Dubbi conducibilità e fertilizzazione
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Dubbi conducibilità e fertilizzazione
Da fine settembre sono passato al dosaggio separato fertilizzando con i prodotti del sito.
Misuro ciclicamente la conducibilità e l'ho vista solo salire in questo mese e mezzo passando da 274 ai 460 di oggi.
La flora ha subito dei cambiamenti, ma mai un accenno di calo mi sembra strano.
Ad inizi ottobre ho tolto un Echinodorus ed inserito un Myriophillum che si è sviluppato enormemente .
Qualche giorno dopo ho inserito Limnobium.
Due giorni fa ho tolto quella poca EgeriaDensa che avevo messo momentaneamente ed inserito un Alternanthera e la Staurogyne Repens.
Oggi tra l'altro mi sono ritrovato NO3- a 50 e PO43- a 2, forse lo stick che ho messo sotto le ultime piante introdotte ha rilasciato qualcosa, starò a vedere.
Possibile che la conducibilità non diminuisce mai?
Se provassi ad interrompere la fertilizzazione per test?
Misuro ciclicamente la conducibilità e l'ho vista solo salire in questo mese e mezzo passando da 274 ai 460 di oggi.
La flora ha subito dei cambiamenti, ma mai un accenno di calo mi sembra strano.
Ad inizi ottobre ho tolto un Echinodorus ed inserito un Myriophillum che si è sviluppato enormemente .
Qualche giorno dopo ho inserito Limnobium.
Due giorni fa ho tolto quella poca EgeriaDensa che avevo messo momentaneamente ed inserito un Alternanthera e la Staurogyne Repens.
Oggi tra l'altro mi sono ritrovato NO3- a 50 e PO43- a 2, forse lo stick che ho messo sotto le ultime piante introdotte ha rilasciato qualcosa, starò a vedere.
Possibile che la conducibilità non diminuisce mai?
Se provassi ad interrompere la fertilizzazione per test?
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Dubbi conducibilità e fertilizzazione
Di potassio e magnesio quanto ne metti?FedericoVR ha scritto:Da fine settembre sono passato al dosaggio separato fertilizzando con i prodotti del sito.
Misuro ciclicamente la conducibilità e l'ho vista solo salire in questo mese e mezzo passando da 274 ai 460 di oggi.
La flora ha subito dei cambiamenti, ma mai un accenno di calo mi sembra strano.
Ad inizi ottobre ho tolto un Echinodorus ed inserito un Myriophillum che si è sviluppato enormemente .
Qualche giorno dopo ho inserito Limnobium.
Due giorni fa ho tolto quella poca EgeriaDensa che avevo messo momentaneamente ed inserito un Alternanthera e la Staurogyne Repens.
Oggi tra l'altro mi sono ritrovato NO3- a 50 e PO43- a 2, forse lo stick che ho messo sotto le ultime piante introdotte ha rilasciato qualcosa, starò a vedere.
Possibile che la conducibilità non diminuisce mai?
Se provassi ad interrompere la fertilizzazione per test?
Mi viene un dubbio Federico... lo sai vero che la dose di potassio dell'articolo , è solo per iniziare vero?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Dubbi conducibilità e fertilizzazione
Riguardando il diario forse troppo potassio, ne ho messo
15 ml il 25
10 il 10/10
10 il 7/10
10 il 22/10
5 il 1/11
5 il 5/11
5 oggi
Mi sa che ne ho messo troppo vero?
Magnesio
2 il 25
2 il 3/10
5 il 5/11
Ne ho messo poco perché ho sempre il rapporto KH/GH circa 5/8
15 ml il 25
10 il 10/10
10 il 7/10
10 il 22/10
5 il 1/11
5 il 5/11
5 oggi
Mi sa che ne ho messo troppo vero?
Magnesio
2 il 25
2 il 3/10
5 il 5/11
Ne ho messo poco perché ho sempre il rapporto KH/GH circa 5/8
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Dubbi conducibilità e fertilizzazione
Intanto Federico, il magnesio ,avendo quei valori di GH e KH non avresti dovuto inserirlo e vedere le piante come reagivano...FedericoVR ha scritto:Riguardando il diario forse troppo potassio, ne ho messo
15 ml il 25
10 il 10/10
10 il 7/10
10 il 22/10
5 il 1/11
5 il 5/11
5 oggi
Mi sa che ne ho messo troppo vero?
Magnesio
2 il 25
2 il 3/10
5 il 5/11
Ne ho messo poco perché ho sempre il rapporto KH/GH circa 5/8
Anche di potassio ne hai messo un bel pò ,diciamo che non è un problema sapere di aver innalzato la conducibilità con magnesio e potassio, ma ora ti conviene stare un pò senza metterli (soprattutto il magnesio)e guardare come si muove la conducibilità nei giorni a seguire...e le piante ovviamente...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Dubbi conducibilità e fertilizzazione
Il magnesio lo ne avevo inserito un po' in seguito ad un altro post che avevo aperto per limnobium con delle foglie rovinate.
Metto le mani in tasca un po' e vediamo come va
Metto le mani in tasca un po' e vediamo come va
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Dubbi conducibilità e fertilizzazione
Pero da quel KH e GH il magnesio, come dice anche Sergio, ne dovresti avere, prova a fermarti e vedere come va, casomai metti rinverdente e se è necessario anche il ferro, alcune volte a me la conducibilità scendeva inserendoli 

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Dubbi conducibilità e fertilizzazione
So che il test del ferro è poco affidabile, ma oggi mi dava 0,2 ed ho fatto una bella potatura del Myrio. Penso sia negli aspettare a metterne, giusto ?
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Dubbi conducibilità e fertilizzazione
Non lo è affattoFedericoVR ha scritto:So che il test del ferro è poco affidabile

Assolutamente si Federico....come dice Giampy, la prossima fertilizzazione la farai senza Macro...FedericoVR ha scritto: ho fatto una bella potatura del Myrio. Penso sia negli aspettare a metterne, giusto ?
Vediamo poi come va...conduttivimetro e piante ...tanto si tratta di aspettare giusto una settimana


So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Dubbi conducibilità e fertilizzazione
Voglio ricordare che lo stick contiene anche il potassio.
Se ci mettiamo quello del PMDD, lo aggiungiamo due volte.

Se ci mettiamo quello del PMDD, lo aggiungiamo due volte.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti