Dubbi sul rinverdente e PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Dubbi sul rinverdente e PMDD

Messaggio di Fafa » 21/10/2016, 23:26

Sera a tutti, mi sto preparando per iniziare ad usare il protocollo PMMD per prendermi cura delle mie piante.
Ho letto la fantastica guida di Rox ed ho iniziato a cercare tutti i componenti.
Oggi sono riuscito a trovare solo la bustina di chelato di ferro della cifo e il rinverdente che spero vada bene.
Ho dei dubbi perché l'etichetta dei componenti è leggermente diversa da quella consigliata.
Gli elementi sono gli stessi ma la concentrazione cambia
il boro è 0,6% invece di 0,7%
il ferro è 0,7% invece di 0,5%
manganese e molibdeno sono uguali a 0,1% e 0,02%
lo zinco è 0,6% invece di 0,7%
si aggiunge anche la voce zinco chelato con EDTA sempre a 0,6%

Che dite? lo posso usare o mi devo attenere fedelmente all'etichetta? Non vorrei fare danni
Fabio

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Dubbi sul rinverdente e PMMD

Messaggio di Diego » 22/10/2016, 0:06

Va bene lo stesso.
La composizione è cambiata rispetto a quella indicata nell'articolo sul PMDD, ma anche questa nuova va bene
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Re: Dubbi sul rinverdente e PMMD

Messaggio di Fafa » 24/10/2016, 10:51

Perfetto, ma il rinverdente va somministrato così come è? va a sostituire gli oligoelementi?
Fabio

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Dubbi sul rinverdente e PMMD

Messaggio di GiuseppeA » 24/10/2016, 11:41

Il rinverdente sono gli oligoelementi. ;)

Va dosato così com'è...ricordati solo di agitarlo un pò prima dell'uso. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Dubbi sul rinverdente e PMDD

Messaggio di hiroshi976 » 24/10/2016, 19:45

anche io ho questa versione di rinveredente, o almeno con questi valori. Il mio è etichettato *Rinverdente Sprint* è della Forlis.
Cmq ho anche l'altro standard (li alterno)

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Re: Dubbi sul rinverdente e PMDD

Messaggio di Fafa » 24/10/2016, 20:04

Esatto, è la stessa marca che ho trovato io, oggi ho trovato pure il sale inglese e ho appena preparato la soluzione :)
Ora mi manca solo il concime NK 13-46 che dalle mie parti non si trova...
Fabio

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: Dubbi sul rinverdente e PMDD

Messaggio di hiroshi976 » 24/10/2016, 20:09

Il potassio da me non ai trovava, o meglio si trovava ma a sacchi da 25kg. Alla fine ne ho preso uno per sfinimento nella ricerca

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Re: Dubbi sul rinverdente e PMDD

Messaggio di Fafa » 31/10/2016, 7:24

Finalmente sono riuscito a reperire tutti gli elementi necessari per il protocollo :-bd
Per la somministrazione iniziale ho seguito i consigli letti sul l'articolo di Rox e ora mi sto attrezzando per il metodo avanzato poiché mi sono ritrovato in una situazione di carenze di diversi elementi, ma di questo ne stiamo parlando in questo topic
http://www.acquariofiliafacile.it/post3 ... ml#p359080

In particolare sono interessato ai due prodotti della Cifo. Ho già letto l'intero articolo e ho capito che è particolarmente facile creare degli squilibri data la loro alta concentrazione.
Secondo voi con quali dosi dovrei iniziare? Ho a disposizione delle siringhe molto piccole (quelle da insulina per intenderci) quindi mi sarebbe facile dosare le piccole quantità :D

Ps: in vasca ho una leggera presenza di alghe a pennello. Rischio di alimentarle e incentivare la loro crescita? Cioè non mi dispiace la loro presenza, solo non vorrei riempirmi la vasca :))
Fabio

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Dubbi sul rinverdente e PMDD

Messaggio di roby70 » 31/10/2016, 9:56

Fafà ha scritto:Secondo voi con quali dosi dovrei iniziare?
Fafà, qui si stava parlando di rinverdente .... chiedi nell'altro topic dove si stava parlando di come fertilizzare ;)
Fafà ha scritto:Ho a disposizione delle siringhe molto piccole (quelle da insulina per intenderci) quindi mi sarebbe facile dosare le piccole quantità
Ti rispondo solo velocemente su questo.. cifo azoto e fosforo vanno usati a goccie.. quelle siringhe vanno benissimo per inserirli in questo modo le uso anch'io basta solo fare un pò di attenzione :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Sini (31/10/2016, 10:08)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Dubbi sul rinverdente e PMDD

Messaggio di Maximilian » 31/10/2016, 10:09

Il rinverdente è uguale al mio, e anch'io ho faticato non poco a trovare tutto il materiale!
Per il Cifo fosforo uso un contagocce di plastica di un giochino di mia figlia, mettile prima in un piccolo contenitore di medicinali come quelli degli sciroppi, prima di versarlo in vasca, così te ti scivola una goccia i più riesci a rimediare.
Io faccio così con tutto, dal momento che li tengo nel bagno del seminterrato, li verso nel contenitore e li porto su per versarli. :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti