Dubbio su nitrati alti e carenza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dubbio su nitrati alti e carenza

Messaggio di roby70 » 26/03/2016, 11:36

Ho sempre avuto i nitrati abbastanza alti (sopra i 50) ma ultimamente sono saliti anche sopra ai 100.
I valori oggi sono:
NO2-: 0
NO3-: tra 50 e 100
PO43-: 2 (alzato da 1 di settimana scorsa con 3 gocce di cifo fosforo)
KH: 7 (settimana scorsa era 5)
GH: 15 (stabile)
Cond: 680, settimana scorsa era 730
pH: 7.1
Settimana scorsa oltre al fosforo ho messo 2 ml di rinverdente e qualche gda sui vetri è comparsa ma sta regredendo così come le bba (o filamentose) che erano apparse qualche settimana .
Piante e pesci mi sembra stiano bene (sopratutto l'egeria è ben contenta).
Dai valori mi hanno sempre indicato che ci fosse necessità di magnesio e quindi non l'ho mai messo.
Il ferro l'ho messo tempo fa e la ludwigia è abbastanza rossa sulle foglie in alto quindi direi che non serve.
La conducibilità si è abbassata ma è ancora alta rispetto a quando ho inserito il potassio quindi penso che non sia stato ancora assorbito tutto.

Qualche idea di una possibile carenza di qualcosa che non permette di assorbire bene i nitrati ?
Con i fosfati a 2 non penso di inserirne altri ma forse un pò di microelementi (vista la conducibilità scesa) magari sì. Per il magnesio poi ho sempre il dubbio che la differenza tra KH e GH sia tutta calcio: ma il test di questo è affidabile ? L'ho visto ma non l'ho preso ma se servisse pe togliersi il dubbio .... :-?

Metto una panoramica delle piante ma se è necessario un dettaglio di qualcuna la metto.
20160326_095852103_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Dubbio su nitrati alti e carenza

Messaggio di fernando89 » 26/03/2016, 12:50

visti i carassi in vasca io aggiungerei qualche galleggiante pappa nitrati ;)

una foto delle singole piante sarebbe comunque utile
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Dubbio su nitrati alti e carenza

Messaggio di roby70 » 26/03/2016, 15:15

fernando89 ha scritto:visti i carassi in vasca io aggiungerei qualche galleggiante pappa nitrati ;)
Si, infatti voglio mettere la Pistia; ho trovato un posto qui vicino che la tiene ma gli arriva ad Aprile.
fernando89 ha scritto:una foto delle singole piante sarebbe comunque utile
Eccole:
20160326_121227483_iOS.jpg
20160326_121242528_iOS.jpg
20160326_121204607_iOS.jpg
20160326_121422892_iOS.jpg
20160326_121346922_iOS.jpg
20160326_121500221_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53669
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Dubbio su nitrati alti e carenza

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2016, 16:35

In questo caso è da valutare un attimo una cosa.....hai i valori dell'acqua???

Come ha fatto il KH a salire?
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43456
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Dubbio su nitrati alti e carenza

Messaggio di roby70 » 26/03/2016, 17:08

cicerchia80 ha scritto:In questo caso è da valutare un attimo una cosa.....hai i valori dell'acqua???
Intendi quelli di rete ? Se si sono questi:
pH 7,5
Bicarbonati 0
Calcio 84,7
Magnesio 21
Durezza 30
Sodio 14,2
Potassio 1,7
Nitrati 17,2
Residuo fisso 395
Conduttività 552
cicerchia80 ha scritto:Come ha fatto il KH a salire?
Settimana scorsa è stato fatto un cambio d'acqua (circa 15 litri) con 70 rete e 30 osmosi e subito dopo ho rimisurato il KH trovandolo a 6. Mi sono sorpreso di trovarlo a 7 questa settimana senza altri interventi ma se non ho fatto male i calcoli la mia acqua di rete ha un KH 17 che miscelata al 30% con osmosi mi da un KH di 12.
Cambiando circa il 30% d'acqua :(( e partendo da un KH 5 quello che si ottine è proprio un KH 7.
Ho fatto il conto con il sodio che potrebbe aver creato in problemi ma in teoria con l'acqua introdotta sono stato sotto i 10 e supponendo che nell'acquario fosse basso non dovrei averlo alto.

Dalle foto non si vede ma la ludwigia continua ad avere un sacco di radici avventizie.. si erano fermate ma mi sembra che questa settimana abbiano ripreso a crescere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti