Comincio a (credere di) capirci qualcosina con PO43-, NO3- e ferro.
PO43- li tengo a 1,5-2.
NO3- mi pare che a 50 le piante stiano meglio.
Il ferro ogni due settimane ne dosi 10-15ml.
Sto cercando di trovare la quadra agli OE senza far apparire alghe sui vetri, ma soprattutto senza mandare in carenza le piante!

Per ora ne doso 3ml a settimana. Sono in calo, ero partito da 7ml.
Forse avrò qualche eccesso da smaltire...
Ho qualche difficoltà in più col potassio perché ho molte piante che ne consumano parecchio e non gli sto molto bene dietro, son fisso a fertilizzare qualcosa. Ma prima di concentrarmi sul potassio devo essere tranquillo con gli altri elementi. Così fertilizzo tutto, e poi sto una settimana o due a controllare la conducibilita e ad inserire solo il potassio! In quel modo spero di capire meglio come influisce sui valori e sulle piante!
Devo però levarmi un dubbio prima:
Il magnesio!!!
Ho il Manado quindi per un paio di mesi il GH non ha fatto altro che salire...
Ora finalmente si era stabilizzato e addirittura questa settimana è sceso!!!
Ne ho messi in 4 mesi credo 20ml in tutto!!
Direi che ho proprio bisogno di un paio di dritte su come-quanto-perché fertilizzare!!
Tra le mie piante ce n'è una che manifesti meglio di altre carenze di magnesio? Se sì, in che modo? In 330 litri netti quale dose consigliate per iniziare e provare a capirci qualcosina?
Siete gentilissimi a sopportarmi!

P.S. Nelle informazioni del profilo trovate informazioni su ultime fertilizzazioni, piante, pesci e quant'altro. Se avete domande vi do tutte le informazioni che volete!