Dubbi sulla necessità di erogare CO2

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Dubbi sulla necessità di erogare CO2

Messaggio di Melangy » 03/01/2015, 23:08

Mi appello a tutti quelli che hanno più esperienza di me e di mio marito per fare una domanda da un milione di dollari :D siccome recentemente ho scoperto che per la mia vasca non è necessario applicare il protocollo di fertilizzazione PMDD di Acquariofiliafacile (grazie Rox!), ora volevo togliermi un ulteriore dubbio.

Con le piante che ho, serve davvero erogare la CO2????? :-?
Perchè se non è necessaria ne farei volentieri a meno!
PIANTE ACQUARIO MELANGY.jpg
[/center]

Primo Piano: Pogostemon Helferi - Hydrocotyle sp. "Japan"
Secondo piano: Cryptocoryne petchii - Anubias Barteri nana - Vesicularia Dubyana - 2 mini Cladophora
Sfondo (partendo da sx): Microsorum - Rotala Rotundifolia - Limnophila Heterophylla (non si vede perchè dopo la potatura è rimasta cortissima ed è temporaneamente bloccata).
Galleggiante: Pistia

A quali di queste piante serve la CO2? :-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dubbi sulla necessità di erogare CO2

Messaggio di Rox » 04/01/2015, 3:05

La Rotala potrebbe non farcela, le altre sicuramente sì.
Direi di tenere la CO2 ancora un po', perché si riprenda la Limnophila.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Dubbi sulla necessità di erogare CO2

Messaggio di raffaella150 » 04/01/2015, 12:05

bel quesito e mi aggancio x sapere quale delle mie ne ha bisogno, poi vedro se in caso quella nominata ha gia fatto capolino o meno.......
xke onestamente l'ho staccata di nuovo, mi serve a terrario.....vediamo quanto mi sale dinuovo il pH, al massimo acidifico con un tè di torba.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Dubbi sulla necessità di erogare CO2

Messaggio di cuttlebone » 04/01/2015, 12:46

Rox ha scritto:La Rotala potrebbe non farcela, le altre sicuramente sì.
In effetti, Melangy, la Rotala R. che ho nel caridinaio non è nella sua forma migliore pur crescendo e colorandosi. Da te, però, credo le manchi comunque una luce più forte.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dubbi sulla necessità di erogare CO2

Messaggio di Rox » 04/01/2015, 12:53

raffaella150 ha scritto:mi aggancio x sapere quale delle mie ne ha bisogno
Tutte le piante ne hanno bisogno e tutte possono stare senza.
Con la CO2 diventa tutto facile, quando la togli si vede la differenza tra le varie specie.
E' lì che nascono certe discussioni: "Attento, che quella è una pianta difficilissima...".
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
raffaella150 (05/01/2015, 14:47)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti