Dovrei fertilizzare? Come?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Dovrei fertilizzare? Come?
Ciao a tutti.
Riassumo la mia situazione.
La vasca è una Askoll Pure L avviata da poco più di due mesi.
Queste le mie piante (piano pianino scopro che ho fatto un minestrone):
Egeria densa
Alternanthera
Limnophila Sessiliflora
Anubias Barteri
Vallisneria
Fittonia: non acquatiche
Glossostigma
Bacopa
Echinodorus
Hemianthus Micranthemoides
Valori dell'acqua:
pH 7.25 circa
Nh3/Nh4 0.00
NO2- 0.00
NO3- 5.00 (in calo costante da 25 a 10 e adesso 5)
GH 7.00 (in calo costante da 9.5 a 9 a 7)
KH 4.50 (in calo da 6 a 5.5 a 4.5)
PO43- 0.00
Fe 0.00
Credo di dover fertilizzare, ma sono molto timoroso di combinare pasticci.
Sono affascinato dal metodo PMDD; sono passato al Viridea e ho visto decine di concimi di ogni tipo.
Ho visto che la Cifo ha delle bottigliette con diversi elementi tra i quali il ferro (chelato con DTPA) Va bene? Posso utilizzare questi prodotti?
Sempre della stessa azienda ho visto questo che potrebbe essere utile per i macroelementi. Anche qui: Posso utilizzarlo?
Stessa cosa per i bastoncini.
Cito questa marca perché così abbiamo subito un esempio di composizione (ogni azienda ha, per prodotti simili, composizioni diverse...).
Cosa ne dite?
Riassumo la mia situazione.
La vasca è una Askoll Pure L avviata da poco più di due mesi.
Queste le mie piante (piano pianino scopro che ho fatto un minestrone):
Egeria densa
Alternanthera
Limnophila Sessiliflora
Anubias Barteri
Vallisneria
Fittonia: non acquatiche
Glossostigma
Bacopa
Echinodorus
Hemianthus Micranthemoides
Valori dell'acqua:
pH 7.25 circa
Nh3/Nh4 0.00
NO2- 0.00
NO3- 5.00 (in calo costante da 25 a 10 e adesso 5)
GH 7.00 (in calo costante da 9.5 a 9 a 7)
KH 4.50 (in calo da 6 a 5.5 a 4.5)
PO43- 0.00
Fe 0.00
Credo di dover fertilizzare, ma sono molto timoroso di combinare pasticci.
Sono affascinato dal metodo PMDD; sono passato al Viridea e ho visto decine di concimi di ogni tipo.
Ho visto che la Cifo ha delle bottigliette con diversi elementi tra i quali il ferro (chelato con DTPA) Va bene? Posso utilizzare questi prodotti?
Sempre della stessa azienda ho visto questo che potrebbe essere utile per i macroelementi. Anche qui: Posso utilizzarlo?
Stessa cosa per i bastoncini.
Cito questa marca perché così abbiamo subito un esempio di composizione (ogni azienda ha, per prodotti simili, composizioni diverse...).
Cosa ne dite?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Dovrei fertilizzare? Come?
Ti ho risposto nell'altro Topic.
Prima decidi cosa vuoi tenere di specie vegetale e poi completi col resto.
Non ti preoccupare, ormai non sei più solo...[emoji84][emoji84][emoji83][emoji49][emoji88]
Ah, dimenticavo: non mettere link a prodotti commerciali perché nel tempo punteranno al nulla rendendo il Topic incomprensibile [emoji6]
Piuttosto, posta una foto del prodotto.
Prima decidi cosa vuoi tenere di specie vegetale e poi completi col resto.
Non ti preoccupare, ormai non sei più solo...[emoji84][emoji84][emoji83][emoji49][emoji88]
Ah, dimenticavo: non mettere link a prodotti commerciali perché nel tempo punteranno al nulla rendendo il Topic incomprensibile [emoji6]
Piuttosto, posta una foto del prodotto.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Dovrei fertilizzare? Come?
Sini, andiamo per ordine...
Non importa se pianta o pesce.
Poi facciamo l'acquario intorno a quella.
- - Ognuno di noi ha uno spazio sotto l'avatar, che si chiama "Profilo" e contiene le informazioni sull'acquario.
Non è necessario ripetere tutto l'elenco, ad ogni messaggio che scrivi; il profilo sta lì per questo.
- Nessuna delle tue piante assorbirà fertilizzanti liquidi in questo momento...- ...perché sei senza CO2.
...perché hai i fosfati a zero.
...perché alcune di loro si alimentano solo dal fondo.
