Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								germandowski92							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1921
 			
		- Messaggi: 1921
 				- Ringraziato: 24 
 
				- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Provincia di Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: min 5000 max 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo 0-3 mm
 
				
																
				- Flora: Anubias bonsai 
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima 
				
																
				- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna) 
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1897 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    24 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di germandowski92 » 24/01/2022, 23:09
			
			
			
			
			Come da titolo vi metto i prodotti in cui sono in dubbio:
questo per il k dovrebbe essere il migliore come quantità/prezzo online. Avete esperienze a riguardo? 
(altrimenti vado con i classici nitro k o maxi k)
https://ibb.co/xjncXqk
https://ibb.co/NnmvjYP
per quanto riguarda il magnesio questo va bene? (Altrimenti posso provare a chiedere in farmacia se li trovo ma so già che dovrò girarne parecchie per anni fa non le trovavo)
https://ibb.co/L8hnL6k
https://ibb.co/Y00nXS9
Grazie
ps. avrei messo direttamente le immagini ma mi ha dato continuamente errore cosi ho scelto per questa "scorciatoia"
 
			
									
						
	
			"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	germandowski92
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 24/01/2022, 23:12
			
			
			
			
			
No... Ma 13-46 è, quindi ottimo
Aggiunto dopo     2 minuti 25 secondi:
Il magnesio non leggo il grado di idratazione, mal che vada è un pò più concentrato
 
			
									
						
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								germandowski92							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1921
 			
		- Messaggi: 1921
 				- Ringraziato: 24 
 
				- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Provincia di Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: min 5000 max 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo 0-3 mm
 
				
																
				- Flora: Anubias bonsai 
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima 
				
																
				- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna) 
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1897 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    24 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di germandowski92 » 24/01/2022, 23:22
			
			
			
			
			GRAZIE cicerchia che mi stai aiutando molto e sei presente anche qui! 
 
cicerchia80 ha scritto: ↑24/01/2022, 23:15
No... Ma 13-46 è, quindi ottimo
Aggiunto dopo     2 minuti 25 secondi:
Il magnesio non leggo il grado di idratazione, mal che vada è un pò più concentrato
 
si si sul 13 46 ci siamo, ma non sapendo se c'è altro a cui fare attenzione nel dubbio ho chiesto  
 
sul magnesio non ne ho idea. dice composto dal 99,7% da solfato di magnesio. 
ti metto il link: 
► Mostra testo
https://www.amazonCANCELLAMI.it/Nortembio-universale-Fertilizzante-Coltivazione-appartamento/dp/B077QLMNTV/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=7GX8YB6KYDSA&keywords=solfato%2Bdi%2Bmagnesio&qid=1643062017&sprefix=solfato%2Bdi%2Bmagnesio%2Caps%2C88&sr=8-8&th=1
solo che non so come funziona: se ne metto 300g in 1 l ottengo sempre  3% di Magnesio e il 4% di Zolfo ?
 
			
									
						
	
	
			"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	germandowski92
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 24/01/2022, 23:24
			
			
			
			
			germandowski92 ha scritto: ↑24/01/2022, 23:22
solo che non so come funziona: se ne metto 300g in 1 l ottengo sempre 3% di Magnesio e il 4% di Zolfo ?
 
Non me lo apre, mi porta sulla pagina di amazon
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								germandowski92							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1921
 			
		- Messaggi: 1921
 				- Ringraziato: 24 
 
				- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Provincia di Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: min 5000 max 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo 0-3 mm
 
				
																
				- Flora: Anubias bonsai 
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima 
				
																
				- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna) 
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1897 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    24 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di germandowski92 » 24/01/2022, 23:29
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto: ↑24/01/2022, 23:24
germandowski92 ha scritto: ↑24/01/2022, 23:22
solo che non so come funziona: se ne metto 300g in 1 l ottengo sempre 3% di Magnesio e il 4% di Zolfo ?
 
Non me lo apre, mi porta sulla pagina di amazon
 
ah boh...
prova a scrivere "solfato di magnesio" su amazon e dovrebbe essere il quarto risultato
 
			
									
						
	
	
			"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	germandowski92
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 24/01/2022, 23:33
			
			
			
			
			germandowski92 ha scritto: ↑24/01/2022, 23:29
cicerchia80 ha scritto: ↑24/01/2022, 23:24
germandowski92 ha scritto: ↑24/01/2022, 23:22
solo che non so come funziona: se ne metto 300g in 1 l ottengo sempre 3% di Magnesio e il 4% di Zolfo ?
 
Non me lo apre, mi porta sulla pagina di amazon
 
ah boh...
prova a scrivere "solfato di magnesio" su amazon e dovrebbe essere il quarto risultato
 
Screenshot_2022-01-24-23-30-48-429_com.android.chrome.jpg
Istruzioni italiane sulla destra, magnesio eptaidrato, quindi con 7 molecole di acqua, uguale al nostro quindi
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								germandowski92							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1921
 			
		- Messaggi: 1921
 				- Ringraziato: 24 
 
				- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Provincia di Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: min 5000 max 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo 0-3 mm
 
				
																
				- Flora: Anubias bonsai 
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima 
				
																
				- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna) 
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1897 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    24 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di germandowski92 » 24/01/2022, 23:39
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto: ↑24/01/2022, 23:33
Istruzioni italiane sulla destra
 
 hai anche ragione te! sarà l'ora  
 
quindi se è uguale a quello in farmacia vale anche questo giusto? --> 300g in 1 l ottengo sempre 3% di Magnesio e il 4% di Zolfo 
per quanto riguarda il k se avessi voglia di guardare anche quello su amazon (web) me lo da come primo risultato digitando appunto nitrato di potassio. Non so se bisogna far attenzione a qualcosa quando si sceglie il nitrato di potassio...
Grazie!
 
			
									
						
	
	
			"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	germandowski92
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 24/01/2022, 23:55
			
			
			
			
			germandowski92 ha scritto: ↑24/01/2022, 23:39
cicerchia80 ha scritto: ↑24/01/2022, 23:33
Istruzioni italiane sulla destra
 
 hai anche ragione te! sarà l'ora  
 
quindi se è uguale a quello in farmacia vale anche questo giusto? --> 300g in 1 l ottengo sempre 3% di Magnesio e il 4% di Zolfo 
per quanto riguarda il k se avessi voglia di guardare anche quello su amazon (web) me lo da come primo risultato digitando appunto nitrato di potassio. Non so se bisogna far attenzione a qualcosa quando si sceglie il nitrato di potassio...
Grazie!
 
Confermo per entrambi, il magnesio avrebbe potuto avere un idratazione diversa
Quindi nel calcolo molare, sarebbe potuta variare leggermente la concentrazione
MgSO4•7H2O è il solito, ad idratazione più bassa, la percentuale di magnesio era maggiore
 
			
									
						
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								germandowski92							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1921
 			
		- Messaggi: 1921
 				- Ringraziato: 24 
 
				- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Provincia di Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: min 5000 max 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: lapillo 0-3 mm
 
				
																
				- Flora: Anubias bonsai 
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima 
				
																
				- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna) 
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1897 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    24 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di germandowski92 » 25/01/2022, 0:09
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto: ↑24/01/2022, 23:55
germandowski92 ha scritto: ↑24/01/2022, 23:39
cicerchia80 ha scritto: ↑24/01/2022, 23:33
Istruzioni italiane sulla destra
 
 hai anche ragione te! sarà l'ora  
 
quindi se è uguale a quello in farmacia vale anche questo giusto? --> 300g in 1 l ottengo sempre 3% di Magnesio e il 4% di Zolfo 
per quanto riguarda il k se avessi voglia di guardare anche quello su amazon (web) me lo da come primo risultato digitando appunto nitrato di potassio. Non so se bisogna far attenzione a qualcosa quando si sceglie il nitrato di potassio...
Grazie!
 
Confermo per entrambi, il magnesio avrebbe potuto avere un idratazione diversa
Quindi nel calcolo molare, sarebbe potuta variare leggermente la concentrazione
MgSO4•7H2O è il solito, ad idratazione più bassa, la percentuale di magnesio era maggiore
 
capito grazie!
domani provo ad andare se riesco ad un altra agraria (in quella dove sono andato oggi aveva nulla che mi servisse). Nel dubbio tieni sott'occhio le notifiche che magari ti chiederò ancora  

 
			
									
						
	
	
			"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	germandowski92
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5552
 			
		- Messaggi: 5552
 				- Ringraziato: 648 
 
				- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Pollenza, Mc
 
				
																
				- Quanti litri è: 185
 
				
																
				- Dimensioni: 100x44x55h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 135
 
				
																
				- Lumen: 15000+5000
 
				
																
				- Temp. colore: 6400 + rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia 
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum 
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii  cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa 
				
																
				- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie  melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser 
				
																
				- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon. 
fotopetiodo 8 ore
CO2  h24
foglie castagno, quercia e salice 
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C. 
				
																
				- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1472 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 25/01/2022, 8:48
			
			
			
			
			buondì 
potresti trovare  chi lo vende sul "mercatino" 

 
			
									
						
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti