+cambio acq.con osmotica

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dopo pulizia vasca/filtri+cambio acq.con osmotica

Messaggio di Marta » 11/02/2024, 8:53


PAOLOINNAMORATI ha scritto:
10/02/2024, 12:29
queste ultime si toglievano facilmente con la spugna

allora non sono nulla di preoccupate,  benché antiestetiche. Sono GDA venute per un eccesso di micro. Sospendi ferro e rinverdente (i micro-elementi) e vedi se o in quanto tempo, ti tornano ora che hai pulito.
Sono un ottimo segnale per capire se si esagera coi micro.
 

PAOLOINNAMORATI ha scritto:
10/02/2024, 12:29
E' posizionato sotto al getto della pompa
Tant'e' Che vedi la CO2 dispersal in vasca

Vedo. Ma la superficie dell'acqua è ferma o mossa? Comunque puoi aumentare un pochino l'erogazione, 25 bpm non sono poi tantissime in 160 lt.
Oppure potresti abbassare il KH. Questo potrebbe servire ad avere un pH minore con la stessa erogazione di CO2, ma bisogna prima capire perché al momento non hai il pH che dovresti avere.
Test che non funzionano? Phmetro impreciso? Dispersione di CO2? Altro?
 
Ti dico questo perché, a differenza degli altri acidificanti (foglie, pigne, torba ecc...) che sono strettamente collegati al KH (se è alto non hanno effetto) la CO2 ha sempre un effetto acidificante.
Perciò,  alla giusta concentrazione corrisponde un dato pH (in base al KH). Se non è così c'è un problema da qualche parte. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
PAOLOINNAMORATI (11/02/2024, 9:04)

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo pulizia vasca/filtri+cambio acq.con osmotica

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 11/02/2024, 12:17

@Marta  
Vedo. Ma la superficie dell'acqua è ferma o mossa?
E' ferma. Non c'e' dispersione
 
Intanto ho ricomprato il test del Ferro, mi arriva domani e provo a rivalutarlo.
Le bpm di CO2 le ho aumentate a 40
Oggi pomeriggio rimisuro pH e KH con i reagenti.
Domani rieseguo la calibrazione del phmetro.
Devo comprare l'acqua distillata.
Le bustine le ho.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dopo pulizia vasca/filtri+cambio acq.con osmotica

Messaggio di Marta » 12/02/2024, 6:59

​​
PAOLOINNAMORATI ha scritto:
11/02/2024, 12:17
Le bpm di CO2 le ho aumentate a 40

forse un pochino troppo, tutto insieme. Ma vediamo come va.
L'importante è che il pH scenda lentamente. 
 
PAOLOINNAMORATI ha scritto:
11/02/2024, 12:17
Oggi pomeriggio rimisuro pH e KH con i reagenti.
Domani rieseguo la calibrazione del phmetro.
Devo comprare l'acqua distillata.
Le bustine le ho.

perfetto, fammi sapere.
 

Posted with AF APP

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo pulizia vasca/filtri+cambio acq.con osmotica

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 13/02/2024, 15:07

@Marta  
Ricalibrato il Phmetro.
Il pH segna 7,88
Con il reagente SERA la sensazione cromatica va sul 7,5
Temperatura 25°
KH.       7
GH.      11
EC    568
TDS. 283
SAL.      0,02% 
Acquistato reagente SERA
FE.      0. (CONFERMO ASSENZA TOTALE Ferro)
 
 Concentrazione CO2 scarsa/insufficiente
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dopo pulizia vasca/filtri+cambio acq.con osmotica

Messaggio di Marta » 13/02/2024, 18:38


PAOLOINNAMORATI ha scritto:
13/02/2024, 15:07
Il pH segna 7,88

io farei un salto in Tecnica. Mi sembra strano che il pH sia così alto a fronte del raddoppio dell'erogazione di CO2.
 

PAOLOINNAMORATI ha scritto:
13/02/2024, 15:07
Temperatura 25°
KH.       7
GH.      11
EC    568

​la conducibilità è altina, ma nulla di drammatico. 
Ricorda che la conducibilità andrebbe misurata sempre alla stessa ora (basta una volta a settimana) e prima di misurarla (tipo la sera prima se misuri la mattina) devi sempre rabboccare l'acqua evaporata (con demineralizzata).
Tanti fattori la influenzano ma soprattutto l'evaporazione.
PAOLOINNAMORATI ha scritto:
13/02/2024, 15:07
FE.      0. (CONFERMO ASSENZA TOTALE Ferro)
Non è così. Non c'è ferro in colonna, il che era abbastanza scontato. Ma le piante lo immagazzinano molto bene, quindi non è detto che serva.

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
PAOLOINNAMORATI (13/02/2024, 18:52)

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo pulizia vasca/filtri+cambio acq.con osmotica

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 20/02/2024, 12:25

@Marta  
Buongiorno Marta
Stamattina prima dell'accensione luci ho misurato il pH...Che te lo dico a fa'? ......7.5
 
Non ho messo piu' nulla come fertilizzanti
E c'era 1,8 di PO43- 
Ferro a 0
 
La vasca continua a sporcarsi di alghe (facilmente removibili) Che tolgo con una spugnetta molto spesso.
 
Sto valutando di cambiare posto al diffusore di CO2 visto Che il pH non Si abbassa, ponendolo della zona bassa a 5 cm dal fondo nella Parte opposta all'uscita del filtro. Che dici?
 
Intanto la vita in vasca procede speditamente e vedo con piacere una quantita' notevole di avannotti.
 
Do da mangiare una volta al giorno la mattina poco dopo l'accensione.....
 
Che dici se aggiungo Ferro chelato?
(Non. il rinverdente) e, n​el caso Che quantita'?
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo pulizia vasca/filtri+cambio acq.con osmotica

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 21/02/2024, 14:45

@Marta  
Ho tolto una foglia ingiallita Che ti dicevo.
Dici Che e' mancanza di ferro?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

Dopo pulizia vasca/filtri+cambio acq.con osmotica

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 28/02/2024, 12:15

​@Marta  @cicerchia80 
 
IMG_20240228_114310_5430134740730757560.webp
 
Buongiorno
Fatto il cambio di acqua con osmotica autoprodotta.
Valori dell'osmotica preso il 21/2
Il 26/2 rilievo valori ante cambio
Il 28/2 rilievo valori post cambio
 
Dalla vasca sono state tolte prima del cambio acqua tutte le rocce a rischio per valutare l'eventuale presenza di calcare
 
Attendo vs commenti per procedere con alter eventuali azioni

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Franci65 e 15 ospiti