Dubbi fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Dubbi fertilizzazione

Messaggio di Dandano » 29/06/2018, 10:51

Il vantaggio del PMDD come ti diceva Sini è il prezzo e il fatto di essere un protocollo a elementi separati, questo permette di capire le dinamiche della vasca. Di conseguenza per me se sei interessato a ciò che succede in vasca ti consiglio sicuramente il PMDD, se invece vuoi solo guardare l'acquario senza perderci troppo tempo a ragionarci un protocollo con bugiardino da seguire alla lettera è sicuramente più adatto.
Poi esistono anche protocolli commerciali a elementi separati eh, ma il prezzo non credo proprio sia vicino a quello del PMDD :D
Ma mi pare di aver capito che tu sia più per la prima opzione, giusto?

Io ti posso solo dire che gli acquari mi son sempre piaciuti ma quello che mi ha fatto appassionare è stato proprio il PMDD, che mi ha spinto a cercare di capire i meccanismi della vasca :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Dubbi fertilizzazione

Messaggio di Sini » 29/06/2018, 10:55

Allora, Pako...

Ti capisco, e ti assicuro che non sei obbligato a seguire le indicazioni dei moderatori, puoi gestire la tua vasca come vuoi e sarai sempre il benvenuto.

Però ti do un consiglio.

Prima di decidere leggiti qualche topic (magari tutta la sezione Fertilizzazione) e gli articoli.
Se hai dei dubbi ne parliamo.

Non abbiamo assolutamente nulla da venderti e ci interessano molto le esperienze altrui.

Ci stai?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Dubbi fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 29/06/2018, 10:59

Pako07 ha scritto: Scusate se riscrivo qui ma adesso mi è sorto un dubbio.. parlando con altri amici acquariofili molto molto più esperti di me mi hanno sconsigliato il PMDD visto il litraggio della vasca poiché è abbastanza complesso e con un fertilizzante già pronto eviterei moltissimi problemi.. mi hanno detto che visto il litraggio potrei provocare seri danni alla vasca.. non so che fare sono ancora più timoroso ora...
La sintesi del PMDD (ma ci sono molti articoli sul portale se vuoi approfondire...) è:
dare alle piante della vasca i nutrienti di cui hanno bisogno nel rispetto dei pesci che ci nuotano dentro!
In quest'ottica si tende a "intuire" le necessità senza passare da: dose settimanale cui segue un cambio per ritornare al punto di partenza!
Io la seconda modalità la "condivido" poco...mi sembra uno spreco!
Gli aspetti economici poi possono essere un'altro criterio di scelta, ma non è quello che ci interessa...anche qui molti usano protocolli commerciali più o meno articolati ma tutti sono partiti dalla necessità di avere una maggiore consapevolezza di quello che stavano facendo... :)

quindi...scegli pure l'approccio che ti fa più comodo e chiedi pure! :D
Se hai tempo e voglia leggi questo : Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Pako07
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 10/06/17, 10:42

Dubbi fertilizzazione

Messaggio di Pako07 » 29/06/2018, 11:12

Sisi assolutamente so che non mi state obbligando e non volete vendermi nulla, io chiedo a voi perché so che siete più esperti e competenti di me.
Io dico la verità ero partito diretto sul PMDD perché mi aveva affascinato questo metodo e ho avuto qualche dubbio soltanto perché mi è stato sconsigliato da alcuni per il litraggio della vasca, però visto che io sono un neofita e voi siete più esperti di me significa che tramite il forum mi affido a voi!!
Poi si assolutamente appena ho un po' di tempo carico sia le foto qui della vasca e mi leggo più discussioni possibili sulla fertilizzazione così da avere un idea più ampia.
Grazie mille a tutti per la disponibilità vi terrò aggiornati

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Dubbi fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 29/06/2018, 11:14

Di nulla!
Probabilmente in 26 litri non devi neanche fertilizzare... :D
Dipende...
Aspettiamo foto e affini ;) Ciao!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Pako07
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 10/06/17, 10:42

Dubbi fertilizzazione

Messaggio di Pako07 » 29/06/2018, 12:57

Questo è il mio acquario cosa ne pensate?
IMG_20180629_124826.jpg
E queste sono tutte le piante che ho in vasca. L'unica che a me sembra sofferente è la Hygropyla Polysperma perche sto vedendo che le foglie alla base prima ingialliscono e poi si staccano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Dubbi fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 29/06/2018, 13:03

Carina l'idea dei tubi per fare luce alla Hygrophila! :)
Forse puoi arretrare le Cryptocoryne verso la Hygrophila e lasciare un po' di spazio sul davanti...
Avendo piante a galleggiare queste consumeranno un po' di più perché facilitate rispetto alle sommerse...
Ma stick ne hai?

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Pako07
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 10/06/17, 10:42

Dubbi fertilizzazione

Messaggio di Pako07 » 29/06/2018, 13:08

Va bene allora al prossimo cambio arretro le Cryptocoryne. Non ho gli stick ma fondo fertile va bene lo stesso giusto? Per la Hygrophila cosa pensi? È sofferente?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Dubbi fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 29/06/2018, 13:25

Si per il fondo fertile..aspettiamo che le piante si ambientino... vedi buchini nelle foglie? potrebbe essere carenza di potassio...
è necessario che dai una lettura agli articoli...lo hai fatto!?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Pako07
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 10/06/17, 10:42

Dubbi fertilizzazione

Messaggio di Pako07 » 29/06/2018, 14:01

Le piante sono state inserite due settimane fa deve ancora passare del tempo per ambientarsi? Buchi non ne vedo nelle foglie sane li vedo solo nelle foglie gialle che vanno morendo.
Si ho dato una lettura agli articoli sul PMDD e anche a quelli sugli elementi ovvero quello che mi hai linkato prima tu

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Will74 e 1 ospite