Dubbi su valori acqua e risposta piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di novats92 » 31/05/2019, 19:11

Ciao a tutti,

da 3 settimane ho inserito nel mio acquario dell'egeria densa dopo aver tolto la bacopa che mi hai creato un'allelopatia con la valli. Pertanto sono appena passato da una situazione di forte presenza di alghe e blocco delle piante.
Al momento sembra stiano crescendo bene sia la valli sia l'egeria il problema è che l'anubias sta reagendo in modo strano, guardate le foto:
20190531_131529_resized.jpg
20190531_131523_resized.jpg
20190531_131517_resized.jpg
inoltre anche l'egeria ha i ciuffi a maggior illuminazione che tendono al rosso (manca lo zolfo?? :-? ) e si vede anche i punti bianchi della decalcific. biogena:
20190531_132905_resized.jpg
20190531_132901_resized.jpg
20190531_132853_resized.jpg
inoltre non riesco a capire i miei valori dell'acqua, uso gli stick npk della compo ma non si sciolgono in pratica mai, alcuni li ho da 7-8 mesi e rimangono pressoché uguali (uno lasciato nel filtro in 3 pezzi, altro sotto la valli sempre a pezzetti)... I nitrati sono sempre quasi a zero, ottengo sempre la stessa colorazione tendente al trasparente, così come i fosfati.. Non so se perchè ho messo tantissimi cannolicchi ormai un anno fa dall'avvio nel filtro del juwel125...
Ho aggiunto quindi del ferro, sale inglese e nitrato di potassio al 6 maggio e difatti si vede l'aumento della conduttività e un incremento di crescita delle piante però al contempo c'è sempre un accenno di alghe, vedasi il legno che era pulito settimana scorsa. Non so più come regolarmi con la fertilizazione:
20190531_131544_resized.jpg
Immagine.png
grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di BollaPaciuli » 31/05/2019, 19:24

Off Topic
come mai doppio con CHIMICA?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di novats92 » 31/05/2019, 20:16

BollaPaciuli ha scritto:
Off Topic
come mai doppio con CHIMICA?
perchè mi sono accorto dopo di avere sbagliato mi sa #-o

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di GiuseppeA » 01/06/2019, 9:04

Le alghe sembrano delle filamentose, probabilmente favorite dalla fertilizzazione che hai fatto per far partire le piante...nulla di preoccupante. ;)

Vedendo i valore della tabella noto un incremento del KH. :-? come lo misuri?
Poi non capisco come segni la conducibilità..... cosa vuol dire l'ultimo dato 400 a 23?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di novats92 » 01/06/2019, 10:46

GiuseppeA ha scritto: Le alghe sembrano delle filamentose, probabilmente favorite dalla fertilizzazione che hai fatto per far partire le piante...nulla di preoccupante. ;)

Vedendo i valore della tabella noto un incremento del KH. :-? come lo misuri?
Poi non capisco come segni la conducibilità..... cosa vuol dire l'ultimo dato 400 a 23?
Ciao Giuseppe lo misuro con test a reagente aquili. Il secondo numero è la temperatura.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di GiuseppeA » 10/06/2019, 9:16

novats92 ha scritto: lo misuro con test a reagente aquili
Hai CO2?...qualcosa di calcareo come rocce o fondo?
novats92 ha scritto: Il secondo numero è la temperatura.
:-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di novats92 » 10/06/2019, 21:03

GiuseppeA ha scritto:
novats92 ha scritto: lo misuro con test a reagente aquili
Hai CO2?...qualcosa di calcareo come rocce o fondo?
novats92 ha scritto: Il secondo numero è la temperatura.
:-bd
sì sì ho CO2, circa 15 bolle minuto. Nulla di calcareo... settimana prossima riesco a misurare i valori e ti aggiorno.
Ora ho 6 ore di fotoperiodo e le alghette filamentose su legno e piante rimangono di dimensioni costanti, non crescono ma nemmeno regrediscono...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di GiuseppeA » 11/06/2019, 8:56

novats92 ha scritto: le alghette filamentose su legno e piante rimangono di dimensioni costanti
Bene...però per contrastarle al meglio ti consiglio di aggiungere qualche pianta rapida, magari anche galleggiante. ;)
novats92 ha scritto: settimana prossima riesco a misurare i valori e ti aggiorno.
:-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di novats92 » 09/07/2019, 19:24

buongiorno a tutti, dopo un mese vi scrivo per illustrarvi i valori misurati:
Immagine.png
Per riassumere, a metà marzo ho cambiato il 50% di acqua nell'acquario per allelopatia tra valli e bacopa, ho tolto quindi bacopa. Ai primi di maggio ho fatto la prima fertilizzazione a egeria inserita nuova e valli. Al 22 maggio la conduttività è salita da 272 a 422. Al 31 Maggio è scesa a 400. Oggi dopo quasi un mese mezzo cosa noto:
1) egeria cresce bene, ormai è molto sviluppata ma si formano le filamentose su alcuni ceppi in cima
2) valli cresce molto a rilento, si formano nuove piantine vicine ma crescono molto lentamente. Fate voi che non ho mai potato. Sotto ho stick NPK Compo
3) sul legno sotto la lampada e sul filtro ho filamentose e un po' sparse anche sui sassi pure qualche ciuffo nero.
4) il fotoperiodo è tuttora di 6 ore
5) sul legno sotto l'egeria nessuna filamentosa (coperta dalla luce diretta)
6) conduttività salita a 512 (misurata a 30 gradi)

Non capisco come mai:
1) fosfati sempre a 0
2) conduttività salita così tanto

Cosa ne pensate? Non riesco a scacciare ste cavolo di alghe...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di Mattyx » 09/07/2019, 20:05

Le alghe filamentose se non ne hai un invasione ma solo qualche spot non gli darei troppo peso.

Per i fosfati invece sarei più preoccupato.
Che tipo di fondo hai? È un tipo akadama?

Hai provato col cifo fosforo?

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Amazon [Bot] e 3 ospiti