...perché la Limnophila è bloccata dall'allelopatia.
...perché anche sistemando tutto, i nitrati a 5 sono insignificanti per l'Egeria densa.
- E' inutile girare negozi a cercare prodotti inutili, o addirittura dannosi, e chiamarli "PMDD" solo perché vengono dal giardinaggio.
Il metodo che hai letto nei due articoli è frutto di ricerche e sperimentazioni, che hanno coinvolto parecchia gente, anche se la firma ce l'ho messa io.
- Se vuoi proporre un tuo PMDD, ti aiuteremo tutti a realizzarlo.
La sperimentazione è sempre gradita, ma "prima si impara a camminare, poi a correre." (Cit.) - ...perché sei senza CO2.
Non importa se pianta o pesce.
Poi facciamo l'acquario intorno a quella.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Dovrei fertilizzare? Come?
Chiarissimo.
Direi Egeria ( e Danio Rerio per i pesci).
Sini
Direi Egeria ( e Danio Rerio per i pesci).
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: Dovrei fertilizzare? Come?
... ho "votato" per Alternanthera nell'altro post... ma mi ripeto nel caso ti fosse sfuggito... lei si che è una regina :x :x Se non hai già fatto visita la sezione mostraci il tuo acquario e cerca rox e cuttle che ce l'hanno... cito loro perchè non mi vengono i mente altri...
buona acquariofilia facile

buona acquariofilia facile


- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Dovrei fertilizzare? Come?
L'Alternathera è una rossa difficile ed esigente che richiede, tra le altre cose, vasche mature.
Non è esattamente la specie con cui farsi le ossa: quella le ossa te le rompe [emoji6]
Però è una sfida. Si legge ovunque che non vive senza CO2 ma Rox la coltiva da sei mesi senza.
Vabbè, però lui è lui...
Non è esattamente la specie con cui farsi le ossa: quella le ossa te le rompe [emoji6]
Però è una sfida. Si legge ovunque che non vive senza CO2 ma Rox la coltiva da sei mesi senza.
Vabbè, però lui è lui...
"Fotti il sistema. Studia!"
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Dovrei fertilizzare? Come?
Ciao.
Credo di aver definito http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... t5969.html più o meno il tipo di acquario che vorrei tentare di realizzare.
Pensavo di virare con gradualità dall'attuale conformazione a quella desiderata.
Nel frattempo, però, credo di avere l'acqua con pochi nutrienti:
pH 7.5
Nh3/Nh4 0.0
NO2- 0.0
NO3- 5.0 (in calo costante)
GH 7.0 (idem)
KH 4.5 (idem)
PO43- 0.0
Fe 0.0
Come ha scritto Rox:
Oggi ho fatto il cambio con acqua di rete stabulizzata, e nei prossimi giorni misurerò di nuovo i valori.
Posso fare altro?
Sini
Credo di aver definito http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... t5969.html più o meno il tipo di acquario che vorrei tentare di realizzare.
Pensavo di virare con gradualità dall'attuale conformazione a quella desiderata.
Nel frattempo, però, credo di avere l'acqua con pochi nutrienti:
pH 7.5
Nh3/Nh4 0.0
NO2- 0.0
NO3- 5.0 (in calo costante)
GH 7.0 (idem)
KH 4.5 (idem)
PO43- 0.0
Fe 0.0
Come ha scritto Rox:
Considerato che non aumenterò l'intensità dell'illuminazione e non metterò la CO2, posso fare qualcosa per rendere l'acqua un pò più nutriente per le piante?Rox ha scritto: - Nessuna delle tue piante assorbirà fertilizzanti liquidi in questo momento...Qualsiasi cosa ci metti, resterà lì ad alimentare alghe.
- ...perché sei senza CO2.
...perché hai i fosfati a zero.
...perché alcune di loro si alimentano solo dal fondo.
...perché la Limnophila è bloccata dall'allelopatia.
...perché anche sistemando tutto, i nitrati a 5 sono insignificanti per l'Egeria densa.
Oggi ho fatto il cambio con acqua di rete stabulizzata, e nei prossimi giorni misurerò di nuovo i valori.
Posso fare altro?
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Dovrei fertilizzare? Come?
Piante veloci/rosse esigenti, luce forte, fertilizzazione spinta (anche aggiungendo i famigerati inquinanti: N e P);
Piante lente, luce bassa, no CO2, fertilizzazione quasi assente.
Approssimando molto, questi sono i campi in cui giocare.
Mi pare di capire che tu abbia scelto il secondo [emoji6]
Tra le piante da te scelte, l'Egeria, ad esempio, vive dignitosamente anche senza troppa luce e fertilizzazione, ma riduce di molto la propria efficienza, ma se non eccederai col carico organico prodotto dai pesci, non avrai problemi.
Unico limite, saranno forse i cambi un po più ravvicinati. Forse [emoji6]
Le altre piante che hai scelto non sono particolarmente esigenti; qualche frammento di stick sotto i piedi ogni tanto a quelle che mangiano da sotto e, se necessario, un frammento in colonna per le altre. [emoji6]
Piante lente, luce bassa, no CO2, fertilizzazione quasi assente.
Approssimando molto, questi sono i campi in cui giocare.
Mi pare di capire che tu abbia scelto il secondo [emoji6]
Tra le piante da te scelte, l'Egeria, ad esempio, vive dignitosamente anche senza troppa luce e fertilizzazione, ma riduce di molto la propria efficienza, ma se non eccederai col carico organico prodotto dai pesci, non avrai problemi.
Unico limite, saranno forse i cambi un po più ravvicinati. Forse [emoji6]
Le altre piante che hai scelto non sono particolarmente esigenti; qualche frammento di stick sotto i piedi ogni tanto a quelle che mangiano da sotto e, se necessario, un frammento in colonna per le altre. [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: Dovrei fertilizzare? Come?
ciao sini. Per adesso secondo me non devi fare nulla se non eliminare le piante che non ti interessano più e procurarti quelle che invece andranno ad occupare il loro posto. Anche i pratini che hai non so se riusciranno a sopravvivere alla poca luce... e anche se gli fornirai i fertilizzanti probabilmente proprio la luce sarà il fattore limitante che non permetterà loro di assorbire. Qualsiasi cosa introdurrai rimarrà quindi in vasca alzandoti la conducibilità e costringendoti a cambi forzati d'acqua.
Se non erro la maggior parte di queste piantine basse da primo piano esigono luce abbondante... forse forse potresti provare con pogostemon helfieri... (ragazzi correggetemi se dico fesserie
).
Perciò fai finta che non sia successo nulla fin'ora e fai una mega rivoluzione. Elimina il vecchio e inserisci il nuovo. Lascia passare il tempo necessario perchè le nuove piante si adattino e poi fai come dice il nostro cuttle... stik NPK sotto le scarpe o in acqua e via... ma ti conviene riparlarne a suo tempo
P.S. Il pH a 7,5 per i danio mi sembra altino... chiedi conferma nella sezione apposita. Io l'ho abbassato con la CO2 ma tu non ne fornirai... non vorrei che ti crei problemi
Se non erro la maggior parte di queste piantine basse da primo piano esigono luce abbondante... forse forse potresti provare con pogostemon helfieri... (ragazzi correggetemi se dico fesserie


Perciò fai finta che non sia successo nulla fin'ora e fai una mega rivoluzione. Elimina il vecchio e inserisci il nuovo. Lascia passare il tempo necessario perchè le nuove piante si adattino e poi fai come dice il nostro cuttle... stik NPK sotto le scarpe o in acqua e via... ma ti conviene riparlarne a suo tempo




P.S. Il pH a 7,5 per i danio mi sembra altino... chiedi conferma nella sezione apposita. Io l'ho abbassato con la CO2 ma tu non ne fornirai... non vorrei che ti crei problemi
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Dovrei fertilizzare? Come?
Grazie per i consigli.
In effetti il pH è tra 7.5 e 7.0, ma dal colore non capisco bene.
Se ho capito bene:
- cambio delle piante (un pò meno graduale di quello che volevo fare io)
- cambi d'acqua frequenti (15 gg va bene?) con acqua di rete stabulizzata
- (quando le piante si saranno assestate) stick sotto le piante (che si nutrono dalle radici) o in acqua
Magari per l'ultimo punto vi disturberò ancora. L'articolo di Rox sugli stick è chiarissimo, ma vi chiederò conferma delle mie elucubrazioni.
Ripeto: grazie, siete gentilissimi.
Sini
In effetti il pH è tra 7.5 e 7.0, ma dal colore non capisco bene.
Se ho capito bene:
- cambio delle piante (un pò meno graduale di quello che volevo fare io)
- cambi d'acqua frequenti (15 gg va bene?) con acqua di rete stabulizzata
- (quando le piante si saranno assestate) stick sotto le piante (che si nutrono dalle radici) o in acqua
Magari per l'ultimo punto vi disturberò ancora. L'articolo di Rox sugli stick è chiarissimo, ma vi chiederò conferma delle mie elucubrazioni.
Ripeto: grazie, siete gentilissimi.
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti