Dubbi somministrazione fertilizzanti.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Dubbi somministrazione fertilizzanti.

Messaggio di trono » 19/08/2017, 23:25

Visto che le piante hanno delle riserve che possono durare per giorni , se una pianta manifesta delle carenze questo significa che manca o mancano certi elementi nell'acqua gia da un po' di giorni, sicuramente i test ci danno una mano di aiuto per evitare tutto ciò.
Ma se mancano diversi elementi tipo ferro potassio e che so magnesio o PO43- , conviene somministrarli tutti insieme oppure certi elementi vanno messi in vasca in tempi diversi per non creare problemi di assimilazione. Poi vi chiedo se e meglio fertilizzare durante il foto periodo oppure qualche ora prima dell'accensione potrebbe andare bene.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dubbi somministrazione fertilizzanti.

Messaggio di Diego » 19/08/2017, 23:34

Le piante possono accumulare notevoli riserve, ad esempio, ferro negli steli, fosfati un po' dappertutto (nei vacuoli) etc.

Di norma si possono somministrare tutti gli elementi contemporaneamente. Unica eccezione, ferro e fosforo, che non andrebbero somministrati insieme, poiché formano un precipitato insolubile. Di solito consigliamo di fertilizzare un giorno con il fosforo e il successivo con il ferro.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
trono (19/08/2017, 23:36)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Dubbi somministrazione fertilizzanti.

Messaggio di trono » 19/08/2017, 23:47

Diego ha scritto: Unica eccezione, ferro e fosforo, che non andrebbero somministrati insieme, poiché formano un precipitato insolubile.
Questo non succede se vi sono i PO43- già alti in vasca,1.8 nel mio caso, oppure conviene sovradosare il ferro.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dubbi somministrazione fertilizzanti.

Messaggio di Diego » 19/08/2017, 23:52

trono ha scritto: Questo non succede se vi sono i PO43- già alti in vasca,1.8 nel mio caso, oppure conviene sovradosare il ferro.
In teoria succede, in pratica se non noti carenze di ferro non serve sovradosarlo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Dubbi somministrazione fertilizzanti.

Messaggio di trono » 20/08/2017, 7:47

Cosa mi consigli per abbassare i fosfati
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dubbi somministrazione fertilizzanti.

Messaggio di Diego » 20/08/2017, 9:11

trono ha scritto: Cosa mi consigli per abbassare i fosfati
Piante. È l'unico modo.
Se trovi qualche Myriophyllum, che è un aspira-fosfati tanto meglio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Dubbi somministrazione fertilizzanti.

Messaggio di trono » 20/08/2017, 9:31

Diego ha scritto: Se trovi qualche Myriophyllum, che è un aspira-fosfati tanto meglio.
Ho cercato per mari e monti il tuberculatum ma è introvabile, forse ripiego sul mattogrossense o acquaticum, andranno bene lo stesso.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti