Dosare il rinverdente

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Dosare il rinverdente

Messaggio di madman » 11/12/2015, 11:16

Come faccio a capire se manca e devo aggiungerlo? Come si manifesta sulle piante una sua carenza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Dosare il rinverdente

Messaggio di madman » 11/12/2015, 13:21

ho fatto una domanda stupida??

Se così scusatemi.. è che da quando l'ho comprato non l'ho praticamente mai messo, solo una volta all'inizio e mi sono ritrovato pieno di alghe (forse dovute anche ad altri fattori).

Ora vado avanti con i dosaggi singoli dei vari elementi, seguendo le varie indicazioni fra articoli e thread sul forum, principalmente do potassio, ferro e fosforo (cifo), non uso stick e/o altro nel fondo (che è li da 11 anni..), il magnesio non lo sto usando (credo di non averne bisogno con GH 12/KH 4,1), i pesci mangiano a giorni alterni....

E' ok così o c'è qualche carenza che non vedo?

Tranne l'althernantera che sta cambiando pelle, il resto mi sembra a posto..

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dosare il rinverdente

Messaggio di Rox » 11/12/2015, 13:31

madman ha scritto:ho fatto una domanda stupida??
Non esistono domande stupide. :-bd

Quasi tutti gli oligoelementi si manifestano sulle foglie più alte.
Il primo segnale è un colore meno vivace; non è un caso che si chiami "Rinverdente".

Se ne aggiungi troppo, si formeranno GDA sul vetro; basterà una passata di spazzola magnetica.
Poi, la prossima volta... ne doserai un po' meno.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
madman (11/12/2015, 14:49)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
BiagioPaolino
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 06/04/15, 11:51

Re: Dosare il rinverdente

Messaggio di BiagioPaolino » 11/12/2015, 13:45

Rox ha scritto:Quasi tutti gli oligoelementi si manifestano sulle foglie più alte.
Il primo segnale è un colore meno vivace; non è un caso che si chiami "Rinverdente".

Se ne aggiungi troppo, si formeranno GDA sul vetro; basterà una passata di spazzola magnetica.
Poi, la prossima volta... ne doserai un po' meno.
Quindi si può vedere anche in questo modo, ovvero che finché crescono le GDA sul vetro non c'è bisogno di dosare nuovo rinverdente?
"Come succede che nessuno viva contento di quella condizione ch'egli stesso si scelse o che il caso gli dette, e invidii invece coloro che le altre abbracciarono?"

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Dosare il rinverdente

Messaggio di madman » 11/12/2015, 15:17

Rox ha scritto: Se ne aggiungi troppo, si formeranno GDA sul vetro; basterà una passata di spazzola magnetica.
E' questo che mi fa desistere.. considerato che sul vetro già se ne formano ma in maniera impercettibile, non ne aggiungo proprio!!

Per questo mi chiedevo in che modo accorgermene.

Volendo osare con un dosaggio minimo.. nel mio "setup" come mi regolo?
Faccio un riassunto delle ultime puntate :) :
13/11 conducibilità 724 PO43- 1mg/l Fotoperiodo 6h -> 5ml Ferro 12 gocce Fosforo 10ml Potassio
20/11 conducibilità 834 PO43- 1mg/l Fe 0,1 Fotoperiodo 7h-> 20ml Ferro 12 gocce Fosforo
23/11 conducibilità 829 PO43- 1,5mg/l Fe 0,25 Fotoperiodo 8h-> 12ml Ferro
24/11 Fe 0,5 -> niente
06/12 conducibilità 931 PO43- 0,25 mg/l Fe 0,1-> 10ml Ferro 12 gocce Fosforo

Mi fa strano la conducibilità alta.. il ferro incide??
Ultima modifica di madman il 11/12/2015, 15:55, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Dosare il rinverdente

Messaggio di GiuseppeA » 11/12/2015, 15:28

Il ferro incide poco o nulla sulla conducibilità.

Sei basso di PO43- ( a quanto stai con gli NO3-?) e probabilmente questo "blocca" l'assimilazione di altri nutrienti (La Legge di Liebig (o Legge del minimo di Liebig)) come il potassio (che incide sulla conducibilità in maniera molto rilevante) e probabilmente il rinverdente, visto che dici di avere GDA.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Dosare il rinverdente

Messaggio di madman » 11/12/2015, 15:32

infatti domani mattina ho in programma di alzare il dosaggio per portarlo almeno a 2.. o devo andare oltre?

Le GDA sono davvero impercettibili, me ne accorgo quando pulisco i vetri con la lana di perlon.
sul rinverdente quindi per ora desisto?


ah NO3- 50/100 (da stick)
Ultima modifica di madman il 11/12/2015, 15:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Dosare il rinverdente

Messaggio di GiuseppeA » 11/12/2015, 15:35

madman ha scritto:infatti domani mattina ho in programma di alzare il dosaggio per portarlo almeno a 2.. o devo andare oltre?
Portati a 2 gradualmente e sei a cavallo. :-bd
madman ha scritto:Le GDA sono davvero impercettibili, me ne accorgo quando pulisco i vetri con la lana di perlon.
sul rinverdente quindi per ora desisito?
alza i PO43- e controlliamo la conducibilità e le piante. Se le alghe spariranno e la conducibilità scende ne aggiungerai un pochino alla prossima fertilizzazione.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
madman (11/12/2015, 15:37)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: Dosare il rinverdente

Messaggio di gianlu187 » 11/12/2015, 15:43

madman ha scritto:
Rox ha scritto: Se ne aggiungi troppo, si formeranno GDA sul vetro; basterà una passata di spazzola magnetica.
E' questo che mi fa desistere.. considerato che sul vetro già se ne formano ma in maniera impercettibile, non ne aggiungo proprio!!

Per questo mi chiedevo in che modo accorgermene.

Volendo osare con un dosaggio minimo.. nel mio "setup" come mi regolo?
Faccio un riassunto delle ultime puntate :) :
13/11 conducibilità 724 PO43- 1mg/l Fotoperiodo 6h -> 5ml Ferro 12 gocce Fosforo 10ml Potassio
20/11 conducibilità 834 PO43- 1mg/l Fe 0,1-> 20ml Ferro 12 gocce Fosforo
23/11 conducibilità 829 PO43- 1,5mg/l Fe 0,25 -> 12ml Ferro
24/11 Fe 0,5 -> niente
06/12 conducibilità 931 PO43- 0,25 mg/l Fe 0,1-> 10ml Ferro 12 gocce Fosforo

Mi fa strano la conducibilità alta.. il ferro incide??
sono io che sto capendo male ho:
il 13/11 hai messo 5ml di ferro
il20/11 20 ml di ferro
il 23/11 12 ml @-) :-o
chiedo ai moderatori e ai piu esperti .. non è troppo il ferro?? :-?

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Dosare il rinverdente

Messaggio di madman » 11/12/2015, 15:44

non hai capito male, ma erano mesi che non ne mettevo.. ero praticamente sotto zero.

solo dopo il 23/11 ho avuto un pò di arrossamento.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti