Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
germano28

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/12/16, 19:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: LED 4 toni di bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Aqua soil
- Flora: Riccardia chamedrifolia
Ranalisma rostrata
Vesicularia christmas moss
Eriocaulon cinerium
Anubias
- Fauna: Danio margaritatus
Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro esterno
CO2
Riscaldatore esterno
Acqua di rete e osmosi 50/50
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di germano28 » 25/12/2016, 21:23
IMG_0938.JPG
Salve ...
ho cominciato solo da poco a conoscere il metodo pmdd e ho preso questi sassolini della Cifo, come avevo letto dal protocollo avanzato pmdd .
Ma l'iscrizione :
" nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata "
È normale ??
Diciamo che un po' d'ansia me l'ha messa !!
IMG_0939.JPG
IMG_0940.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
germano28
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 25/12/2016, 21:36

L'unica cosa che mi "preoccupa" è quel 0,2% di rame...

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
germano28

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/12/16, 19:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: LED 4 toni di bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Aqua soil
- Flora: Riccardia chamedrifolia
Ranalisma rostrata
Vesicularia christmas moss
Eriocaulon cinerium
Anubias
- Fauna: Danio margaritatus
Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro esterno
CO2
Riscaldatore esterno
Acqua di rete e osmosi 50/50
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di germano28 » 25/12/2016, 21:52
Evito di usarlo ? E lo metto in qualche vaso ??

germano28
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 26/12/2016, 8:18
germano28 ha scritto:Evito di usarlo ? E lo metto in qualche vaso ??


meglio non rischiare secondo me

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
germano28

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/12/16, 19:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: LED 4 toni di bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Aqua soil
- Flora: Riccardia chamedrifolia
Ranalisma rostrata
Vesicularia christmas moss
Eriocaulon cinerium
Anubias
- Fauna: Danio margaritatus
Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro esterno
CO2
Riscaldatore esterno
Acqua di rete e osmosi 50/50
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di germano28 » 26/12/2016, 12:43
Eppure mi ricordavo di averne letto sul protocollo avanzato pmdd, cosa cambio con questi che ho trovato io ?
germano28
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 26/12/2016, 13:05
germano28 ha scritto:Eppure mi ricordavo di averne letto sul protocollo avanzato pmdd, cosa cambio con questi che ho trovato io ?
Ci son vari tipi di sassolini Cifo. Quelli riportati nell'articolo sono quelli verdi, hanno meno rame
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 26/12/2016, 13:46
Quelli dell'articolo sono verdi e sbilanciati verso i fosfati
IMG_0319.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti