Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
Angelo1960

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/01/22, 22:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gallicano nel Lazio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Fluorite Sand
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Angelo1960 » 15/05/2022, 14:12
Buongiorno come detto in altra discussione, prima di passare al protocollo PMDD vorrei finire i fertilizzanti perfect plant della dennlere in mio possesso
Ora ho finito l'E15 e vorrei a questo punto iniziare a somministrare il Cifo che ho già preparato.
Ora a prescindere dalla necessità delle piante e al metodo della quantità col trucco dell'arrossamento, quanti ml di ferro potrei somministrare per volta non vorrei creare disastri.
Grazie
Angelo1960
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 16/05/2022, 0:47
ciao
posta i valori.
anche del ferro e conducibilità.
litri netti vasca?
poi c'è questo strumento
Calcolatore fertilizzanti per acquario per tutti i prodotti
hai il "Cifo Ferro Liquido" o S5 ?
metti delle foto delle piante e della vasca
attendi esperti

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti